UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Indian Wells: Serena, basta il braccio. Molto bene Vika
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
WTA

Indian Wells: Serena, basta il braccio. Molto bene Vika

INDIAN WELLS - Ancora lontana da una forma fisica accettabile, Williams se la cava con la classe e la potenza. Molto convincente invece Azarenka che liquida Watson in due set

Last updated: 11/03/2018 11:41
By Vanni Gibertini Published 09/03/2018
Share
7 Min Read

S. Williams b. Z. Diyas 7-5 6-3 (da Indian Wells, il nostro inviato)

Con un’ora di ritardo rispetto al programma, a causa del protrarsi dell’ultimo match della sessione diurna tra Harrison e Delbonis, la GOAT Serena Williams ha fatto il suo rientro in campo nelle competizioni ufficiali dopo essere diventata mamma della piccola Alexis Olympia poco più di sei mesi fa. Novantatre minuti di gioco contro la kazaka Zarina Diyas che non hanno fatto molto per cancellare i dubbi sulla sua condizione, ma che certamente hanno eliminato gli scenari più catastrofici di una Serena totalmente fuori forma e non in grado di giocare a questo livello.

Già nel pomeriggio prima del match, quando la campionessa americana si era allenata per oltre un’ora su uno dei campi più periferici chiedendo di allontanare la stampa dopo la prima parte del riscaldamento, si intuiva che Serena era abbastanza nervosa per questo ritorno, anche se probabilmente meno di quanto non lo fosse per quello del 2015 dopo il famoso “boicottaggio” più che decennale. Gli scampoli “pubblici” della sessione avevano mostrato una Williams certamente sicura nella spinta, ma evidentemente impacciata negli spostamenti anche brevi a causa di una forma fisica ancora imperfetta.

All’inizio del match Serena era determinata ad evitare qualunque palleggio, cercando la soluzione vincente entro i primi 2-3 colpi da qualunque posizione. L’avversaria aggiustava il tiro e manteneva la leadership nel punteggio fino a quando non si irrigidiva troppo e finiva per sbagliare qualche diritto di troppo che concedeva il break decisivo sul 5-5. Il “Come on” d’annata con tanto di pugnetto a corredo del break metteva un timbro di garanzia sul set che si chiudeva dopo 49 minuti. Più il match si dipanava, maggiormente Serena si dimostrava a proprio agio negli scambi, anche perché Diyaz era ben poca cosa, senza la potenza per poter testare i movimenti della ex n.1 del mondo e non abbastanza accorta da provare ad angolare gli scambi contrastando così gli affondi dell’avversaria.

Mamma Serena è dunque di nuovo nel circuito, la sua avventura nel BNP Paribas Open è cominciata, ma il test di primo turno non si può considerare un esame probante per capire il suo reale livello in questo momento. Il secondo turno contro Kiki Bertens dovrebbe dirci di più.

https://soundcloud.com/ubitennis/serena

[WC] V. Azarenka b. H. Watson 6-4 6-2

Nella “notte delle mamme” ad Indian Wells, dopo la vittoria di Serena è arrivata anche quella di Victoria Azarenka, al suo primo impegno ufficiale dal torneo di Wimbledon, a causa della lunga battaglia legale per l’affidamento di suo figlio Leo che le impedisce di portarlo fuori dalla California.

Decisamente più asciutta nel fisico di quanto ce la ricordavamo, Vika non è certo al meglio della condizione, ma ha giocato una partita più che solida contro Heather Watson, alle prese con una crisi di risultati decisamente importante. Un momento di sbandamento sul 5-3 nel primo set, quando servendo per il set Azarenka ha concesso il controbreak con un doppio fallo, subito però imitata nel game successivo da Watson che in questo modo ha però concesso il primo set in 45 minuti. Nel secondo set partenza a razzo di Vika che si è portata 3-0 in un ‘amen’, annullando poi ben sette palle break nel settimo gioco, durato ben 30 punti e finendo per chiudere 6-2.

Decisamente convincente Azarenka, che pure ha ancora lavoro da fare, specialmente sul nuovo movimento nel servizio nel quale ha eliminato il movimento del piede posteriore. Il suo secondo impegno contro la campionessa degli US Open Sloane Stephens sarà certamente molto interessante e ci darà informazioni molto più attendibili sulle velleità di entrambe le campionesse Slam.

https://soundcloud.com/ubitennis/vika

GLI ALTRI INCONTRI (Pietro Scognamiglio)

Più i match a senso unico di quelli realmente combattuti. Cirstea si prende senza affanni l’affascinante derby contro Niculescu e si guadagna Venus al secondo turno, ma il plotone rumeno perde per strada Buzarnescu (sembrava in forma) che si fa rimontare al terzo da Jennifer Brady. Vikhlyantseva lascia cinque game a Zvonareva nella sfida generazionale russa, mentre non suda Makarova per liberarsi di Flipkens. A proposito di Russia: la wild card Sofia Zhuk, classe 1999, fa saltare il banco contro una nervosissima Alizé Cornet. Ribalta decisamente il pronostico anche Lara Arruabarrena, di tutt’altra cera rispetto a Chieti al punto da rispedire a casa la fresca campionessa di Acapulco Lesia Tsurenko. Non partiva favorita nemmeno Monica Puig, ma l’oro di Rio ha avuto la meglio su Haddad-Maia, stringendo i denti nel tie break del secondo set. Mai in discussione i successi di Cici Bellis su Sorribes Tormo e di Wickmayer su Day. Nelle sfide più combattute, rimonta un set di svantaggio Siniakova contro McHale così come Sasnovich in una battaglia di tre ore (tie al secondo e al terzo) per avere la meglio su Magda Linette. Hsieh va avanti per il ritiro di Witthoeft, mentre Danielle Collins capitalizza la wild card battendo in tre set l’altra statunitense Townsend. Ad aspettarla ai trentaduesimi c’è Madison Keys.

Risultati:

S. Cirstea b. [Q] M. Niculescu 6-2 6-3
S. Williams b. Z. Diyas 7-5 6-3
M. Puig b. B. Haddad Maia 6-3 7-6(3)
N. Vikhlyantseva b. [Q] V. Zvonareva 6-3 6-2
[WC] D. Collins b. [Q] T. Townsend 2-6 6-4 6-3
[WC] S. Zhuk b. A. Cornet 7-5 6-4
[Q] S.W. Hsieh b. C. Witthoeft 5-4 rit.
M. Barthel b. V. Cepede Royg 6-2 6-1
J. Brady b. M. Buzarnescu 3-6 6-4 6-2
[Q] Y. Wickmayer b. [WC] K. Day 6-3 6-2
C. Bellis b. [Q] S. Sorribes Tormo 6-0 6-3
E. Makarova b. K. Flipkens 6-2 6-4
[WC] V. Azarenka b. H. Watson 6-4 6-2
K. Siniakova b. C. Mchale 3-6 6-2 7-6(6)
A. Sasnovich b. M. Linette 5-7 7-6(2) 7-6(4)
[Q] L. Arruabarrena b. L. Tsurenko 3-6 6-3 6-4

Il tabellone femminile


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Serena WilliamsVictoria Azarenkawta indian wells 2018
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?