UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • WIMBLEDON
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Fognini: “I soldi contano nei tornei, la Davis deve rimanere così”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • WIMBLEDON
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
IntervisteItaliani

Fognini: “I soldi contano nei tornei, la Davis deve rimanere così”

Il numero uno azzurro spazia tra qualche rimpianto per il match e un parere (contrario) ben definito sul futuro della competizione. Barazzutti è moderatamente fiducioso sul ricambio generazionale

Last updated: 09/04/2018 14:26
By Pietro Scognamiglio Published 08/04/2018
Share
3 Min Read
Fabio Fognini - Italia-Francia, Coppa Davis 2018 (foto Roberto Dell'Olivo)


📣 Guarda Wimbledon in streaming solo su NOW


✍️ L'EDITORIALE DEL DIRETTORE | ASCOLTA IL DIRETTORE SU SPOTIFY - YOUTUBE

“A dover togliere sempre le castagne dal fuoco ci si può anche scottare”. Così esordisce Fabio Fognini, che ritrova la parola in conferenza stampa dopo i silenzi post doppio. “Stavolta non ci sono riuscito, come non ci riuscii in Kazakistan nel 2015 – ha raccontato con una certa serenità il numero uno azzurro -, può succedere, non mi tiro indietro dalle responsabilità. Giocando tre giorni di fila è anche normale che un po’ di stanchezza si faccia sentire. Non ho nulla da rimproverarmi, ho giocato una bella partita: livello molto alto nel primo set, nel terzo set ho avuto un sacco di occasioni e un maledetto net ha fatto cambiare l’inerzia a favore di Lucas. Bisogna tenere presente che avevo di fronte un fresco top ten, non uno qualsiasi. Anche oggi ci ho riflettuto: se in carriera non avessi fatto a volte il cavallo pazzo, forse avrei potuto ottenere risultati migliori“.

Da prassi la domanda sul futuro di una competizione dove l’Italia potrebbe aver giocato la sua ultima partita old style. “Sono abbastanza contrario a ogni idea di cambiamento – afferma convinto Fognini -, in Giappone, a Indian Wells e a Miami sono venuti a chiedermi cosa ne pensassi e ho risposto chiaramente, ma non dipende da me. Per me la Davis non è una questione di soldi, quelli li faccio nei tornei vincendo partite”.

Fognini ha anche delineato il suo programma di lavoro in vista della stagione europea sul clay. “Mi prendo adesso una settimana di riposo per arrivare al meglio a Montecarlo, dove ci tengo particolarmente a far bene. Poi mi fermerò ancora una settimana prima dei tre impegni consecutivi (Monaco, Madrid e Roma, ndr)“.

BARAZZUTTI – “Pouille ha saputo alternare momenti di solidità e di spinta, rallentando e accelerando pur mantenendo nel servizio il suo colpo migliore. E’ difficile giocarci contro – ha commentato a caldo il capitano azzurro -, ma la differenza l’hanno fatta soprattutto gli errori di Fabio, che è andato a segno con tanti vincenti ma ha anche sbagliato parecchio“. Sul tavolo di Barazzutti è arrivato anche uno spunto di riflessione nato proprio qui a Genova: dal match del 2009 giocato su questo campo contro la Svizzera è cambiato un solo protagonista (Lorenzi per il coetaneo Starace), gli altri sono rimasti gli stessi. “E’ un pensiero che abbiamo tutti – il suo commento –  mi auguro che ci siano dei giovani in grado di entrare in questo gruppo: è venuto con noi Fabbiano a Morioka, qui c’è Berrettini. Si potrebbe pensare che forse negli ultimi anni non ci sia stato materiale molto buono, mentre i giovani di oggi hanno qualità importanti. In ogni caso, per parlare di dinamiche nelle quali un capitano possa avere influenza, aspettiamo di capire il formato della prossima Davis”. 


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Coppa Davis 2018Fabio Fogniniitalia-francia
Leave a comment

Ultimi articoli

Ubicontest: Sabalenka e Swiatek, vietato distrarsi. Invia il tuo pronostico!
Pronostici
Fabio Fognini saluta il tennis giocato. Le tappe di una carriera fedele a sé stessa
Italiani
Wimbledon Walk – la legge del più forte
Senza categoria
Wimbledon, Djokovic: “Per battere Jannik ci vorrà il meglio di me”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?