UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Eastbourne: Pliskova, trionfo con vista su Londra
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
WTA

WTA Eastbourne: Pliskova, trionfo con vista su Londra

Con un doppio 6-4 la ceca supera Wozniacki. Terzo titolo in stagione (Brisbane e Doha), il nono in carriera. Quarta finale persa nel 2017 dalla danese

Last updated: 02/07/2017 13:04
By Emmanuel Marian Published 01/07/2017
Share
4 Min Read

Wimbledon: tabellone maschile – tabellone femminile

[3] Ka. Pliskova b. [6] C. Wozniacki 6-4 6-4

Il sortilegio che da cinque mesi tiene in ostaggio Caroline Wozniacki non ha evidentemente ancora esaurito la propria forza propulsiva. A Eastbourne la danese è stata costretta a recitare ancora l’indigesta parte della damigella di lusso, stavolta a beneficio di Karolina Pliskova, la quale si è presa il trofeo sulla Manica vendicando la sconfitta patita nella finale dello scorso anno con Dominika Cibulkova. Wozniacki è parsa in verità piuttosto serena al momento di stringere la mano alla neo campionessa, ma la quarta finale persa nel 2017 su quattro tentativi (e senza mai conquistare alcun set), probabilmente turberà molti dei suoi futuri sonni. La Karolina ceca ha messo il punto esclamativa su un gran torneo, che l’ha vista cedere un solo parziale (a Svetlana Kuznetsova, nei quarti) e restituito a spettatori e avversarie l’impressione di una giocatrice che sui prati può arrivare molto vicina ad essere incontrastabile.

La partita è durata ottanta minuti perché Wozniacki ha messo in campo un gran cuore oltre alla solita inesauribile gamba, ed è riuscita a mascherare dietro a un doppio, dignitoso seiquattro le difficoltà di un match passato a rincorrere, addirittura più frequentemente rispetto al solito, le altrui pallate. Pliskova, presumibile numero uno in pectore sulla superficie verde, è inavvicinabile al servizio, e la continuità con cui miete giochi facili in battuta carica sulle spalle delle rivali una pressione enorme. Contrariamente a quanto di solito avviene nel circuito femminile, un break subìto contro la ceca può essere letale: puntualmente ciò si è verificato nel primo parziale odierno, quando Pliskova ha approfittato di qualche seconda danese di troppo per sfondare in risposta, violando la battuta di Wozniacki e blindando la frazione inaugurale grazie a un mostruoso 94% di punti realizzati con la prima e a 4 ace che sono nulla in confronto all’impressionante mole di servizi vincenti.

Vittima di un fisiologico calo con le percentuali in battuta nel secondo set, la numero tre del ranking è stata brava nel resistere al tentativo di ribellione di Wozniacki, la quale, nel sesto gioco, ha visto sfumare tutte insieme le uniche quattro opportunità di break capitatele nel corso della sfida, sventate da un’avversaria serafica nel giocare in modo impeccabile sull’orlo del cornicione. Sprecata l’occasione di riaprire il match la sesta favorita del torneo si è depressa, e con tre inopinati regali di rovescio nel tragico turno al servizio del nono game ha di fatto reso l’anima.

Karolina Pliskova esulta, dunque, come sempre senza esagerare. Per lei è l’ottavo trionfo nel circuito maggiore, il terzo nel 2017 e il secondo consecutivo battendo in finale Caroline Wozniacki. In vista di Wimbledon le premesse sono buone: per quanto visto poco fa sul campo, certo, ma anche la cabala sembra strizzarle l’occhio. L’ultima giocatrice ceca a trionfare nell’East Sussex? Jana Novotna, nel 1998. Indovinate chi poi vinse i Championships quell’anno.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Caroline WozniackiKarolina PliskovaWTA Eastbourne 2017
Leave a comment

Ultimi articoli

La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco chi sono le sette finaliste che sfideranno l’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?