UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Martina Navratilova, 60 anni tra tennis e battaglie
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Martina Navratilova, 60 anni tra tennis e battaglie

Compie oggi sessant'anni una leggenda del tennis femminile: Martina Navratilova. Nella sua vita non solo tennis, tante le battaglie per le quali ha lottato

Last updated: 18/10/2016 11:33
By Enrico Serrapede Published 18/10/2016
Share
3 Min Read


📣 Guarda l'ATP Masters 1000 Toronto e il WTA 1000 di Montreal in esclusiva streaming su NOW

Sessant’anni fa nasceva a Revnice, in Repubblica Ceca, Matrina Navratilova vera e propria icona del tennis femminile. Martina può senza dubbio essere inserita in un ipotetico cerchio magico del tennis nel quale, con lei, troviamo Billie Jean King, Suzanne Lenglen, Steffi Graf, Chris Evert giusto per citare le figure più importanti.

I numeri dell’ex tennista ceca sono spaventosi: 59 prove del Grande Slam (18 in singolare, 31 in doppio e 10 in doppio misto), l’ultima delle quali il doppio misto degli US Open nel 2006 all’età di quasi 50 anni. Grazie a questo successo, è diventata l’atleta più anziano, sia a livello maschile che femminile, a essersi aggiudicato una prova del Grande Slam. È rimasta per 332 settimane in vetta al ranking WTA di singolare e 237 settimane al primo posto in quello di doppio. È l’unica persona al mondo, inoltre, ad aver vinto, in tutte le specialità esistenti, tutti i tornei del Grande Slam e la WTA Championships, oltre alla Fed Cup.

La sua rivalità con Chris Evert è diventata leggenda: 80 le sfide, delle quali ben 14 in una finale slam; in tutto le vittorie della Navratilova sono 43 (10 in una finale slam). La ceca, oggi naturalizzata negli Stati Uniti, è stata introdotta nell’International Tennis Hall of Fame nel 2000.

Navratilova non è solo tennis però, nella sua vita c’è spazio per molte battaglie, personali e non. Negli anni ’80 si apertamente dichiarata lesbica e ancora oggi combatte proprio per difendere i diritti dei gay nel mondo. La libertà di orientamento sessuale non è la sua unica battaglia, da sempre lotta al fianco dei bisognosi di tutto il mondo, soprattutto bambini. Negli ultimi tempi si anche spesso scagliata contro il candidato alla presidenza americana Donald Trump, reo a suo avviso di essere sessista.

Ad ogni modo la battaglia più grande Martina ha dovuto combatterla nel 2010 quando le fu diagnosticato un tumore al seno. “Guarirò” furono le prime parole dell’ex tennista, oggi può sentirsi orgogliosa anche di aver vinto la sua sfida più importante con la sua solita determinazione.

 


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Martina Navratilova
Leave a comment

Ultimi articoli

Jannik Sinner sbarca a Cincinnati. Tra golf e calcio-tennis, al via la campagna americana [VIDEO]
ATP
ATP Toronto, Zverev rimonta Popyrin: semifinale in Canada dopo 8 anni
ATP
WTA Montreal, Mboko supera Bouzas Maneiro e fa sognare il Canada: in semifinale affronterà Rybakina
WTA
Francisco Roig è il nuovo coach di Emma Raducanu
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?