UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
  • ULTIME
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
    • Wimbledon
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
  • INTERVISTE
  • VIDEO
Reading: La differenza tra Djokovic e Murray? Quella che c’è tra Murray e Kukushkin. O forse Kyrgios
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
  • ULTIME
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
    • Wimbledon
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
  • INTERVISTE
  • VIDEO
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

La differenza tra Djokovic e Murray? Quella che c’è tra Murray e Kukushkin. O forse Kyrgios

Scorrendo la classifica ATP di fine anno, si nota che l’incredibile distacco di 7.915 punti tra il n.1 Novak Djokovic ed il n.2 Andy Murray è all’incirca quello tra quest’ultimo ed il n.65 ATP Mikhail Kukushkin. Che lo scozzese, con un en plein nella finale di Davis, potrebbe ridurre a quello tra lui ed il n.30 Nick Kyrgios

Last updated: 25/11/2015 18:38
By Ilvio Vidovich Published 25/11/2015
Share
2 Min Read
Andy Murray - ATP Finals 2015 (foto di Gerard Chaustow)

📣 Dal 7 al 18 maggio non perderti neanche un match degli Internazionali BNL d’Italia in diretta streaming solo su NOW

Ebbene sì: la differenza tra Djokovic e Murray è quella che c’è tra Murray e Kukushkin.
Non è una battuta o una provocazione, ma semplicemente il risultato di un calcolo aritmetico. Il fuoriclasse belgradese ha concluso la stagione in testa alla classifica ATP con il punteggio record di 16.585 e il tennista di Dunblane lo segue al secondo posto con 8.670 punti, staccato di ben 7.915 punti.

Un distacco di poco superiore a quello tra Murray e Mikhail Kukushkin, il giocatore kazako (ma nato in Russia) n. 65 della classifica ATP. Il 27enne di Volgograd, protagonista quest’anno in Coppa Davis nel match vinto dal Kazakistan contro l’Italia, ha infatti conquistato in questa stagione 762 punti, 7.908 in meno del tennista scozzese.

Ma Murray può ancora fare qualcosa per cambiare questo secondo termine di paragone non proprio lusinghiero. Non ci si riferisce ovviamente a Kukushin, ma a quello del distacco in termini di punti tra il n. 2 ed il n. 65 del mondo rispetto a quello tra n. 1 e n. 2 del mondo.

Se nella finale di Davis del prossimo weekend tra Belgio e Gran Bretagna Murray “facesse filotto”, vincendo entrambi i singolari, guadagnerebbe altri 275 punti ATP: 75 punti per singola vittoria + 125 punti di performance bonus per aver vinto tutti e 8 i match di singolare disputati quest’anno nella competizione. Arriverebbe così ad un punteggio complessivo di 8.945 e vedrebbe ridursi il suo distacco a 7.640 punti.

A quel punto la differenza tra lui e il fuoriclasse serbo, sarebbe all’incirca “solo” quella che c’è tra lui e l’australiano Nick Kyrgios, n. 30 al mondo con 1.260 punti ATP e distante quindi 7.585 punti dal campione scozzese. Eh beh, sono soddisfazioni…


Tabelloni ATP presented by VALMORA / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Andy MurrayATP Ranking
Leave a comment

Ultimi articoli

Un eroico Francesco Maestrelli vince il Challenger diFrancavilla
Challenger
WTA Roma, Paolini dopo Errani una decade dopo: Jasmine torna a far sognare il Foro Italico
Personaggi
Djokovic e Murray si separano: “Grazie coach Andy. Mi è piaciuto approfondire insieme la nostra amicizia”
ATP
Italiani in campo martedì 13 maggio: Sinner e Musetti alla prova del nove. Paolini sogna la semifinale. A che ora e dove vederli
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?