UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Madrid, italiani: ottimo Fabio Fognini, troppa Halep per Karin Knapp (audio)
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

Madrid, italiani: ottimo Fabio Fognini, troppa Halep per Karin Knapp (audio)

In appena un'ora di gioco, Simona Halep batte Karin Knapp nel secondo turno del WTA Premier Mandatory di Madrid. Niente da fare per l'azzurra, ancora lontana dalla forma migliore. Buonissima prestazione invece per Fabio Fognini, che supera l'ombra di Tomic senza mai perdere il pallino dell'incontro. Adesso Nishikori

Last updated: 04/05/2016 8:55
By Redazione Published 03/05/2016
Share
4 Min Read

F. Fognini b. B. Tomic 6-2 6-4 (Emmanuel Marian)

Stats Fognini - Tomic

Esordio convincente per Fabio Fognini, che impiega meno di un’ora per avere ragione del fantasma di Bernard Tomic. L’australiano non vince un match da due mesi e l’incontro di oggi ne ha evidenziato i motivi: fermo, molle sulle gambe, svogliato, il ribelle aussie pretende di chiudere i colpi tirando di solo braccio e tale perversa inclinazione finisce per farlo naufragare in un mare di errori. Fabio, dal canto suo, sta uscendo bene dal brutto infortunio agli addominali che gli ha fatto saltare in toto la primavera sul cemento nordamericano, e viene da due settimane di buon tennis che gli hanno regalato una semifinale a Monaco di Baviera e un quarto a Barcellona perso contro Nadal ma giocato alla grande per un’ora abbondante.

Fabio si muove meglio e dà la netta sensazione di essere padrone dell’incontro; Bernard, com’è perfettamente naturale, fatica quando gli scambi si allungano e paga dazio molto presto: nel terzo gioco manda lungo un dritto in manovra concedendo palla break, che Fabio trasforma con un letale rovescio lungo linea. Nel sesto game il numero uno italiano cala per un momento d’intensità e offre una palla del controbreak, ma con due vincenti consecutivi si salva e poco dopo strappa nuovamente la battuta, mettendo tra l’altro a segno una clamorosa risposta di dritto che finirà con ogni probabilità negli highlights del torneo.

La seconda frazione procede senza sussulti fino al quinto gioco, quando “Fogna” si procura due palle break che gli consentirebbero di prendere un vantaggio decisivo: sulla prima Tomic si salva con la combinazione servizio dritto, ma sulla seconda, che Fabio conquista giocando da quattro metri fuori dal campo un incredibile passante di rovescio, Bernard si suicida spedendo a metà rete un comodo dritto uscendo dal colpo d’inizio scambio. La partita sostanzialmente si conclude qui; Fabio veleggia tranquillo fin sulla linea del traguardo senza concedere all’avversario appigli credibili e si qualifica al secondo turno, dove troverà Kei Nishikori: il giapponese si è imposto nell’unico datato precedente, andato in scena al primo turno dell’Australian Open 2011.

[6] S. Halep b. K. Knapp 6-1 6-1 (Andrea Lavagnini)

https://soundcloud.com/ubitennis/karin-knapp-mi-manca-labitudine-a-giocare-tutti-i-punti-al-massimo?in=ubitennis/sets/atp-madrid-2016

Punteggio severo quello imposto dalla numero 7 del mondo Simona Halep alla rientrante Karin Knapp in un incontro quasi a senso unico. Non basta la fiducia guadagnata con la prima vittoria stagionale contro la giovane Margarita Gasparyan in una battaglia durata oltre due ore per la tennista altoatesina; i problemi al ginocchio che l’hanno tenuta lontana dal circuito per sette mesi sembrano farsi sentire specialmente dalla parte del rovescio dove è spesso in ritardo. Nonostante una partenza “diesel” la Halep pare invece aver ritrovato una buona aggressività dopo le difficoltà di inizio anno, complice anche un’operazione al naso.

L’inizio dell’incontro sembra far ben sperare i tifosi italiani visto il break conquistato da Karin al primo gioco grazie alla profondità dei suoi colpi. Da qui in poi però, la Halep, allenata da Darren Cahill, conquisterà otto giochi consecutivi, seppur sempre lottati. Al decimo game, sotto 6-1 2-0, l’italiana riesce per la prima e unica volta a tenere il servizio. Questo sarà l’ultimo squillo della tennista di Brunico: la romena si dimostra più solida e riesce a far muovere la Knapp che, senza la profondità dei primi game subisce il gioco della sua avversaria.

Karin ha comunque dimostrato degli ottimi progressi e lascia il torneo di Madrid con buone sensazioni. Per il suo match di terzo turno Simona Halep aspetta la vincente dell’incontro tra la testa di serie numero 10 Timea Bacsinszky ed Ekaterina Makarova.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:atp madrid 2016wta madrid 2016
Leave a comment

Ultimi articoli

Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?