UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Niente Montecarlo per Federer. Un bene per Roma?
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Niente Montecarlo per Federer. Un bene per Roma?

Appena uscita la entry list del primo Masters 1000 su terra, dei Fab Four manca solo lo svizzero. A meno di wild card, la scelta per lui è ora tra gli Internazionali e Madrid

Last updated: 13/04/2017 12:09
By Raoul Ruberti Published 21/03/2017
Share
3 Min Read
Federer nella semifinale contro Djokovic, Montecarlo 2014

Il ricco pubblico del Principato di Monaco dovrà rinunciare a Roger Federer, quest’anno, e lui dovrà ancora una volta rimandare l’appuntamento con uno degli unici due Masters 1000 che mancano alla sua collezione. L’entry list per il tabellone principale del Rolex Masters (17 aprile) è stata pubblicata, e il nome del nuovo campione di Australian Open e Indian Wells non figura tra i 45 iscritti (unico top 10 assente oltre a Kei Nishikori). A meno di una wild card, che non avrebbe motivo di chiedere, Roger non ci sarà. Non è una sorpresa così grande: Federer non aveva fatto mistero di voler ridurre al minimo indispensabile la propria presenza su terra battuta. Per la superficie che meno gli è stata amica nel corso della sua carriera – e che mette più a dura prova il fisico di un tennista – il suo programma prevedeva un torneo di preparazione al Roland Garros, ma un eventuale secondo soltanto nel caso in cui la doppietta Indian Wells-Miami fosse andata particolarmente male.

Così non è stato, e dei grandi appuntamenti della “primavera rossa” il primo a venire depennato è stato proprio Montecarlo. La scelta è perfettamente sensata, essendo Montecarlo il più lontano dallo Slam e anche l’unico dei tre a non avere lo status di mandatory (cioè obbligatorio ai fini del ranking). A meno che non venga preso da una gran voglia di giocare due tornei back-to-back, ci si può quindi iniziare ad arrovellare: tra Roma e Madrid, cosa sceglierà Federer? Viene da pensare che sarà ancora l’Italia ad essere la più fortunata. Innanzitutto Roger è una presenza fissa al Foro Italico addirittura dal 2006, mentre è mancato alla Caja Magica già in due occasioni dal 2009, anno in cui il Mutua Madrid Open ha preso il posto del Masters di Amburgo. Inoltre, sebbene le condizioni di gioco della capitale spagnola si avvicinino di più a quelle preferite dallo svizzero, è la terra romana ad assomigliare di più a quella di Parigi – ed è questo che conta.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Montecarlo 2017ATP Roma 2017Roger Federer
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?