UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Annunciate le wild card di Indian Wells. C’è anche Vinci, ma nelle quali
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashItaliani

Annunciate le wild card di Indian Wells. C’è anche Vinci, ma nelle quali

Ecco le 13 wild card per il combined di Indian Wells: Bouchard trova un invito. Per Roberta Vinci c'è un posto nelle qualificazioni

Last updated: 04/03/2018 16:38
By Lorenzo Dicandia Published 04/03/2018
Share
4 Min Read
Vika Azarenka - Indian Wells 2016

Finito il cammino degli statunitensi nella Oracle Challenger Series, il mini-circuito che assegnava due wild card sia tra gli uomini che tra le donne, sono stati diramati gli inviti per i tabelloni di qualificazioni e per quelli principali del torneo combined di Indian Wells, con una piacevole sorpresa per i colori azzurri.

LE WILD CARD FEMMINILI

Main draw

  • Azarenka
  • Bouchard
  • Liu
  • Dolehide
  • Day
  • Zhuk
  • Collins (Oracle Challenger Series)
  • Anisimova (Oracle Challenger Series)

Qualificazioni

  • Vinci
  • Lisicki
  • Chirico
  • Kiick
  • Li
  • Kratzer

Tra le donne dovrebbe finalmente esserci il gradito ritorno di Vika Azarenka, dopo le mille peripezie dovute alla battaglia legale per la custodia del figlio Leo, che si trascina oramai da quasi un anno. Vika, che ha avuto Leo a dicembre 2016 da Billy McKeague, è costretta da una sentenza del tribunale federale di Los Angeles a tenere il figlio in California, pena la perdita dell’affidamento. Indian Wells, per ora, resta quindi l’unico torneo che le sia permesso giocare. La bielorussa si sta regolarmente allenando con il nuovo coach Slava Konikov.

Tra le altre wild card c’è Genie Bouchard che, dopo aver raggiunto un accordo con la USTA per porre fine al calvario giudiziario che la accompagnava da 28 mesi in seguito alla caduta e conseguente commozione celebrale negli spogliatoi dello US Open nel 2015, si prende anche lo sfizio di ricevere un invito per accedere direttamente al tabellone principale. Tra le non-americane, anche Sofya Zhuk, giovane russa del ’99, campionessa di Wimbledon junior nel 2015 e finalista nel primo torneo della Oracle Challenger Series. Le altre cinque wild card rimaste vanno tutte a giocatrici di casa: Claire Liu, Caroline Dolehide, Kayla Day, Danielle Collins e Amanda Anisimova, le ultime due per i risultati conseguiti nella Challenger Series. Tutte le giocatrici invitate fanno parte del parterre dell’agenzia sportiva IMG.

Nelle qualificazioni, graditissimo invito per Robertina Vinci, arrivata ormai agli ultimi due mesi di carriera, e a Sabine Lisicki, che ha consumato tutte le possibilità di entrare con classifica protetta. Invitate anche Louisa Chirico, Allie Kiick, Ann Li e Ashley Kratzer.


LE WILD CARD MASCHILI

Main draw

  • Escobedo
  • De Minaur
  • Sandgren
  • Opelka (Oracle Challenger Series)
  • Klahn (Oracle Challenger Series)

Qualificazioni

  • Rubin
  • Giron
  • Song
  • Kokkinakis

Tra gli uomini sono solo cinque le wild card per il tabellone principale. Gli inviti sono andati a Ernesto Escobedo, giustiziere questa settimana di Jack Sock ad Acapulco; Alex De Minaur, il diciannovenne australiano finalista a Sydney a gennaio; Tennys Sandgren, quartofinalista agli ultimi Australian Open ma privo di classifica sufficiente al momento dell’uscita delle entry list; Bradley Klahn e Reilly Opelka, finalista e semifinalista nel primo torneo della Challenger Series. Quest’ultima era stata in realtà vinta da Taylor Fritz, entrato però in tabellone in questi ultimi grazie ai vari ritiri dei big. Nelle qualificazioni invito a Thanasi Kokkinakis, eliminato questa settimana da Feliciano Lopez ad Acapulco. Gli altri tre vanno a Noah Rubin, Marcos Giron e Evan Song.

Intanto la direzione del torneo ha annunciato che, in un tentativo di rendere più avvincenti e competitivi i tornei di doppio, ci sarà un premio da un milione di dollari per chi sarà in grado di vincere il titolo sia in singolo che in doppio. Vedremo nei prossimi giorni quanto il premio incentiverà i top ten, o in generale i potenziali vincitori, ad iscriversi al tabellone di doppio.


Le entry list di Indian Wells: la situazione aggiornata


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:atp indian wells 2018wta indian wells 2018
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?