Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: I numeri di Wimbledon femminile
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Al femminile

I numeri di Wimbledon femminile

Punti di forza e debolezze delle protagoniste di Wimbledon 2017 individuati attraverso le statistiche definitive

Ultimo aggiornamento: 26/07/2017 16:28
Di AGF Pubblicato il 25/07/2017
17 min di lettura 💬 Vai ai commenti
Garbine Muguruza - Wimbledon 2017

Cominciamo con il servizio. La prima tabella è molto semplice: chi ha raggiunto la velocità più alta con la battuta. Per ogni giocatrice è stato preso in considerazione un solo colpo, il migliore, ed è indicato in quale turno è stato effettuato. Ricordo che nel 2016 la punta massima di velocità era stata di Serena Williams (124 miglia/ora), davanti a Sabine Lisicki (122 miglia) e Venus Williams (121). Quest’anno comanda Petra Martic (121 miglia/ora), giocatrice tornata all’attività dopo quasi un anno di stop per problemi fisici alla spina dorsale. Che sia riuscita a ottenere un primato del genere proprio sul colpo che più sollecita la schiena, certifica la sua piena guarigione.

Questa classifica va però letta tenendo presente una avvertenza fondamentale: è l’unica che non considera tutte le 128 giocatrici. Sono infatti indicate solo 76 di loro, perché sui campi secondari non c’è la misurazione della velocità del servizio. E così, ad esempio, manca il dato di Sabine Lisicki, che possiede il record di velocità assoluta per una tennista (131 miglia orarie); ma non sono presenti nemmeno altre giocatrici come Julia Goerges, Kristyna Pliskova, Sloane Stephens o Naomi Broady, che avrebbero senz’altro potuto occupare posizioni di vertice.

a pagina 3: ace, doppi falli, prime non ritornate

Previous Page123456789Next Page

Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:Wimbledon 2017
Leave a comment

Ultimi articoli

Coppa Davis, pronostici: Italia favorita sul Belgio. Cosa dicono le quote
Pronostici
Coppa Davis, Italia-Belgio LIVE: iniziano Berrettini e Collignon
Coppa Davis
Coppa Davis, Italia-Belgio: confermati Cobolli e Berrettini [LIVE su Ubitennis alle 16]
Coppa Davis
Jannik Sinner e Simone Vagnozzi - Six Kings Slam 2025 (foto Ubitennis)
Vagnozzi: “Il miglior epilogo di una stagione incredibile. Jannik grande atleta e grande uomo”
Italiani
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?