UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Chennai saluta il suo torneo? L’ATP getta acqua sul fuoco
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Chennai saluta il suo torneo? L’ATP getta acqua sul fuoco

Correva voce che dopo due decenni il 250 indiano fosse destinato a cambiare città (ma non Paese). Dall'alto però è arrivata la smentita

Last updated: 18/07/2017 18:20
By Raoul Ruberti Published 18/07/2017
Share
3 Min Read

Negli ultimi ventuno anni, la grande città indiana di Chennai ha visto tre o quattro generazioni di tennisti passare per le sue strade. Da Thomas Enqvist, campione nella prima edizione del 1996, al quattro volte vincitore Stan Wawrinka, il torneo ATP di categoria 250 si è ricavato la fama di “Springboard of Champions“, trampolino di lancio per i campioni. Tra i membri dell’albo d’oro figurano infatti anche due tennisti che successivamente al loro titolo sarebbero divenuti numeri 1 al mondo, Pat Rafter e Carlos Moya. Eppure dal 2018 l’unico evento del tour maschile nel Sud dell’Asia rischiava di venire ricollocato.

La nuova residenza del torneo avrebbe dovuto essere la città di Pune, nello stato federato del Maharashtra. Sempre in India, ma dal lato opposto del Paese (per raggiungere una città dall’altra occorre un intero giorno in treno). Sembrerebbero essere state invece soltanto speculazioni della stampa nazionale, assai prolifica in questo senso. Nonostante ciò, è prontamente intervenuta l’ATP: “Il Board of Directors non ha approvato alcun cambio di località per il torneo di Chennai” ha dichiarato un ufficiale che in passato si è occupato della supervisione del torneo, “le cose rimangono immutate”.

Il Rulebook dell’ATP contribuito a fugare ogni dubbio, in ogni caso: per richiedere lo spostamento di un torneo, il regolamento vuole che la richiesta venga effettuata con almeno 6 mesi di anticipo sul primo lunedì dell’evento. Nel caso di Chennai si tratta anche del primo lunedì dell’anno (addirittura Capodanno nel 2018!). Dunque la comunicazione sarebbe dovuta pervenire alla ATP entro il già passato 30 di giugno, fatto che non si è verificato, e l’organizzazione del torneo ha annunciato al quotidiano New Indian Express di non avere intenzione di appellarsi alla regola che consentirebbe una proroga in caso di “circostanze insostenibili”.

Un clima politico instabile e un pesante taglio alle spese avevano già gettato ombre sulla riuscita della scorsa edizione dell’International Premier Tennis League. Il governo del Tamil Nadu, lo stato di cui Chennai è capitale e che finanzia e sponsorizza il torneo, ha tuttavia ribadito che la permanenza del torneo ATP è fuori discussione: “Non abbiamo in programma di ritirare il nostro sostegno, continueremo a indirizzare i fondi previsti”. I diritti dell’evento sono di proprietà della IMG, la nota compagnia di management (sportivo e non) con sede a New York, e il contratto con la città di Chennai è valido ancora per i prossimi due anni.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Chennai
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?