UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Tennis Australia: Rafter lascia, il bilancio. E la situazione-Kokkinakis
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Tennis Australia: Rafter lascia, il bilancio. E la situazione-Kokkinakis

"Skunky" lascia la guida della federazione australiana, complici forse gli attriti con Kyrgios e Tomic. Entra in scena l'ex capitano di Davis Wally Masur

Last updated: 29/06/2017 14:49
By Redazione Published 26/02/2017
Share
3 Min Read

Il due volte campione Slam Pat Rafter lascia la guida della federtennis australiana. Il suo ruolo di “performance director” verrà preso da Wally Masur: si ripete quindi l’avvicendamento visto sulla panchina della selezione australiana di Davis nel 2015, quando fu ancora Rafter a lasciare in favore di Masur. Un anno dopo anche Masur si sarebbe fatto da parte per far posto all’attuale capitano Leyton Hewitt.

Nei due anni di gestione Rafter – entrato in carica a novembre 2014 – l’Australia del tennis ha perso qualcosa in termini di quantità ma pare aver guadagnato in qualità. I cinque top 100 di due anni fa sono diventati tre, e i dieci in top 200 sono scesi a sette. Di contrasto due australiani figurano tra i primi 40 del mondo: Kyrgios al n. 16 e Tomic al n.31. Al momento dell’insediamento di Rafter c’era il solo Hewitt tra i primi 50, peraltro di giustezza (era numero 49). Proprio con Kyrgios e Tomic l’ex guida di Tennis Australia ha avuto degli attriti che potrebbero essere alla base della sua scelta di lasciare. Tra le “sfortune” della gestione-Rafter figura sicuramente Thanasi Kokkinakis, talento che sembrava sul punto di esplodere prima di essere frenato da una serie di infortuni. È rientrato a Brisbane vincendo il torneo di doppio con Thompson, ha poi saltato l’Australian Open per il riacutizzarsi dei fastidi alla spalla già operata e per i postumi di un infortunio ai muscoli addominali, a causa del quale aveva saltato anche Sydney.

Lo stesso Wally Masur ha sottolineato quanto abbiano inciso questi fattori nel bilancio degli ultimi due anni. “Gli infortuni hanno giocato un ruolo chiave soprattutto a livello maschile. Ci sono stati momenti in cui Kokkinakis e Millman erano entrambi in top 100, prima di infortunarsi. Thanasi non vede l’ora di rientrare, ma giustamente ha scelto un approccio soft. Non so quando rientrerà. L’estate australiana è stata comunque positiva soprattutto a livello giovanile: abbiamo visto il talento di Alex de Minaur, Destanee Aiava and Jaimee Fourlis”. Poi una pillola sui suoi progetti per il futuro: “I miei sforzi iniziali saranno orientati ad apportare qualche cambiamento. Ho lavorato a stretto contatto con Pat in questi due anni, quindi conosco le dinamiche. Hewitt? Continuerà ad avere un ruolo centrale“.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Pat Raftertennis australiaWally Masur
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?