UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Mondo Challenger: a Rubin, Kubler e Granollers i primi titoli dell’anno
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Challenger

Mondo Challenger: a Rubin, Kubler e Granollers i primi titoli dell’anno

Week #1. Terzo titolo in carriera per Noah Rubin che va a best ranking (162), quinto per Marcel Granollers che trionfa a Bangkok. La favola di Jason Kubler

Last updated: 11/01/2018 22:07
By Redazione Published 08/01/2018
Share
4 Min Read
Marcel Granollers - Challenger Bangkok 2018 (foto via Twitter, @ATPChallenger)

Noumea (Nuova Caledonia, $75000, cemento) – N. Rubin b. [2] T. Fritz 7-5 6-4

Un solo set perso (contro Corentin Moutet nei quarti) sulla strada verso il terzo titolo Challenger in carriera per Noah Rubin. Il 21enne di Long Island ha battuto nella finale di Noumea il connazionale Taylor Fritz (secondo favorito del seeding) con il punteggio di 7-5 6-4. Grazie a questo successo Rubin raggiunge il best ranking, salendo dalla posizione numero 201 alla 162. Non è andata invece molto bene ai quattro azzurri presenti nel tabellone principale: primo turno per Stefano Napolitano, Federico Gaio e Salvatore Caruso (sconfitti rispettivamente da Cameron Norrie, Gleb Sakharov e Casper Ruud), secondo per Liam Caruana (uscito dalle qualificazioni), che dopo aver battuto all’esordio Mitchell Krueger si è arreso al giovane francese Moutet. Da segnalare il primo match vinto in carriera a livello Challenger dal 18enne ungherese Zsombor Piros (631 del mondo), che uscito dalle qualificazioni ha avuto il merito di superare per 6-1 al terzo Julien Benneteau (testa di serie numero 1), prima di cedere al secondo turno proprio al vincitore del torneo Rubin per 4-6 3-6.

https://twitter.com/Noahrubin33/status/949569635103293441

Playford (Australia, $75000, cemento) – [Q] J. Kubler b. B. Schnur 6-4 6-2

Bella storia quella di Jason Kubler, del quale vi abbiamo parlato pochi giorni fa dopo la notizia della wild card assegnatagli dalla federazione australiana per il tabellone principale del primo Slam dell’anno. Il 24enne australiano, costretto per anni a competere solo ed esclusivamente sulla morbida terra rossa a causa di gravi problemi cronici alle ginocchia, ha messo in bacheca il secondo titolo Challenger su cemento della carriera (il primo era arrivato in ottobre a Traralgon) battendo in finale il canadese Brayden Schnur per 6-4 6-2. Una bellissima cavalcata quella del giocatore australiano, iniziata dalle qualificazioni e conclusa in trionfo senza perdere nemmeno un set. Grazie a questo successo, Kubler sale in classifica fino alla 242esima posizione mondiale. Sconfitta invece al primo turno per Lorenzo Sonego, unico azzurro presente in tabellone, che si è arreso a Norbert Gombos (sesto favorito del seeding) al tiebreak del terzo set.

What a week! @JasonKubler claims his second hard-court 🏆, winning on 🇦🇺 soil in Playford.

Did not drop a set all week as a qualifier (16-0) pic.twitter.com/DlyHDvG5Lh

— ATP Challenger Tour (@ATPChallenger) January 7, 2018

Bangkok (Tailandia, $50000+H, cemento) – [6] M. Granollers b. [Q] M. Moraing 4-6 6-3 7-5

Dopo quasi due anni di attesa (Irving, marzo 2016), torna a vincere un titolo Challenger Marcel Granollers. Lo spagnolo (accreditato della sesta testa di serie) ha sconfitto in finale il qualificato tedesco Mats Moraing rimontando uno svantaggio di un set e di un break nel parziale decisivo, dopo 2 ore e 35 minuti di gioco. Grazie a questo successo (è il quinto Challenger in carriera), Granollers scala 28 posizioni in classifica e si porta al numero 149 del ranking mondiale. “È stata una grande settimana, una vittoria che mi da tanta fiducia”, ha dichiarato Marcel. Per quanto riguarda gli italiani, sconfitta al primo turno per Luca Vanni contro l’ottava testa di serie Goncalo Oliveira, secondo turno per Flavio Cipolla (uscito dalle qualificazioni) e Andrea Arnaboldi, battuti rispettivamente da Granollers e Blaz Rola.

https://www.instagram.com/p/Bdpx_D_DyIy/


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Mondo Challenger
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?