Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Madrid, main draw: Nadal-Federer nei quarti, Djokovic con Wawrinka
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Anteprima

ATP Madrid, main draw: Nadal-Federer nei quarti, Djokovic con Wawrinka

Sorteggiato il tabellone dell'ATP Masters 1000 di Madrid. Rafa Nadal evita Novak Djokovic, ma potrebbe scontrarsi nei quarti con Roger Federer e in semifinale contro Andy Murray. Cammino complicato per Stan Wawrinka che ha un possibile secondo turno contro Nick Kyrgios ed eventuali quarti con Kei Nishikori. Fabio Fognini pesca Bernard Tomic

Ultimo aggiornamento: 03/05/2016 7:56
Di Tommaso Voto Pubblicato il 30/04/2016
4 min di lettura 💬 Vai ai commenti

La sconfitta di Djokovic a Montecarlo contro Vesely e la vittoria di Rafa Nadal nel Principato hanno, forse, rimescolato un po’ le carte in vista dell’ATP di Madrid. Il serbo, dominatore incontrastato del circuito ormai da mesi, ritorna nella capitale spagnola dopo tre anni, quando fu sconfitto al secondo turno da Dimitrov. Nole ha nel mirino il Roland Garros (unico titolo slam che gli manca per centrare il Career Slam), ma resta il naturale favorito del torneo. Grande curiosità anche per Nadal, che dopo il doppio trionfo Montecarlo-Barcellona, vorrà riscattare la finale persa nel 2015 contro Murray e continuare la sua risalita in termini di fiducia e di gioco. Lo scozzese lo scorso anno fece, per la prima volta in carriera, una stagione convincente sulla terra battuta culminata con la semifinale persa al quinto contro Djokovic.

Altra incognita è rappresentata da Federer, che si presenta a Madrid con molti dubbi sulla sua condizione atletica. Il n.4 del seeding Wawrinka è alla ricerca di un acuto in stagione e la terra battuta del torneo spagnolo è certamente un terreno a lui congeniale. Da tenere sotto osservazione saranno Thiem, che in questo 2016 sembra pronto per fare il salto di qualità, ma anche Kyrgios e Goffin.

A difendere i colori dell’Italia sarà Fognini, che tuttavia è stato decisamente sfortunato nel sorteggio, in quanto al primo turno avrà il talentuoso australiano Tomic, per poi, in caso di successo, testare la condizione di Nishikori.

Possibili ottavi di finale

Djokovic-Bautista Agut
Tsonga-Raonic
Wawrinka-Monfils
Nishikori-Gasquet
Nadal-Goffin
Federer-Thiem
Berdych-Ferrer
Murray-Simon

Primo quarto: Djokovic-Tsonga

Questa parte di tabellone è presidiata dal n.1 del mondo, che potrebbe esordire con il vincente di Coric-Almagro. Il serbo non dovrebbe trovare ostacoli fino ai quarti con Tsonga.

Secondo quarto: Wawrinka-Nishikori

In questo “slot” c’è Fognini, che come detto, ha un incontro di primo turno complicato con Tomic. Poi in caso di vittoria sarà un test probante per il giapponese Nishikori. In questa zona c’è anche Wawrinka, che dopo il consueto bye, dovrebbe scontrarsi con Kyrgios, il quale giocherà con Pella all’esordio. Il primo turno più interessante è quello tra Verdasco e Monaco, due tennisti in fase calante ma che possono sempre trovare un exploit.

 Terzo quarto: Federer-Nadal

Questa è la zona di Rafa Nadal, che dopo un esordio non privo di insidie (Kuznetsov-Troicki) troverà quasi certamente agli ottavi Goffin. Interessante è il primo turno di Thiem, che affronta il rientrante Del Potro. L’argentino è ancora alla ricerca della migliore condizione atletica, ma può impensierire il talentuoso austriaco. Federer troverà il vincente di Sousa-Mahut, per poi incrociare eventualmente Thiem agli ottavi e Nadal nei quarti.

Ultimo quarto: Murray-Berdych

Esordio tutto sommato soft per il campione uscente Murray, che avrà Pospisil o un qualificato. Possibili i quarti contro Berdych, ma in questa zona c’è anche il rientrante Ferrer che dovrà fare molta attenzione al connazionale Garcia Lopez.


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:atp madrid 2016
Leave a comment

Ultimi articoli

Wimbledon: stop and go sull’espansione, la Corte d’Appello dà ossigeno a Save Wimbledon Park
Wimbledon
Coppa Davis, Berrettini: “Penso che il mio tennis ci sia. Ho solo bisogno di costanza”
Interviste
Collignon: “Ero molto teso, ho lottato fino alla fine. Spero di imparare da questa partita”
Interviste
Lauren Davis si ritira dal tennis: “Dopo lo US Open ho capito che era il momento di dire addio”
Personaggi
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?