PRECEDENTI TRA LE NAZIONALI
Sono otto i precedenti tra Belgio e Italia, ma la quasi totalità delle sfide è stata giocata tragli anni ’50 e gli anni ’60. Dolorosa per i nostri colori l’ultima sfida, quella giocata a Venezia nel 2000 e dalla quale uscimmo sconfitti per 4-1 e che ci condannò per la prima volta nella nostra storia alla retrocessione in serie B. Fu Cristophe Rochus a siglare il punto decisivo battendo al quinto set Davide Sanguinetti nel primo singolare dell’ultima giornata.
BELGIO-ITALIA 3-5
16-18 giugno 1950, Bruxelles, Quarti di finale Zona Europea
Belgio-Italia 2-3
Washer-Cucelli 6-2 11-9 6-4
Del Bello-Brichant 6-4 6-1 6-3
Cucelli/Del Bello-Brichant/Washer 4-6 6-2 6-2 8-6
Washer-Del Bello 6-4 6-1 6-1
Cucelli-Brichant 6-2 5-7 6-4 6-2
25-28 luglio 1952, Milano, terra rossa, Finale Zona Europea
Italia-Belgio 3-1
Brichant-Del Bello 5-7 6-1 7-5 0-6 6-4
Gardini-Washer 8-6 6-1 3-6 2-6 6-4
Cucelli/Del Bello-Brichant/Washer 6-3 6-1 5-7 3-6 6-3
Gardini-Brichant 4-6 6-1 0-6 6-2 6-2
Del Bello-Washer 3-3 sosp
10-13 luglio 1953, Bruxelles, Semifinale Zona Europea
Belgio-Italia 3-2
Washer-Gardini 6-4 14-16 2-6 6-4 6-3
Merlo-Brichant 4-6 6-1 4-6 6-4 10-8
Cucelli/Del Bello-Brichant/Washer 6-3 2-6 7-5 6-1
Washer-Merlo 6-2 6-2 6-4
Brichant-Gardini 6-2 7-5 4-6 9-7
2-5 agosto 1957, Bruxelles, Finale Zona Europea
Belgio-Italia 3-2
Pietrangeli-Brichant 6-4 6-4 6-3
Washer-Merlo 6-2 8-6 6-2
Pietrangeli/Sirola-Brichant/Washer 6-3 6-2 7-5
Brichant-Merlo 6-8 7-5 6-8 7-5 6-1
Washer-Pietrangeli 6-4 3-6 6-8 7-5 6-2
16-18 maggio 1959, Bruxelles, 2nd round Zona Europea
Belgio-Italia 1-4
Pietrangeli-Brichant 6-4 6-8 1-6 6-1 6-2
Sirola-Froment 6-2 6-2 6-3
Pietrangeli/Sirola-Brichant/Washer 6-2 6-3 6-4
Tacchini-Froment 6-3 0-6 6-4 8-6
Brichant-Sirola 5-7 6-3 7-5 10-12 7-5
2-4 giugno 1961, Bruxelles, clay, 2nd round Zona Europea
Belgio-Italia 2-3
Brichant-Pietrangeli 2-6 2-6 6-0 6-1 6-1
Sirola-Drossart 2-6 6-4 7-5 6-2
Pietrangeli/Sirola-Brichant/Van Der Borght 7-5 6-4 6-3
Pietrangeli-Drossart 6-3 6-2 7-5
Brichant-Sirola 6-1 7-5 6-0
9-11 maggio 1969, Genova, clay, 1st round Zona Europea
Italia-Belgio 4-1
Pietrangeli-Hombergen 6-3 6-2 6-3
Castigliano-Drossart 6-4 4-6 6-4 5-7 6-1
Drossart/Hombergen-Crotta/Marzano 6-2 6-3 7-5
Pietrangeli-Drossart 7-5 6-4 7-9 6-4
Castigliano-Hombergen 3-6 6-3 6-4 6-4
21-23 luglio 2000, Venezia, clay, Play-off World Group
Italia-Belgio 1-4
O.Rochus-Gaudenzi 6-2 7-5 6-3
Sanguinetti-Dewulf 1-6 7-6(5) 7-5 6-0
C.Rochus/Vanhoudt-Gaudnzi/Nargiso 6-4 6-4 6-4
C.Rochus-Sanguinetti 6-2 7-5 6-7(6) 1-6 7-5
Dewulf-Furlan 7-5 6-2
PRECEDENTI TRA GIOCATORI
I precedenti tra i convocati alla sfida di Charleroi qualche piccola speranza ai colori italiani la concedono. Perché se è vero che Goffin pare essere di una spanna superiore a Lorenzi e Seppi e invece vero che nel passato le sfide con Darcis qualche gioia ce l’hanno regalata. Oltretutto con Seppi sono due i precedenti disputati quest’anno e sulla distanza dei 5 set ha vinto proprio l’azzurro agli Australian Open.
Goffin-Seppi 2-0
2015 Basilea, Hard, R16, Goffin 3-6 6-4 6-4
2015 Pechino, Hard, R16, Goffin 6-2 6-3
Goffin-Lorenzi 1-0
2014 Kitzbuhel, Clay, QF, Goffin 62 61
Goffin-Bolelli 2-1
2015 US Open, Hard, R128, Goffin 6-4 6-1 6-2
2015 Monaco, Clay, R16, Goffin 7-6(5) 6-7(4) 6-1
2015 Sydney, Hard, R16, Bolelli 6-3 6-3
Non ci sono precedenti tra Goffin e Giannessi
Darcis-Seppi 1-2 (0-1 nei challenger)
2017 Sofia, Hard, R16, Darcis 6-3 7-5
2017 Australian Open, R32, Seppi 4-6 6-4 7-6(1) 7-6(2)
2011 Mons, Hard, QF, Seppi 3-6 7-5 6-0
Darcis-Lorenzi 0-1
2015 Metz, Hard, R32, Lorenzi 1-6 6-3 6-3
Darcis-Bolelli 0-1 (2-1 nei challenger e nelle qualificazioni)
2015 Roland Garros, Clay, R128, Bolelli 6-3 6-4 6-3
2014 Ginevra, Hard, hard, QF, Bolelli 6-3 2-6 6-1
2011 Vienna, Hard, Qual. Darcis 7-5 3-6 6-4
2008 Madrid, Clay, Qual., Darcis 7-6(4) 7-6(2)
Non ci sono precedenti tra Darcis e Giannessi
Bemelmans-Seppi 0-1 (nei challenger)
2014 Bergamo, Hard, R16, Seppi 6-1 6-4
Bemelmans-Bolelli 1-1 (nei challenger)
2014 Irving, Hard, Qual, Bolelli 6-1 6-3
2010 Eckental, Carpet, R16, Bemelmans 7-6(3) 6-3
Non ci sono precedenti di Bemelmans con Fognini e Lorenzi
De Loore-Giannessi 1-0 (nei challenger)
2016 Fairfield, Hard, QF, De Loore 6-4 6-1
PRONOSTICO
Non ce lo nascondiamo, il forfait di Fognini riduce al lumicino le nostre speranze di vittoria in terra belga. Goffin pare inavvicinabile, sulla carta non è la stessa cosa contro Darcis, anche se come detto il nr.2 belga si galvanizza nella manifestazione. L’impressione è che bisognerà tentare di fare l’impossibile per vincere i due singolari contro il nr.53 del mondo e poi provare il tutto per tutto in doppio dove probabilmente la coppia sarà quella composta da Simone Bolelli e Andreas Seppi. Chiudere la prima giornata sotto 0-2 equivarrebbe ad una condanna, il primo sforzo da fare sarà impedire che accada ciò.
BELGIO 70% – ITALIA 30%