Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Kyrgios: “Harrison? Non ha mai vinto più di 7 giochi. Stasera il favorito è Nadal”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Kyrgios: “Harrison? Non ha mai vinto più di 7 giochi. Stasera il favorito è Nadal”

In vista del big match tra Rafa e Nick in programma alle 20:00 di stasera, l’australiano elogia il suo avversario e rincara la dose con Harrison

Last updated: 11/05/2017 16:19
By Andrea Lavagnini Published 11/05/2017
Share
4 Min Read
Nick Kyrgios - Roland Garros 2016 (foto di Roberto Dell'Olivo)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Stasera la sessione serale si aprirà con il match più atteso della giornata, quello tra il padrone di casa Rafa Nadal e l’imprevedibile Nick Kyrgios. Si tratta del loro terzo confronto: il più recente risale al torneo di Roma dello scorso anno quando l’australiano riuscì a mettere in seria difficoltà sul Centrale del Foro Italico. Il più nitido nella memoria degli appassionati è però quello di Wimbledon 2014, quando Kyrgios sconfisse lo spagnolo, presentandosi prepotentemente al mondo del tennis. “Onestamente non penso più a quell’incontro” dice Kyrgios in un’intervista per sport360.com. “Ero veramente giovane e l’erba è decisamente la superficie peggiore per Nadal, anche se ha vinto Wimbledon. In ogni caso è vero, quello fu un punto di svolta per me. In quel momento realizzai di poter battere anche i top player e fare qualcosa di importante in questo sport”.

Molto è cambiato da quel match di tre anni fa, soprattutto per Kyrgios, non solo dal punto di vista della classifica e dei risultati, ma anche per quanto riguarda l’esperienza: “Non avevo grosse prospettive all’epoca” prosegue il numero 20 del mondo, “pensavo che il tennis fosse la cosa più importante al mondo, mentre adesso lo considero un gioco. Ho capito che sono cose più importanti nella vita e mi ci sono voluti due anni per capirlo. Ovviamente sono ancora molto contento di poter giocare, in più farlo contro Nadal di fronte al suo pubblico è qualcosa di veramente speciale”.

Vista la particolarità del torneo di Madrid che, data l’altura, favorisce i big-server come Kyrgios, e viste anche le condizioni di ieri di Nadal, non è escluso che il 22enne possa fare l’impresa contro il maiorchino così come fece due anni fa contro Federer, sconfitto in tre tie-break. “Credo che lui sia il migliore del mondo sulla terra, il migliore di tutti i tempi” prosegue Kyrgios. “È lui il favorito, così come lo sarebbe qualsiasi australiano che gioca contro Rafa sulla terra, ma penso di avere il giusto stile di gioco per poterlo mettere in difficoltà”. Il fatto che l’incontro tra Nadal e Kyrgios si giochi la sera va sicuramente a vantaggio del giocatore di casa, dato che le condizioni dovrebbero essere leggermente più lente, come auspicava lo spagnolo. Del suo avversario Nadal dice che “si tratta di uno dei giocatori più difficili da incontrare”, e che dovrà provare “ad essere solido al servizio, provando a mantenere alto il ritmo”.

Il nativo di Canberra inoltre, prima del suo incontro di secondo turno contro Ryan Harrison, aveva raccolto la provocazione del giornalista che gli aveva chiesto se ci fosse tensione nell’aria con il suo avversario, riferendosi all’episodio di Cincinnati 2015, quando l’americano era quasi venuto alle mani con Kokkinakis; Harrison si lasciò scappare un commento piuttosto sgradevole che riguardava anche lo stesso Kyrgios: “Può darsi che ci sia tensione, ma onestamente non me ne importa. Credo che lui non abbia vinto più di sette game contro di me quindi c’è poco da dire a riguardo”, ha commentato Kyrgios.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Madrid 2017Nick KyrgiosRafael Nadal
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Bruxelles, il tabellone: Musetti testa di serie n.1, Auger-Aliassime n.2. Wild card per Cinà
ATP
ATP Stoccolma, il tabellone: Rune e Ruud guidano il seeding. Per Berrettini e Sonego possibile incrocio nei quarti
ATP
Rassegna stampa – Paolini si ferma in semifinale; a Shanghai finale in famiglia
Rassegna stampa
Anche Irina Begu dice basta, il 2025 è l’anno delle pause dallo stress del tennis
Racconti
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?