Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Bucarest: Verdasco domina Pouille e torna al successo dopo due anni
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Bucarest: Verdasco domina Pouille e torna al successo dopo due anni

C’è partita solo all’inizio fra Fernando Verdasco e Lucas Pouille nella finale di Bucarest ancora tormentata dalla pioggia dopo il rinvio di ieri. Pouille non sfrutta quattro palle break nel primo parziale e cede a zero il servizio che decide il set. Nel secondo Verdasco sale subito sul 4-1 pesante e soffre solo nel gioco finale quando deve annullare l’unica occasione concessa nel parziale prima di chiudere con un vincente di dritto

Last updated: 20/10/2016 10:05
By Raffaello Esposito Published 25/04/2016
Share
3 Min Read


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

F. Verdasco b. L. Pouille 6-3 6-2

La pioggia insidia continuamente la finale dell’ATP 250 di Bucarest, torneo intitolato da sei anni ai due dioscuri del tennis romeno Ion Tiriac e Ilie Nastase, protagonisti in questa città di una controversa finale di Davis contro gli USA nel 1972. Si racconta che l’amicizia fra i due si incrinò proprio allora quando Ion accusò l’amico di scarso impegno in un’occasione storica. In realtà il merito fu di uno Stan Smith stellare, capace di trionfare anche a discapito della partigianeria di arbitro e giudici di linea. Tornando all’oggi, a giocarsi la ventiquattresima edizione di un torneo che ha visto campioni come Ivanisevic, Muster, Ferrer e Simon saranno due tennisti non compresi fra le teste di serie.

Fernando Verdasco, n°60 ATP, non ha avuto un percorso tranquillo, ha rischiato qualcosa al primo turno contro Setkic ma poi ha eliminato in semi il quarto favorito Garcia-Lopez. Lo spagnolo è agli ultimi bagliori della carriera ma si sta comunque togliendo alcune soddisfazioni, come le due vittorie su Nadal a Miami 2015 e nel primo turno degli scorsi Australian Open. Lucas Pouille invece, ventiduenne francese oggi al suo best rank di n° 55, ha disputato un gran torneo eliminando le tds Karlovic, Lorenzi e Delbonis per raggiungere la sua prima finale ATP in carriera.

Apre Verdasco al servizio e in 20 minuti si giocano tre soli games. Nel secondo si assiste ad una battaglia di dritti vincenti, Pouille precipita 0-40 ma risale alla grande e chiude ai vantaggi con un ace e subito dopo è lo spagnolo a doversi salvare da tre break points non consecutivi. La palla di Lucas viaggia veloce ma il gioco è spezzettato e Fernando, che naviga in queste acque da molto tempo, approfitta di un black out dell’avversario che perde il servizio a zero per salire 4-1, annullando comunque ancora una palla break col drittone. Da qui in poi il mancino spagnolo governa con esperienza, va a set point nel nono gioco con una delicata volée di dritto e una risposta out del francese gli consegna il primo parziale.

Nel secondo invece non c’è lotta. Pouille perde subito la battuta con il primo doppio fallo dell’incontro e Verdasco non concede più nulla sui propri turni. Un secondo break subìto dal francese nel quinto gioco dà al punteggio un aspetto severo. Lucas accenna una reazione solo nel game finale, quando annulla il primo match point con un gran rovescio lungolinea e si procura un’occasione ai vantaggi bravamente annullata da un passante incrociato. Due dritti vincenti consecutivi chiudono la contesa e consegnano a Verdasco il primo titolo ATP da due anni a questa parte.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:atp bucarest 2016Fernando verdascolucas pouille
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma, il tabellone: Rune e Ruud guidano il seeding. Per Berrettini e Sonego possibile incrocio nei quarti
ATP
Rassegna stampa – Paolini si ferma in semifinale; a Shanghai finale in famiglia
Rassegna stampa
Anche Irina Begu dice basta, il 2025 è l’anno delle pause dallo stress del tennis
Racconti
Riedi, stagione finita e terza operazione in 13 mesi. Ma promette: “Australia 2026, questo è l’obiettivo”
Personaggi
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?