UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Marrakech: Mischa Zverev eliminato, fine della favola Ouahab
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Marrakech: Mischa Zverev eliminato, fine della favola Ouahab

Malek Jaziri elimina l’ottava testa di serie, Basilashvili l’idolo di casa. Facile vittoria per Kyle Edmund. Joao Sousa avanti in tre set su Mirza Basic

Last updated: 15/04/2018 17:18
By Chiara Nardi Published 12/04/2018
Share
4 Min Read

Dopo le sorprese di ieri, i favoriti di questa giornata, condizionata dal vento, rispettano quasi tutti i pronostici, ad esclusione di Mischa Zverev, che dopo aver convinto contro Paolo Lorenzi cede all’ostico Malek Jaziri.

La testa di serie n. 2 Kyle Edmund soffre solo nei primi game contro il moldavo Radu Albot, prima di imporsi per 6-2 6-4. Il forte vento disturba entrambi i tennisti, che commettono numerosi doppi falli (tre per il britannico nel quarto game, comunque vinto). I break che decidono il primo parziale arrivano nel terzo e nel settimo gioco. Il secondo set è determinato da un unico strappo per Edmund al terzo game. Il nativo di Johannesburg ha pochi problemi al servizio, fa la differenza con il suo ottimo dritto e chiude il match alla prima occasione con una bella volèe di rovescio. Ai quarti il semifinalista degli Australian Open affronterà Jaziri, che in chiusura di programma elimina abbastanza nettamente Mischa Zverev, ottava testa di serie, superandolo per la prima volta in carriera dopo due sconfitte, registrate entrambe lo scorso anno. Il tunisino inizia molto bene il match, gioca in modo aggressivo, sbaglia poco e in mezzora porta a casa il primo set per 6-2 alla prima palla utile con un errore di dritto del mancino tedesco. Nel secondo parziale Jaziri si trova spesso in difficoltà alla battuta, ma sulle otto palle break concesse è infallibile, annullandole con colpi straordinari. Zverev, messo sotto pressione dal punteggio e rammaricato per le numerose occasioni non sfruttate, si arrende al decimo game con un doppio fallo sul 30 pari, per poi subire un bel vincente di dritto.

Accede ai quarti anche Joao Sousa, che sconfigge Mirza Basic per 6-3 3-6 6-4. Dopo la rimonta andata a buon fine al primo turno contro Haase, il bosniaco non riesce a completare l’opera quest’oggi contro il tennista portoghese. Il terzo e decisivo set è molto equilibrato; Sousa riesce a spuntarla al terzo match point, ai vantaggi, strappando per l’unica volta nel parziale il servizio all’avversario. Domani sfiderà Nikoloz Basilashvili; il georgiano ha la meglio, in un incontro molto lottato, sull’eroe della giornata di ieri Lamine Ouahab, vendicando, così, la sconfitta subita lo scorso febbraio in Coppa Davis. Il primo set si conclude al tie-break, vinto da Basilashvili per sette punti a cinque al terzo set point. Nel secondo parziale il marocchino recupera da 1-3 e, spinto dal pubblico, trascina con merito il match al set decisivo. Palesemente stanco, Ouahab non riesce ad approfittare di un problema al piede destro del suo avversario e resiste fino al 3 pari, finendo poi per cedere per 3-6 dopo due ore e mezza.

Risultati:

J. Sousa b. M. Basic 6-3 3-6 6-4
N. Basilashvili b. [WC] L. Ouahab 7-6(5) 5-7 6-3
[2] K. Edmund b. R. Albot 6-2 6-4
M. Jaziri b. [8] M. Zverev 6-2 6-4

Il tabellone completo


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:atp marrakech 2018
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?