UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Dal cemento alla terra: chi migliora e chi peggiora
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Al femminile

Dal cemento alla terra: chi migliora e chi peggiora

Da Halep a Sharapova, da Bertens a Ostapenko, conferme e sorprese sui numeri che analizzano il rendimento delle giocatrici sulla terra battuta

Last updated: 20/04/2018 21:02
By AGF Published 17/04/2018
Share
16 Min Read
Simona Halep e Jelena Ostapenko - Finale Roland Garros 2017

Rendimento su terra dal 2016 in poi
Nelle tabelle di questa pagina il criterio rimane lo stesso, ma i dati sono riferiti non più a tutta la carriera delle giocatrici ma soltanto alle ultime stagioni, da quella 2016 (inclusa) in poi. Ancora più marcato il progresso su terra di Ostapenko, ma emerge anche quello di Muguruza (ricordo che Jelena e Garbiñe sono le ultime due campionesse del Roland Garros), e di un’altra campionessa Slam (anche se sul cemento) come Stephens, in parte determinata però dalla presenza nel calcolo dell’Har-Tru di Charleston, dove Sloane vinse nel 2016.

Altri nomi che spiccano sono quelli di Mladenovic (una delle protagoniste della stagione sul rosso 2017), Sevastova e Bertens. Kiki Bertens è la vera sorpresa della terza tabella, in cui la gerarchia è definita dalla percentuale di vittorie su terra. Kiki infatti risulta addirittura seconda, vicinissima a Simona Halep: 83,3% e 82,8%, dati davvero notevoli.

Fra le prime 32 del mondo Halep e Bertens sono le uniche a superare la soglia dell’80% di vittorie su terra, anche se va sottolineato che Simona le ha ottenute grazie all’ottimo rendimento nei tornei di prima fascia, mentre Kiki ha raccolto i migliori risultati a livello International. Nel 2018 però Bertens ha dato un segnale significativo vincendo a Charleston, il suo primo successo in un torneo Premier in carriera. Rimane da capire se saprà gestire le pressioni nelle occasioni più importanti, visto che Kiki ha spesso sofferto di crisi di braccino. Parere del tutto personale su Bertens: pur avendo nel dritto il colpo da fondo più forte, secondo me possiede la più elegante esecuzione del rovescio slice in scivolata tra le giocatrici in attività. A dimostrazione di quanto si trovi a suo agio sulla terra battuta e di come sappia approfittare delle specificità di questa superficie.

Dietro alla coppia rumeno-olandese seguono cinque giocatrici con percentuali di vittorie sopra al 70%. Quattro sono campionesse Slam: la veterana Kuznetsova (russa, ma da moltissimi anni con base di allenamento in Spagna) e le più giovani Stephens, Ostapenko e Muguruza. Svitolina è il quinto nome, unica senza Slam. Elina sarà una delle osservate speciali a Parigi: dopo aver dimostrato di saper vincere i Premier, dovrà provare a fare il salto di qualità definitivo nei Major.

a pagina 4: vincenti e finaliste dei tornei su terra battuta

Previous Page1234Next Page

Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:elina svitolinaGarbine Muguruzajelena ostapenkoJohanna KontaKiki BertensMaria SharapovaSimona HalepSloane StephensSvetlana Kuznetsova
Leave a comment

Ultimi articoli

TV e Rete: Direzione Asia per il grande tennis su SKY Sport e NOW (15-23 settembre)
Tennis e TV
BJK Cup Finals, si parte con i quarti di finale: la preview di Italia-Cina
Billie Jean King Cup
WTA Finals: Errani e Paolini ufficialmente qualificate per Riyadh!
Italiani WTA
Boisson - Roland Garros 2025 (x @RolandGarros)
WTA Seoul: Kenin va di rimonta, Boisson sul velluto e Siniakova si regala Kasatkina
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?