Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Quinzi, a 22 anni tutto è possibile ma bando alla pressione
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashItaliani

Quinzi, a 22 anni tutto è possibile ma bando alla pressione

Gianluigi compie 22 anni. Nonostante le grandi potenzialità tecniche e la grinta inesauribile, il marchigiano non riesce ancora a sfondare nel circuito maggiore. Ma il tempo è dalla sua parte

Last updated: 02/02/2018 10:54
By Laura Guidobaldi Published 01/02/2018
Share
2 Min Read

In Italia tutti stanno aspettando Gianluigi Quinzi. E quando vediamo Hyeon Chung approdare in semifinale all’Australian Open, non possiamo che ripensare a quello storico 7 luglio 2013 in cui l’allora diciassettenne di Porto San Giorgio vinceva il titolo di Wimbledon juniores (venticinque anni dopo l’exploit di Diego Nargiso), sconfiggendo proprio il coriaceo coreano. E non è tutto. In semifinale superava anche un certo Kyle Edmund, giunto per la prima volta ad una semifinale Slam a Melbourne (sconfitto da Marin Cilic). Ora Chung ed Edmund sono entrati nella Top 30, rispettivamente n. 29 e 26 del ranking. Anche Gianluigi ce la può fare.

L’azzurro ha fatto faville a Milano. E potrà certamente farne ancora. Gianluigi Quinzi, oggi 22 anni, ha tutte le carte in regola per brillare nel circuito maggiore dove, per ora, non riesce ancora a farsi largo. Tuttavia, nel nuovo scenario delle Next Gen Finals del capoluogo lombardo, ha lottato con i migliori under 21 del circuito. Dopo aver vinto il torneo delle qualificazioni, il tennista marchigiano disputa brillantemente i match del girone A, riuscendo a portare al quinto set Andrey Rublev e Chung Hyeon e al quarto Denis Shapovalov. E poi? Attualmente n. 306 del ranking ATP, Quinzi è il fresco vincitore dell’ITF (F1) di Antalya (15.000 dollari), suo decimo trofeo ITF in carriera. L’anno scorso, nel mese di maggio, l’azzurro ha raggiunto il suo best ranking, salendo al n. 226 della classifica mondiale. Gli infortuni degli ultimi anni e i frequenti cambi di allenatore hanno certamente rallentato l’ascesa di un tennista che ha tutte le qualità tecniche e caratteriali per issarsi ai più alti livelli del circuito. Atleta coriaceo, dotato di una grinta inesauribile, Gianluigi ricorda per molti aspetti l’aggressività in campo di Rafa Nadal e Thomas Muster. Ma deve ancora migliorare, certo, soprattutto nel trasformare i punti chiave del match e nell’acquisire maggiore solidità fisica. Noi lo aspettiamo ma Gianluigi non deve farci caso.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:compleanno 2018Gianluigi Quinzi
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Bruxelles: subito eliminato Bellucci, un ottimo Giron vola al secondo turno
Italiani
Alex de Minaur si ferma: “Ho un infortunio all’anca, non posso correre rischi”
Interviste
ATP Shanghai, gli “altri” record di Vacherot: superati anche Sinner e Djokovic
Opinioni
Le cinque domande fino alle Finals: da Musetti a Paolini, passando per Berrettini e Vacherot
Rubriche
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?