UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Kuala Lumpur: avanza Duan, cadono subito due teste di serie
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
WTA

WTA Kuala Lumpur: avanza Duan, cadono subito due teste di serie

Kerkhove e Ozaki sorprendono Mertens (7) e Buyukakcay (8)

Last updated: 27/02/2017 17:51
By Redazione Published 27/02/2017
Share
4 Min Read

Nel programma ritardato a causa della pioggia, il primo incontro sul campo centrale vede affrontarsi la cinese Ying-Ying Duan, numero 70 WTA e testa di serie numero 5, contro la kazaka Zarina Diyas, numero 174 WTA e wild card qui. I primi 5 giochi vedono un solo punto perso al servizio ma è Diyas ad allungare per prima e prendersi un break; il suo vantaggio dura ben poco e la tennista cinese, prima pareggia i conti per poi evitare il tie break chiudendo il primo parziale 7-5. Secondo set senza troppe storie a favore della Duan: la vincitrice del suo primo torneo lo scorso anno a Nanchang ottiene il break che indirizza la partita nel quarto game, andando a prendersi definitivamente il match nel nono gioco col punteggio di 6-3 in 1 ora e 16 minuti. Prossima avversaria la spagnola Sara Sorribes Tormo.

Sorpresa sul campo numero 1 Lesley Kerkhove, numero 195 del mondo e qualificata, supera in due set la belga Elise Mertens, settima testa di serie e numero 69 del mondo. Il primo set Kerkhove lo vince 6-4 prendendosi il break nel primo game e difendendolo senza concedere alcuna palla break. La seconda partita invece si dimostra più equilibrata, con la tennista belga, vincitrice a gennaio del suo primo torneo nel circuito a Hobart, che riesce ad andare avanti di un break ma non sfrutta il vantaggio. La tennista olandese recupera il break e va a servire due volte per il parziale, ma sia sul 5 a 4 che sul 6 a 5 non riesce a chiudere e l’esito del set si decide al tie break. Mertens parte bene e va sul 4 a 2 ma  si spegne subendo la rimonta della Kerkhove che chiude 7 punti a 4 centrando la vittoria che le consente di accedere al turno successivo dopo 1 ora e 26 minuti.

Chiude il programma sul centrale il match tra Cagla Buyukakcay, numero 94 WTA e ottava testa di serie, opposta a Risa Ozaki, numero 88 WTA. Primo set la giapponese gioca con il piglio giusto, imbrigliando l’avversaria con scambi lunghi che le valgono il primo set 6-2. Nella seconda partita la tennista turca, profeta in patria dopo essersi aggiudicata la scorsa stagione il torneo di Istanbul, riesce a sciogliersi andando avanti nel parziale 5 a 1 e, seppur perde uno dei due break di vantaggio, riesce a chiudere 6-3 portando la contesa al terzo set. Il terzo parziale è un susseguirsi di scambi interminabili dove nessuna delle due atlete prende l’iniziativa per la paura di perdere. La giapponese Ozaki ottiene nel terzo game un preziosissimo break, che riuscirà a difendere in tutti i modi fino alla fine, concludendo la battaglia per 6-4 dopo 2 ore e 21 minuti. Al prossimo turno è previsto il match contro la cinese Zhang.

Risultati:

R. Ozaki b. [8] C. Buyukakcay 6-2 3-6 6-4
K.L. Zhang b. K. Kozlova 7-6(6) 6-2
[Q] A. Barty b. I. Falconi 6-3 5-7 6-0
[W] S. Zheng b. L. Zhu 7-6(5) 2-6 6-3
[Q] L. Kerkhove b. [7] E. Mertens 6-4 7-6(4)
N. Hibino b. M. Zanevska 7-5 4-6 6-2
S. Sorribes Tormo b. S. Soler-Espinosa 6-3 7-6(3)
[5] Y. Duan b. [WC] Z. Diyas 7-5 6-3

Michele Trabace


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:wta kuala lumpur 2017
Leave a comment

Ultimi articoli

La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco chi sono le sette finaliste che sfideranno l’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?