UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Challenger Brescia: Seppi avanza, Travaglia e Baldi alla resa dei conti
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashItaliani

Challenger Brescia: Seppi avanza, Travaglia e Baldi alla resa dei conti

Andreas Seppi non ha pietà del giovane spagnolo Fokina. Travaglia e Baldi vincono un derby e ne guadagnano un altro

Last updated: 16/11/2017 11:26
By Redazione Published 16/11/2017
Share
6 Min Read
Stefano Travaglia - Challenger di Brescia 2017 (ph. Felice Calabrò)

SEPPI RIMANDA IL FUTURO DI FOKINA

Andreas Seppi liquida in appena 50’ il pericolo Alejandro Davidovich Fokina (6-1 6-4) e approda nei quarti di finale del torneo internazionale “Città di Brescia”. Ma sono cinquanta minuti densi, con palline che viaggiano a mille all’ora e colpi spettacolari che hanno deliziato il pubblico presente, non numeroso come sarebbe stato prevedibile per un match come se ne vedono pochi sotto i cieli bresciani. Il 33enne altoatesino passa ai quarti dove l’attende Laurynas Grigelis, finalista della passata edizione (Non lo conosco bene – ammette Seppi – ma so che il lituano si trova bene su questa superficie e che serve bene. Sarà un altro match difficile) e vittorioso contro il francese Yannick Jankovits per 6-4, 6-2.

“Ho sicuramente giocato una buona gara, migliore di quella del primo giorno” ammette Andreas, numero 89 al mondo. “Sono partito con il piede giusto ed ho avuto sin dall’inizio un bell’impatto con la palla e questo è stato positivo per giocare bene e spingere. È andato bene anche il servizio (8-5 gli ace, ndr) e questo mi ha aiutato non poco”. Il servizio di Seppi va così bene che nel primo set, a parte il combattuto e lungo terzo game (14 punti) nel corso del quale deve annullare quattro palle break, il giocatore concede un solo quindici in tre turni. E questo complica non poco la vita al diciottenne spagnolo Alejandro Davidovich Fokina vincitore quest’anno del torneo Juniores di Wimbledon. Come se non bastasse l’altoatesino risponde benissimo al servizio dello spagnolo tanto da trovare due break (secondo e sesto game) e chiudere il primo set per 6-1 in 21’ di gioco. Il secondo set è più equilibrato, ma è sempre Seppi a trovare il break, al quinto game, e portarsi sul 3-2. L’altoatesino potrebbe salire sul 5-2 al settimo game, ma non riesce a sfruttare due palle break e così si deve attendere il decimo gioco per mettere la parola fine (6-4) ad un match veloce, ma allo stesso tempo godibile e pieno di colpi di alta classe.

ARIA DI DERBY

La terza giornata degli internazionali del “Città di Brescia” è vissuta anche su tre derby, due dei quali azzurri e uno slovacco. Nessuno dei tre ha riservato sorprese anche se per Stefano Travaglia e Filippo Baldi non è stato per nulla facile battere rispettivamente Matteo Donati e Liam Caruana. Entrambi sono dovuti ricorrere al terzo set per riuscire a passare il primo turno. Travaglia, 25enne di Foligno, numero 136 nell’attuale classifica, parte decisamente male, perdendo addirittura il primo set per 6-3, ma non si scompone. Dal secondo set ingrana un’altra marcia e infila Donati per 6-3 6-4. Diverso il match di Filippo Baldi. Il 21enne milanese 427esimo parte decisamente bene contro il romano d’America Liam Caruana imponendosi per 6-4. Il diciannovenne texano non si perde però d’animo e nonostante subisca il break nel primo gioco, riesce a rispondere immediatamente per le rime trovando il break all’ottavo gioco (doppio fallo Baldi, 5-3). A quel punto è sin troppo facile chiudere per 6-3 e pensare al terzo set che i due giocatori giocano alla pari puntando soprattutto sul servizio. Inevitabile il tie break, e il primo a sbagliare è Caruana (2-0) con Baldi che prende più coraggio e viene a rete a chiudere due punti importanti (4-1). Caruana è alle corde, trova un mini break (5-3), ma nulla più. Baldi sente ormai la vittoria in pugno e non se la lascia sfuggire (7-3).

Filippo Baldi – Challenger di Brescia 2017 (ph. Felice Calabrò)

“Ho davvero giocato un’ottima partita – ammette Filippo Baldi, vincitore tra settembre e ottobre di due Futures ad Hammamet – e mi sono davvero impegnato molto perché non è stato facile giocare contro un giocatore che ha servito bene per tutto il match. Ho avuto un leggero calo a metà del secondo set, ma nel terzo mi sono ripreso bene”. Baldi è atteso oggi (non prima delle 19,15) dal match proprio contro Travaglia. “Un altro derby davvero molto difficile – ammette Bandi – perché incontro un giocatore che gioca bene e che ha una classifica superiore alla mia”.

Il terzo derby è tra il qualificato slovacco Lukas Kein e il connazionale Lukas Lacko, testa di serie numero quattro del tabellone. A spuntarla non poteva che essere quest’ultimo. Reduce dalla vittoria del Challenger di Bratislava di 103 mila euro, Lacko ha sofferto solo nel secondo set vincendo al tie break con un netto 7-2. Oggi, nell’ultimo incontro della giornata, lo slovacco dovrà vedersela contro il lucky loser Giovanni Fonio che, a sorpresa, ha superato il primo turno ai danni di Lorenzo Sonego. Il primo quarto di finale della parte alta del tabellone sarà invece tra il bielorusso Uladzimir Ignatik e il vincente tra il lituano Ricardas Berankis, testa di serie numero sette, e il croato Viktor Galovic. Quelli della parte bassa usciranno dagli incontri odierni in programma sui campi del San Filippo.

Salvatore Messineo (giornalista di Brescia Oggi)

Il programma di gioco

Il tabellone completo


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:atp challenger brescia 2017
Leave a comment

Ultimi articoli

Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?