UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Indian Wells: Born(a) ready! Coric si prende la semifinale
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

Indian Wells: Born(a) ready! Coric si prende la semifinale

Il giovane croato piega Kevin Anderson al tie-break decisivo e festeggia il più importante risultato della carriera. In semifinale sfiderà Roger Federer

Last updated: 16/03/2018 22:18
By Redazione Published 16/03/2018
Share
5 Min Read

B. Coric  b. [7] K. Anderson 2-6 6-4 7-6(3) (Matteo Marinucci)

Borna Coric [49 ATP] (ultimo giocatore “non” testa di serie rimasto in tabellone) supera 2-6  6-4  7-6(3) in un match molto combattuto il numero 7 del tabellone Kevin Anderson [9 ATP]. Tre a zero i precedenti per il secondo e nessun set perso; l’ultimo incontro risale al terzo turno dello US Open 2017, partita mai in discussione. Nel primo set il match si sviluppa, per il tennista di Johannesburg, sulla falsa riga del match con Carreno Busta; il sudafricano è intoccabile al servizio e spinge appena ne ha l’occasione. Il croato, dal canto suo, avrebbe bisogno di ottime percentuali in risposta, nonché di allungare gli scambi facendo muovere il suo avversario, ovviamente sbagliando il meno possibile. Coric non riesce a fare nessuna di queste cose: soffre la potenza di Anderson, i suoi colpi non fanno male e troppo spesso finiscono lunghi o in rete (sarà -10 il saldo vincenti/non forzati a fine parziale); perde così immediatamente la battuta e Anderson non deve far altro che gestire i suoi turni di servizio e, grazie ad un altro break in chiusura, archivia il primo set per 6 giochi a 2. “Non ho iniziato bene, non riuscivo a trovare il ritmo, lui tirava molto bene il servizio“, conferma Borna in conferenza stampa.

Si ritorna in campo e il croato sembra gestire meglio gli scambi (soprattutto tatticamente), riduce gli errori ed allunga gli scambi, togliendo subito il servizio ad un Anderson oltremodo falloso, in un game lungo e tirato, che può indirizzare il set. E così è: il break iniziale fa la differenza in un set equilibrato in cui entrambi gestiscono bene i propri turni di servizio, ad eccezion fatta per il quarto game, dove il sudafricano si procura una palla break, che Borna annulla; da questo momento non rischia più nulla e chiude il set 6-4. L’inizio del parziale decisivo sembra prendere la stessa piega del primo, con Coric che, con qualche errore di troppo, si trova a fronteggiare subito palle break nel primo game di battuta, salvandosi, e nel terzo; Anderson stavolta ne approfitta e vola 4 a 2. Adesso però, diversamente da inizio match, il giovane classe ’96 è in “partita”: non si scompone e conquista immediatamente il contro break, salendo poi 4 pari.

Si arriva così al tie-break, epilogo tutto sommato giusto per un match giocato molto bene da entrambi, seppur con qualche sbavatura. Anderson, fallosissimo e praticamente senza prime in campo, sceglie il momento sbagliato per uscire dal match (forse un po’ di stanchezza); il croato non trema e porta a casa l’incontro. “Ho rivisto i miei match, ho parlato col mio team e con Riccardo Piatti, la cosa importante era eliminare i cali di concentrazione. Certo, se si paragonano questi campi allo US Open, o a Basilea, la superficie è più lenta, ma la palla comunque schizza via veloce e alta sui grandi servizi. Con Piatti stiamo cercando di migliorare l’attacco, il modo di giocare i punti importanti, devo continuare a migliorare. Oggi ho vinto, ma devo ancora lavorare tanto“, è l’analisi di Borna alla fine della partita.

Coric centra così la prima semifinale di un master 1000 in carriera, giocando un buon match dopo aver perso male il primo set, dimostrando maturità e ottimi progressi al servizio e dal punto di vista tattico. Come da lui dichiarato qualche giorno fa “c’è bisogno di tre o quattro anni di lavoro per diventare un top 10…”, se continua su questa strada (e se la stoffa c’è) può riuscirci anche prima.

Chung dura un set, 11a semifinale per Federer

Il tabellone completo


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:atp indian wells 2018Borna CoricKevin Anderson
Leave a comment

Ultimi articoli

Townsend nella bufera per gli insulti al cibo cinese: “Assurdo, questi uccidono le rane!”
WTA
Coppa Davis, Feliciano Lopez: “A Bologna mi piacerebbe vedere un’altra sfida tra Sinner e Alcaraz” [ESCLUSIVA VIDEO]
Video
Coppa Davis, Volandri: “Evitata la Spagna, ora un passo alla volta” [ESCLUSIVA VIDEO]
Video
Coppa Davis, l’analisi del tabellone: l’Italia pesca bene, la Spagna parte in salita [VIDEO]
Coppa Davis
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?