Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Pagelle WTA 2015, meno male che ci sono le donne
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Pagelle

Pagelle WTA 2015, meno male che ci sono le donne

Serena Williams e il grande Slam fallito, i guai di Maria Sharapova e Petra Kvitova, l'esplosione delle giovani svizzere ed il ritorno di Venus Williams nel 2015 che resta indimenticabile solo per noi italiani

Last updated: 16/02/2017 16:43
By Antonio Garofalo Published 21/12/2015
Share
5 Min Read


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Dopo quello che ho scritto sulla stagione del tennis maschile, credo possiate immaginare da soli quello che penso di quella del circuito WTA. È stata oggettivamente una stagione straordinaria, la più bella degli ultimi trenta anni, che ha tenuto incollati alla tv gli appassionati di tutto il mondo.

Purtroppo delle azzurre ho dovuto occuparmi in un pezzo a parte, altrimenti sarei dovuto partire da Flavia e Roberta nel viaggio nella stagione del secolo. La più grande tennista di tutti i tempi, quella che ha spazzato via Evert, Graf e Navratilova in un colpo solo, quella che corre talmente veloce da sembrare un taxi, non ha chiuso il Grande Slam solo per non togliere interesse alla stagione 2016. Addirittura ha trainato in alto l’altra sister, che nel prossimo anno tornerà a battagliare per gli Slam. Anche se, a dire il vero, sarebbe stata tutta un’altra musica se la mancina ceca più forte di sempre non fosse stata limitata dalla mononucleosi. Ma il futuro per lei è roseo, visto che potrà emulare l’altro grande campione del tennis che, dopo aver contratto la stessa malattia, ha continuato a collezionare Slam: Marin Cilic, ovviamente.

Ah chiedo scusa, ho considerato Petra la miglior mancina ceca della storia… come ho potuto dimenticare la ex fidanzata di Tomas Berdych?
Purtroppo gli infortuni e le maledizioni bulgare che hanno colpito la bella siberiana ci hanno privato in questa annata di ulteriori e gustosi episodi della più grande ed equilibrata rivalità del tennis contemporaneo dopo quella tra Roger Federer e Andy Roddick.

Non solo però questa stagione ci ha rivelato la numero 1 di tutti i tempi, ma anche quella del prossimo anno, la ispano-venezuelana che in realtà è più serba che altro, bella come la Ivanovic e forte come Djokovic. E con le due svizzere che Binaghi ha provato a naturalizzare e la ceca che il Direttore già vede top-5 il futuro del tennis è assicurato.

È stata poi la stagione che ha definitivamente reso giustizia al più grande talento del tennis in gonnella dai tempi di Lea Pericoli, ovvero la Leonessa di Cracovia, che con il successo al Master ha fatto capire a tutti che nel 2016 non ce ne sarà per nessuna. In Patria il successo è stato accolto con disinteresse e eleganza, soprattutto da parte della sorella. Poi ci sono quelle che hanno preso giusto un attimo di pausa in una carriera folgorante, ma che torneranno prestissimo a mietere successi.

È il caso del muro danese che dovrà solo mettere a posto 2-3 cose del suo gioco prepotentemente offensivo per rimpinguare il suo carniere di Slam. Lo stesso dicasi per la bella serba che nel trentaquattresimo allenatore degli ultimi sei mesi troverà il vate che la condurrà ai risultati sperati. Purtroppo il colpo alla testa riportato agli US Open ha impedito all’angioletto del Quebec di dominare la stagione, ma se Obama non si mette di traverso, il prossimo anno sarà il suo.

La più grande rumena della storia dopo la Comanenci, che non sbaglia mai gli appuntamenti importanti e coglie al volo le occasioni, non avrà più la sfortuna di trovare una come Flavia Pennetta sulla sua strada e quindi non avrà più limiti.
E, infine, è stata la stagione che ci ha regalato la sfidante di Camila Giorgi per l’Oscar dei doppi falli, ovvero l’indomita bielorussa che se non si fosse suicidata a Madrid avrebbe scritto tutta un’altra storia, e l’approdo ai vertici del rovescio ad una mano spagnolo più sfolgorante dopo quello di Rafa Nadal.

Sì lo so, dovrei parlarvi di Jankovic e Kerber ma anche in un pezzo del genere non ce la faccio per questo almeno le nomino.
Insomma, come detto, una stagione trionfale. Me la caverei con un 10 a tutte, ma siccome non ho l’autorevolezza di AGF sul tema, do un po’ di numeri a caso.

Serena Wiiliams 9 (perché ho dato 10 a Djokovic e così vi lamentate)
Venus Williams 8
Petra Kvitova 6
Maria Sharapova 7
Garbine Muguruza 7,5
Simona Halep 5
Agnieszka Radwanska 7
Carla Suarez Navarro 7
Ana Ivanovic 4,5
Lucie Safarova 7
Eugenie Bouchard 4
Timea Baczinsky 7,5
Belinda Bencic 7,5
Karolina Pliskova 7
Angelique Kerber 5,5
Victoria Azarenka 5,5
Caroline Wozniaki 4,5


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Pagelle
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
ATP Almaty: Medvedev e Khachanov guidano il main draw, ci sono Cobolli e Darderi
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?