Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Pagelle: che bel Roland Garros se non ci fosse Nadal
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Pagelle

Pagelle: che bel Roland Garros se non ci fosse Nadal

La stagione sulla terra regala nuovi protagonisti e ritorni importanti, ma a Parigi la storia è già scritta. Tra Il Panatta dimenticato, la guerra con il Codacons e le prequali si preannuncia un torneo romano da leccarsi i baffi

Last updated: 08/05/2018 14:17
By Antonio Garofalo Published 07/05/2018
Share
4 Min Read


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Se non ci fosse Rafael Nadal tra venti giorni si prospetterebbe una delle edizioni più avvincenti e incerte del Roland Garros. Giovani in rampa di lancio come Tsitsipas (6,5), resuscitati veri o presunti come Nishikori o Djokovic, giocatori all’occasione della vita come Thiem e Dimitrov, storie commoventi da raccontare alla Taro Daniel (8). Ed invece passeremo quindici giorni alla ricerca di uno pseudo avversario e finiremo con applaudire la fenomenale undicesima impresa in terra di Francia dell’irresistibile maiorchino.

È stata questa la settimana dei profeti in patria, dalla scatenata Petra Kvitova (8), al ritrovato Alexander Zverev (8), al commovente Joao Sousa (8).
Camila Giorgi (7) sta dimostrando una certa continuità anche se ha di fatto gettato la possibilità di giocarsi la finale a Praga dove Jasmine Paolini (7) ha vinto due ottime partite, mentre dobbiamo sperare che Fabio Fognini (4,5) abbia inconsciamente deciso di non sprecare troppe energie mentali e fisiche in tornei minori, per concentrarsi sul trittico Madrid-Roma-Parigi.

Intanto si preannuncia un torneo di Roma scoppiettante. Se il buon giorno si vede dal mattino siamo di fronte ad un’edizione destinata ad entrare di diritto nella storia. Già, la storia, quella che dalle parti della Fit (2) hanno scientemente deciso di ignorare pur di fare un dispetto all’Adriano nazionale. Che non è Celentano eh. Panatta chi? Quello che nel 2016, a quaranta anni di distanza dal trionfo parigino, è stato invitato dalla federazione francese a premiare il vincitore del torneo, mentre quella italiana lo snobbava in memoria di vecchie e mai sopite ruggini. E quindi se per caso vi trovaste dalle parti della metro Colosseo in questi giorni e non doveste scorgere tra tutti i campioni del Foro, la veronica del nostro unico campione slam dell’era Open, non meravigliatevi.

Così come non ci meravigliamo noi che dalle parti della federazione abbiano alla fine trovato qualcuno di pari livello con cui battibeccare. Era difficile in effetti trovare uno “sfidante” all’altezza e dopo anni di ricerca si sono imbattuti nei fenomeni del Codacons (2) che giustamente pretendevano un doppio accredito-stampa padre-figlio per prendere un po’ di sole al Foro (mica pensate che capiscano di tennis, su) ovviamente tutelando gli interessi dei consumatori. E per ripicca si sono messi di traverso a Binaghi e alle sue mire di espansionismo verso Piazza del Popolo, che deve rimanere territorio esclusivo dei consumatori romani. E via di querele e controquerele.

Per fortuna nel frattempo sono partite le pre-quali, il più grande spot per il tennis italiano, il volano per lo sviluppo del nostro movimento, la vetrina per le nostre migliori speranze, il migliore modo per dare spazio ai tennisti italiani e per fargli ritagliare un posto al sole nel nostro unico torneo dominato dagli stranieri. Ah poi hanno consentito la partecipazione ad un’argentina, Paula Ormaechea, ventotto presenze in maglia albiceleste. Ma vabbè siamo popoli gemellati e poi a Roma gli argentini sono di casa anche oltre le mura vaticane…


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Pagelle
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
ATP Almaty: Medvedev e Khachanov guidano il main draw, ci sono Cobolli e Darderi
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?