Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Bucarest: Sevastova troppo forte per una Errani in crisi, avanti Siegemund, King e Halep
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
WTA

WTA Bucarest: Sevastova troppo forte per una Errani in crisi, avanti Siegemund, King e Halep

Sara Errani ancora lontana dai propri standard cede a Sevastova, domani in semifinale con Siegemund. King sfiderà Simona Halep

Ultimo aggiornamento: 16/07/2016 2:00
Di Redazione Pubblicato il 15/07/2016
4 min di lettura 💬 Vai ai commenti

Nel quarto di finale odierno, Errani affronta la lettone Sevastova, testa di serie n.7, contro la quale non ha mai giocato. L’azzurra è chiamata ad una prestazione migliore di quella esibita ieri nel derby contro Schiavone, ma l’inizio del match è a vantaggio della sua avversaria che si porta immediatamente in vantaggio di un break. Il punteggio segue i turni di servizio con Sevastova che dà un’impressione di maggiore solidità mentre Errani, che sembra sempre in affanno, è chiamata ad annullare due palle break: sulla seconda, che coincide con un set point sul 3-5, la lettone spreca l’occasione con un dritto in cross lungo. Al cambio di campo l’intervento di Lozano sembra dare fiducia ad Errani che, nel gioco successivo, ottiene il controbreak a seguito di tre errori della sua avversaria. Si giunge al tie-break e l’equilibrio si protrae fino al 4-4: da questo momento un doppio fallo, un rovescio lungo e un diritto in rete consegnano il primo set a Sevastova. Desta perplessità l’atteggiamento dell’azzurra al cambio di campo: si rammarica apertamente forse per gli errori commessi con uno sguardo tra il disperato e lo spaesato.

Il secondo set inizia, come il primo, con l’allungo di Sevastova che si porta in vantaggio di un break. I numeri non autorizzano a questo punto aspettative di recupero da parte dell’azzurra :nei primi tre turni di servizio del set, Sevastova ha ceduto solo un punto. Nel settimo gioco, tuttavia un vincente di Errani e due errori di Sevastova – di cui uno clamoroso con uno smash a rete scaraventato sui teloni – rimettono in corsa l’azzurra. La recuperata parità è solo temporanea: Sevastova piazza un nuovo allungo strappando a zero il servizio a Errani; sul 5-3 e servizio la lettone annulla due beak point e chiude alla terza opportunità con un ottimo rovescio lungolinea. In semifinale affronterà Siegemund che, in precedenza, ha superato senza patemi la slovacca Hercog. Facile successo anche per la statunitense King che ha eliminato Parmentier.

L’ultimo quarto di finale in programma rispetta i pronostici: la tds n.1 Simona Halep supera la montenegrina Kovinic al termine di un incontro condotto dall’inizio alla fine. La beniamina di casa mostra anche quest’oggi una solidità al servizio che aveva caratterizzato il suo gioco anche nei turni precedenti. Il primo set, nel quale Halep non concede alcuna palla break alla sua avversaria, è indirizzato nel settimo gioco nel quale Halep trasforma la seconda delle due palle break dopo averne fallite tre in precedenza. Un 6-4 finale che si accompagna ad un’impressione di notevole differenza di valori in gioco. Tale differenza si manifesta compiutamente nel secondo set nel quale Halep riesce a tenere alto il livello di gioco superando, quasi di slancio, la resistenza di Kovinic ed aggiudicandosi il set per 6-2. In semifinale ad attenderla c’è la statunitense King.

Risultati:

[7] A. Sevastova b. [2] S. Errani 7-6(4) 6-3
V. King b. P. Parmentier 6-3 6-1
[4] L. Siegemund b. P. Hercog 6-2 6-1
[1] S. Halep b. D. [6] D. Kovinic 6-4 6-2

Pierluigi Maienza


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:WTA Bucarest 2016
Leave a comment

Ultimi articoli

Coppa Davis, Krawietz: “Nel doppio ci vuole anche fortuna”. Kohlmann: “È come essere sulle montagne russe”
Coppa Davis
Coppa Davis, Darcis: “Il formato si adatta a una squadra piccola come la nostra. Possiamo sognare”
Coppa Davis
Coppa Davis, Cerundolo: “I dettagli hanno fatto la differenza”. Javier Frana: “Orgogliosi di noi stessi”
Coppa Davis
Coppa Davis, Zverev: “È triste vedere solo un migliaio di persone negli spalti durante queste partite”
Coppa Davis
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?