Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: La buona finale del brutto torneo l’ha vinta il migliore: Stan Wawrinka (video)
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Editoriali del Direttore

La buona finale del brutto torneo l’ha vinta il migliore: Stan Wawrinka (video)

Primo US Open meritato per Stan Wawrinka. Stavolta Djokovic non mi è piaciuto. Torneo così così, godono tutti tranne gli italiani

Last updated: 14/09/2016 11:25
By Ubaldo Scanagatta Published 12/09/2016
Share
15 Min Read


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Ubaldo sulla vittoria di Wawrinka e sul torneo in generale (VIDEO)
Il commento di Ubaldo e Steve Flink (VIDEO)

 

Se ripenso a quando vidi, proprio qui a Flushing Meadows 2008, Stan Wawrinka vincere a malapena in 5 set con Cipolla sul campo 11 sotto la luce dei riflettori dopo aver perso i primi due set…(un match nel quale i due se ne dissero di tutti i colori e alla fine mancò perfino la stretta di mano!), beh ricordo che allora avrei scommesso un milione di dollari che lo svizzero – allora ancora chiamato lo svizzero n.2 perché pareva a distanze siderali da Roger Federer al fianco del quale aveva comunque già vinto una medaglia d’oro olimpica a Pechino – non avrebbe mai vinto qualcosa d importante. Non dico uno Slam.
Meno male che il milione di dollari non l’ho mai posseduto. E che non vado pazzo per le scommesse… anche se alla SNAI che sponsorizza questo sito devo essere molto grato. Qualche mese più tardi dopo quella partita sul campo 11, Flavio Cipolla battè Wawrinka 6-4 6-1 a Chennai. Confermandomi nella mia impressione, anche se Stan per la verità aveva già raggiunto la finale degli Internazionali d’Italia, perdendo allora proprio da Novak Djokovic.

Ebbene, adesso di Slam “Stan the Man” ne ha vinti 3, con tre finali vinte tutte contro il n.1 del mondo, due volte Djokovic e una Nadal, in tre Slam diversi.
Ne ha vinti 3 anche Andy Murray, ma in molti più anni, e due sono a Wimbledon: alla fin fine non so quale sia l’impresa più grande. Meglio due Wimbledon e un Us Open, o meglio un Australian Open, un Roland Garros e un US Open?

Tarabaralla, avrebbe esclamato un mio amico fiorentino.

A parte il fatto che è abbastanza curioso che in queste battaglie fra i due, fra Djokovic e Wawrinka _ negli Slam adesso sono già 7, quasi tutte altamente spettacolari e combattute: ne ha vinte 4 Novak, 3 Stan – curiosamente chi ha perso il primo set abbia più spesso finito per vincere, direi che quello che è successo qui potevamo forse aspettarcelo.

Io qui – non foss’altro che per contraddire l’amico Steve Flink che con me fa in tutti gli Slam quei video-siparietti che pubblichiamo sempre su Ubitennis.net (l’home page inglese) ma anche su quella italiana e spero vi piacciano come sembrano piacere negli USA, dove più di un network ci ha invitati a replicarli – avevo pronosticato una vittoria in 4 set per Wawrinka. Al Roland Garros un anno fa onestamente invece non l’avevo creduto possibile.
A Parigi, insomma, la sorpresa era stata più grossa, più clamorosa, e forse anche la qualità del match era stata migliore, più continua. Andamento simile, come dirà anche Djokovic, ma qui ci sono state tutte quelle pallebreak mancate da Djoker-Nole che hanno pesato in misura maggiore.

Anche qua ci sono stati momenti straordinari, nelle quasi 4 ore della finale di New York. Ma all’inizio c’erano stati diversi errori e, ad esempio, nel tiebreak del primo set il punto più bello del match e forse dell’intero torneo – sicuramente ci sarà qualche video che ve lo mostrerà su Ubitennis…cercatelo, non perdetevelo – l’aveva vinto Wawrinka che però non ne aveva fatti altri!

Dicevo già poche righe più su che Djokovic certo rimpiangerà la caterva di pallebreak che ha avuto e non è riuscito a trasformare: ne ha mancate 14. Ne ha avute 17: da uno che risponde come lui ci sarebbe da aspettarsi di meglio. Ho scritto tante volte che non faccio il tifo per nessun giocatore in particolare, ma di solito faccio il tifo per …l’articolo, per la storia giornalisticamente più interessante. Contro Nadal, per intendersi, quando giocava sulla terra rossa, contro Federer quando giocava sull’erba.

Questa volta ero combattuto perché una bella storia sarebbe venuta fuori comunque. Sarebbe stata indubbiamente una bella storia il Djokovic che avesse vinto il 13mo Slam, uno meno di Nadal con ottime prospettive per raggiungerlo (in Australia è casa sua, ha trionfato 6 volte)…, 3 Slam in un anno per la terza volta (2011 e 2015) come era successo anche a

123Next Page

Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Novak DjokovicStan WawrinkaUs Open 2016
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Shanghai, Balleret (coach Vacherot): “Ora giocheremo i tornei che Val ha sempre sognato”
Interviste
ATP Shanghai, Vacherot: “Storia straordinaria, ha vinto anche il tennis”
Interviste
ATP Shanghai, i record di Vacherot nella pazza finale con Rinderknech
ATP
WTA Osaka, il tabellone: Naomi cerca un titolo dopo cinque anni di digiuno, Cocciaretto prova a qualificarsi
WTA
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?