UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Coppa Davis interviste, Seppi: “Mi sentivo il più forte, ma nei momenti importanti ho giocato male”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Interviste

Coppa Davis interviste, Seppi: “Mi sentivo il più forte, ma nei momenti importanti ho giocato male”

Le parole di Andreas Seppi e del capitano Corrado Barazzutti in conferenza stampa, dopo il primo match dei quarti di finale di Coppa Davis perso dall'altoatesino contro Federico Delbonis dell'Argentina

Last updated: 16/07/2016 15:41
By Raoul Ruberti Published 15/07/2016
Share
4 Min Read
Andreas Seppi e Corrado Barazzutti - Coppa Davis 2016, Pesaro Italia-Argentina (Davide Di Lalla © All Rights Reserved)

Dal nostro inviato a Pesaro

“Piove, governo ladro”. È così che Barazzutti apre la prima conferenza stampa post-match di questo quarto di finale di Coppa Davis, con l’ironia un po’ rassegnata di chi sarà di nuovo combattivo domani. Andreas Seppi ha appena perso la classica partita di Davis: non bellissima, ma con l’inerzia che cambiava da un set all’altro. Le prime domande dei giornalisti sono proprio per l’altoatesino, la cui voce è quasi coperta dal rimbombo della pioggia che scroscia sul tetto del tendone. E lui no: poca ironia, rassegnazione ancor meno, Delbonis era battibile e andava battuto.

“Dal secondo set in poi sentivo che ero il giocatore più forte in campo, con la palla in gioco avevo la sensazione che potevo fare di più”. E allora cosa è successo? “Nei momenti importanti ho giocato male. Lì di solito riesco a dare qualcosa in più, oggi era il contrario”. Con l’aggiunta dell’infortunio alla schiena e alla gamba, che gli ha impedito di correre da metà del quarto e poi ultimo set, Seppi è stato costretto a giocare alcune soluzioni affrettate e la conta degli errori non forzati, alla fine, fa cifra tonda: ottanta. Troppi, ma l’azzurro ha una spiegazione anche per questo: “Qualche rischio in più lo posso prendere. Avevo la sensazione che con la palla sul mio dritto potevo fare di più, ma magari ho esagerato“.

La sensazione è che scelte tattiche come quella di cercare il dritto avversario – “di dritto accorciava molto di più, soprattutto lungolinea, e potevo prendermi il punto più facilmente” – e più in generale l’atteggiamento portato in campo fossero ancora fermi ad una superficie più veloce e più congeniale al suo tennis. Escluso il “mezzo” del Potro, Seppi è senza dubbio il tennista meno avvantaggiato dalla superficie tra gli 8 convocati per questo tie di Coppa Davis. “Il cambiamento dall’erba alla terra per me è quello più difficile“ mentre Delbonis “è terraiolo, sa far girare molto la palla”.

Pochi minuti dopo, nella conferenza stampa dello stesso Delbonis e di Daniel Orsanic, il capitano del team Argentina, arriverà una lettura del match diversa ma forse complementare. La chiave è stata “la testa”, secondo il tennista di Azul, e il suo servizio. A proposito del quale Seppi aveva detto che “non serve fortissimo, ma non sapevo mai come rispondere, se andare dietro, se andare avanti”. Insomma, in campo un po’ di confusione, a posteriori idee chiare su cosa non ha funzionato. Ma Corrado Barazzutti pensa punto per punto. La notte da gestire sotto 0-1 non è una grande novità: “Siamo abituati a situazione di questo genere, non è che da quindici anni a questa parte vinciamo il primo. È una cosa che può succedere”.

Se Fognini giocherà anche il doppio, dopo il match di singolare rinviato, saranno probabilmente il risultato e le sue condizioni fisiche a deciderlo. Forse, anche le previsioni del tempo.

 


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Andreas SeppiCoppa Davis 2016Italia-Argentina
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?