Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Eastbourne: la finale sarà tra Pliskova e Cibulkova, fuori Konta e Radwanska
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
WTA

WTA Eastbourne: la finale sarà tra Pliskova e Cibulkova, fuori Konta e Radwanska

A Eastbourne si completano i quarti e si giocano le semifinali all’Aegon International, tutto nella stessa giornata. Dominika Cibulkova (che elimina nei quarti la Radwanska) e Karolina Pliskova (che batte in semifinale la Konta) vincono due partite ciascuna, e si affronteranno in finale

Ultimo aggiornamento: 24/06/2016 23:02
Di Cesare Alfieri Pubblicato il 24/06/2016
3 min di lettura 💬 Vai ai commenti

Non può essere una normale giornata di tennis a Eastbourne, anche se il tennis è protagonista con cinque match (tre quarti, e due semifinali) nel programma, a causa delle piogge torrenziali di giovedì. Tutt’altra giornata oggi, con condizioni meteorologiche perfette a illuminare finalmente l’erba del Devonshire Park. Forse persino troppo calda per il pubblico agée che segue le partite: durante l’incontro tra Konta e Pliskova, si sono chiaramente uditi dei rantoli di dolore dal pubblico, con l’intervento dei soccorsi. Uno scenario usuale qui a Eastbourne, dove gli elettori al referendum hanno peraltro votato convintamente per l’uscita della Gran Bretagna dall’Unione Europea. Un esito che non sorprende, dal momento che gli elettori più anziani hanno appoggiato la Brexit, mentre i più giovani la permanenza nell’Unione.

In ogni caso, la tennista britannica numero uno – Joanna Konta – è di origine ungherese, ed è curioso – nel contesto post-referendario – che lei e il suo coach non dialoghino usando sempre l’inglese. Ovviamente, Joanna era l’osservata speciale della giornata odierna. Virginia Wade giocava la sua ultima finale a Eastbourne tre anni dopo l’entrata del Regno Unito nella Comunità Economica Europea, nel lontano 1976. Joanna avrebbe potuto ripercorrerne i passi, nello storico giorno della sua uscita. Il quarto di finale con Ekaterina Makarova prometteva bene, venendo chiuso in due set, combattuti ma mai veramente in bilico. La semifinale con Karolina Pliskova, invece, si è dimostrata molto più ostica. Alla fine, sarà proprio la ceca a spegnere i sogni di gloria della Konta.

La tennista ceca è in un ottimo stato di forma e, sull’erba, esprime al meglio il suo potenziale. Dopo aver vinto il torneo di Nottingham, Pliskova si presenta con ottime credenziali per Wimbledon. Il suo servizio sa essere devastante – anche oggi in doppia cifra con gli aces – e tanto il diritto quanto il rovescio sono aggressivi e potenti. Portando a cinque le sue vittorie consecutive su Konta, la ceca ha dimostrato una notevole condizione fisica (anche se aiutata da un match meno impegnativo giocato, in precedenza, contro Elena Vesnina) ed è stata brava a sfruttare un passaggio a vuoto mentale della Konta nel secondo set. In quello decisivo ha resistito al ritorno dell’inglese e, con due vincenti di diritto e di rovescio, ha chiuso dopo due ore e un quarto. Dominika Cibulkova, che ha sconfitto nella sua semifinale Monica Puig, ma soprattutto Agniezska Radwanska nel match del mattino, sarà un’avversaria – stanchezza permettendo – ostica.

Risultati:

Semifinali:

[10] Ka. Pliskova b. [11] J. Konta 6-7(5) 6-3 6-3
[12] D. Cibulkova b. M. Puig 6-2 6-1

Quarti:

[11] J. Konta b. E. Makarova 7-6(5) 6-4
[12] D. Cibulkova b. [1] A. Radwanska 4-6 7-6(2) 6-3
[10] K. Pliskova b. E. Vesnina 6-1 6-3


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:WTA Eastbourne 2016
Leave a comment

Ultimi articoli

Collignon: “Ero molto teso, ho lottato fino alla fine. Spero di imparare da questa partita”
Interviste
Lauren Davis si ritira dal tennis: “Dopo lo US Open ho capito che era il momento di dire addio”
Personaggi
Coppa Davis: Berrettini implacabile, Italia avanti 1-0 sul Belgio
Coppa Davis
Boulter costretta agli straordinari: “È come se dovessi scegliere tra il fisico e la classifica”
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?