UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Hot Shots! 12 + 12 punti memorabili del 2016 WTA
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Al femminile

Hot Shots! 12 + 12 punti memorabili del 2016 WTA

Due dozzine di punti speciali, selezionati tra i migliori giocati nella stagione conclusa. Con Agnieszka Radwanska protagonista, ma non solo

Last updated: 24/02/2017 20:23
By AGF Published 27/12/2016
Share
15 Min Read
Un tifoso di Agnieszka Radwanska durante il match tra Radwanska e Vinci - Doha 2016

6. Azarenka – Kerber
in Azarenka def Kerber 6-2, 7-5 Miami
Nella semifinale di Miami si sono affrontate le due giocatrici forse più in forma della prima parte di stagione. Ecco gli effetti: scambio di straordinaria intensità, profondissimo e potente, concluso da una prodezza inattesa di Azarenka. Mi rimane un piccolo dubbio: Vika avrà veramente voluto giocare un colpo così definitivo?

5. Niculescu – Kvitova
in Kvitova def Niculescu 2-6, 7-6, 6-2 Stoccarda
Niculescu nel 2016 ha incontrato tre volte Kvitova, con un bilancio di due vittorie e una sola sconfitta, proprio in questo impegno tedesco. Ma anche a Stoccarda prima di spuntarla Kvitova ha rischiato grosso, salvando match point e infine decidendo per lunghi tratti di fare ricorso al serve&volley. Come mai una scelta tanto radicale? Dalle immagini si può capire quanto fosse complicato fare il punto a Monica ogni volta che lo scambio si allungava.

4. Serena – Kerber
in Kerber def S. Williams 6-4, 3-6, 6-4 Australian Open
Match di altissimo livello con alcuni scambi straordinari. Fra i tanti ho scelto questo, un classico tra la giocatrice di attacco e quella di difesa. Banale ma vero: contro Kerber non è mai finita sino a che non è veramente finita; e Angelique quel giorno copriva il campo in modo superlativo.

https://www.youtube.com/watch?v=u5szyEcSews&feature=youtu.be&t=845

3. Radwanska – Strycova
in Radwanska def Strycova 6-2, 6-7, 6-2 Roland Garros
Radwanska e Strycova per alcuni aspetti si assomigliano: acume tattico, capacità nel gioco difensivo, superiori doti di tocco e di volo, ma anche un cronico deficit di potenza.
In questa occasione parigina hanno prodotto un match ricco di scambi rocamboleschi: qui ad Aga occorrono addirittura due veroniche per riuscire ad avere la meglio.

2. Radwanska – Flipkens
in Radwanska def Flipkens 6-1, 6-4 New Haven
Un altro mix di giocatrici non potentissime ma estremamente tecniche che quando si affrontano producono sempre qualcosa di speciale. Le doti di Radwanska le conoscono tutti, quelle di Flipkens le ho già presentate nella parte relativa ai migliori colpi. Del resto già nel 2013 a Miami avevano dato vita ad uno dei più bei match dell’anno: pieno di punti di grande qualità, e impreziosito da uno dei colpi più straordinari (se non il più straordinario) della carriera di Aga. Ma anche questo scambio del 2016 merita di essere ricordato.

1. Strycova – Radwanska
in Radwanska def Strycova 6-2, 6-7, 6-2 Roland Garros
Stessa partita del Roland Garros qui già presente al numero 3. Certo non il punto più tecnico dell’anno, ma secondo me il più imprevedibile e sorprendente.
Diceva il famoso coach di football americano Vince Lombardi: “Non importa quante volte cadi, ma quante volte cadi e ti rialzi”. Aga e Barbora l’hanno preso alla lettera.

Previous Page1234

Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Angelique KerberBarbora StrycovaKirsten Flipkens
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?