Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Bercy: avanti Johnson e Baghdatis, Simon vince il derby con Benneteau
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Bercy: avanti Johnson e Baghdatis, Simon vince il derby con Benneteau

Nella giornata inaugurale del torneo indoor parigino pronostici sempre rispettati con una sola gara decisa al terzo set

Ultimo aggiornamento: 31/10/2016 23:29
Di Redazione Pubblicato il 31/10/2016
8 min di lettura 💬 Vai ai commenti
AccorHotels Arena, Center Court - Bercy. Foto di Paolo Di Lorito

Ad aprire il programma del primo turno del torneo indoor parigino, la vittoria dello statunitense Johnson, ultimamente in versione coi baffi al pari della sua prestazione, analogamente a una nota pubblicità italiana. Prestazione pulita e sostanzialmente senza grossi patemi. Il mancino argentino Pella, non è stato a guardare ma neanche capace di graffiare l’avversario specie nel primo set quando gli si è presentata la doppia occasione d’oro di recuperare il break del terzo gioco, ma Johnson ha risolto la questione alla sua maniera e ha chiuso ogni varco. Da allora per l’argentino non c’è più stata alcuna occasione per tentare né un recupero, né un sorpasso e la gara è stata decisa con un break per set, il più beffardo dei due arrivato proprio nel finale di secondo set quando ormai sembrava sempre più probabile il tie break.  Per Johnson nel prossimo turno, Richard Gasquet  contro cui i precedenti sono 1-1.

Per Fernando Verdasco è arrivata una vittoria per ritiro. L’olandese Haase, mai in partita, ha chiamato il fisioterapista per sistemare il dolore alla schiena ma ha preferito ritirarsi che aggravare la situazione. Primo set a senso unico, con lo spagnolo sempre avanti nel punteggio e mai in sofferenza. Il break di inizio  secondo set non ha buttato giù l’olandese che ha avuto la capacità di rimediare immediatamente ma la schiena dolorante lo ha costretto alla resa anticipata che consentirà allo spagnolo di recuperare prima le energie per la super sfida contro Murray, fresco vincitore del torneo viennese e che mai come quest’anno punta la vertice della classifica ATP.

Tutto facile per il tedescone Struff, che forte del suo tennis dinamico e aggressivo, liquida con un doppio 6-1 risultando l’unico qualificato in gara  oggi vincente. Per Marchenko, una gara sempre in salita, perché mai incisivo e molto al di sotto di standard accettabili per un torneo prestigioso come questo.

Molto più interessante la gara tra il cipriota Baghdatis e uno dei padroni di casa Mathieu, che ha clamorosamente sprecato un comodo vantaggio di un break nel secondo set. Primo set a senso unico, Baghdatis ha prevalso su quasi tutte le statistiche e ha dimostrato di meritare la sua classifica quando nel secondo set, sotto di un break ha rimediato immediatamente, in settimo game infinito che lo ha visto perfino sull’orlo del baratro. Recuperato il break ha inserito la freccia del sorpasso, trovando la quaterna vincente sulla ruota del centrale, cui Mathieu ha ceduto senza riuscire a trovare le immediate contromisure per evitare una sconfitta meritata. Per Baghdatis, al prossimo turno di domani ci sarà il bulgaro Dimitrov.

Bruno Morobianco

G. Simon b. [Q] J. Benneteau 4-6 6-3 6-2 (dal nostro inviato Paolo Di Lorito)

La sessione serale si apre con un derby francese tra due ultratrentenni: il numero 23 del mondo Simon è opposto a Benneteau, che si trova in piena scalata classifica, dopo esser sceso fino alla posizione numero 696 per via di un’operazione all’adduttore (ora è 183). Gilles è quello che inizialmente ha il controllo del gioco accelerando e rallentando a piacimento, e per due game consecutivi si guadagna delle palle break (5 in totale). Sorprendentemente Julien tiene botta ed è addirittura lui a passare in vantaggio sfruttando un paio di errori dell’avversario e concretizzando il tutto con delle belle accelerazioni di rovescio. Avanti 4-3 non deve fare altro che tenere la battuta per due game e lo fa perdendo 0 punti e vincendo un primo set da 50 minuti molto equilibrato. Il secondo parziale viene deciso da un break ottenuto da Gilles al secondo game. I punti continuano ad essere spettacolari, ma il punteggio inizia a prendere una piega che abbiamo già visto in passato. Il giocatore più fresco e pronto fisicamente ha la meglio e sfrutta il calo dell’avversario, il quale ha anche alle spalle due match di qualificazioni. Nel terzo set si può dire che praticamente non c’è stata storia; il pubblico ha trovato comunque il modo di divertirsi considerate le numerose discese a rete di entrambi, e soprattutto le chiamate dei giudici di linea spesso smentite dall’occhio di falco.

A. Ramos-Vinolas b. S. Robert 6-1 6-4 (dal nostro inviato Paolo Di Lorito)

Chiude il programma il primo faccia a faccia nel circuito maggiore tra il mancino Ramos-Vinolas e Stephane Robert. Il francese sta vincendo indubbiamente il suo anno migliore ma il suo tennis è troppo leggero per competere con l’esplosività e la rapidità di gambe del suo avversario. Inoltre la maggior velocità del dritto dello spagnolo è evidente e Albert spinge con questo colpo fin dalla risposta. Il vincitore del torneo di Bastad di quest’anno non ha la minima difficoltà nel passare in vantaggio, e neanche nel raddoppiare il numero di break in suo favore. Il primo set si conclude 6-1 in 27 minuti. Il nativo di Montargis, nonostante i suoi 15 anni nel circuito, è alla sua prima partecipazione al Master parigino (ottenuta grazie ad una wild card) e ci tiene a fare bene davanti ad un pubblico che lo incita dopo ogni punto, noncurante della severità del punteggio. Purtroppo per lui però anche nel secondo parziale presto ci si accorge che non c’è storia e ancora una volta va sotto di due break. Proprio quando la sconfitta sembra vicina e Ramos-Vinolas va a servire per il match sopra 5-1, i colpi da fondo dello spagnolo perdono di efficacia e Robert, accompagnato dall’instancabile pubblico francese, recupera un break. La seconda volta è quella buona per il nativo di Barcellona che chiude in un’ora e 7 minuti. Bisogna comunque sottolineare come il livello di tennis e la bellezza dei punti sia rimasta alta per tutta la durata del match.

Risultati:

Johnson b. G. Pella 6-4 7-5
Verdasco b. [Q] R. Haase 6-2 3-2 rit.
[Q] J. L. Struff b. P. H. Mathieu 6-2 6-4
M. Baghdatis b. [WC] P.H. Mathieu 6-2 6-4
G. Simon b. [Q] J. Benneteau 4-6 6-3 6-2
A. Ramos-Vinolas b. [WC] S. Robert 6-1 6-4


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:atp bercy 2016
Leave a comment

Ultimi articoli

Jannik Sinner e Simone Vagnozzi - Six Kings Slam 2025 (foto Ubitennis)
Vagnozzi: “Il miglior epilogo di una stagione incredibile. Jannik grande atleta e grande uomo”
Italiani
Alessandro Pecci e Carlo Caniato mettono in palla il doppio azzurro 
Italiani
Coppa Davis, una programmazione assurda e tutta da rifare
Coppa Davis
Santopadre: “Sonego? Stiamo vedendo una versione evoluta. Può giocare ancora per molti anni”
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?