UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Challenger: pioggia protagonista a Roma e in Provenza
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashItaliani

Challenger: pioggia protagonista a Roma e in Provenza

Nel challenger nostrano si prospetta un doppio turno per Quinzi. In Francia Mager viene fermato sul più bello contro Gulbis e... guarda un po' chi è tornato a vincere

Last updated: 08/05/2018 21:48
By Antonio Ortu Published 08/05/2018
Share
6 Min Read

ROMA GARDEN OPEN, Roma, Italia (terra battuta, €64000)

Non si è completato il programma odierno del Challenger di Roma, a causa della pioggia che nel pomeriggio è caduta incessante sull’Urbe. Sarà forse costretto al doppio turno Gianluigi Quinzi, fresco di titolo a Francavilla, che conduceva per 6-4 2-1 su Roberto Marcora prima dell’interruzione; il match aprirà il programma domani, 9 maggio, sul centrale. Il vincitore andrà a sfidare poco dopo, nel terzo match di giornata, la testa di serie numero uno Ruben Bemelmans. Il maltempo non ha permesso di scendere in campo nemmeno a Simone Bolelli e Marco Trungelliti, che giocheranno in apertura sul campo quattro. Ha completato l’opera invece Alessandro Giannessi, che ha vinto il derby con Matteo Viola in due rapidi set. Nella parte bassa del main draw, si è fermato subito Matteo Donati, sconfitto dal ceco Safranek dopo aver vinto il primo parziale 6 giochi a 1, mentre avanza agevolmente anche il secondo giocatore del tabellone, Laslo Djere. Il serbo ha avuto vita facile col nostro Raul Brancaccio (wild card, n. 559 nel ranking).

Il tabellone completo


OPEN DU PAYS D’AIX, Aix en Provence, Francia (terra battuta, €127000)

Anche nella città che diede i natali a Paul Cézanne, la pioggia ha bloccato tutto sul più bello. Gianluca Mager, in chiusura di giornata, era infatti avanti di un set contro Erests Gulbis sul Campo Centrale. Si era appena entrati nella fase calda del secondo parziale, quando l’arbitro ha dovuto fermare l’incontro. Il match riprenderà domani, secondo in programma sul campo principale, con il qualificato azzurro in vantaggio 7-5 4-5. Invece la pioggia potrebbe essere stata propizia per Jeremy Chardy (t.d.s. 2), che domani riprenderà sotto di un set e di un break contro il numero 345 del mondo, Elliot Benchetrit. Qualche problema anche per la prima testa di serie, John Millman, che alla fine ha avuto la meglio in tre set sul connazionale Poyrin (409 ATP). Oltre all’uscita di scena della terza, quinta e settima testa di serie, rispettivamente Radu Albot, Calvin Hemery, Sergiy Stakhovsky, c’è da segnalare il ritorno alla vittoria di Bernard Tomic, che per il giocatore australiano mancava addirittura da gennaio.

Il tabellone completo


KARSHI CHALLENGER, Karshi, Uzbekistan (cemento, $75000+H)

Erano due i giocatori azzurri al via del Challenger di Karshi, nel quale main draw non figurano nomi di spicco. Nella parte alta del tabellone, Alessandro Bega è stato sconfitto dal coetaneo taiwanese Tsung-Hua Yang, ottava forza del seeding, con un duplice 6-4 in ottanta minuti di gioco. Più in basso, stessa sorte è capitata ad Andrea Basso. Il ligure, avversario della testa di serie numero cinque, Aleksandr Nedovyesov, ha comunque lottato per oltre due ore, prima di uscire di scena, dopo due set tirati (7-6 7-5). L’unica scossa nel tabellone è stata l’uscita di scena del primo giocatore del seeding, il polacco Hubert Hurkcaz, che si è ritirato a un game dalla sconfitta contro Mario Vilella Martinez (327 ATP).

Il tabellone completo


GIMCHEON CHALLENGER, Gimcheon, Corea del Sud (cemento, $50000+H)

Sono andati in scena anche i primi turni del torneo sudcoreano di Gimcheon, in cui non vi è nemmeno un tennista europeo in gioco. Il fatto più degna di nota è l‘eliminazione al primo round della prima testa di serie, Matthew Ebden. L’australiano si è ritirato quando rincorreva a inizio terzo set, contro il cinese Zhe Li. Ha vinto il suo match d’esordio invece Vasek Pospisil, ora grande favorito per la conquista del titolo, tuttavia non senza sudare, poiché ha dovuto rimontare un set al giapponese Uchiyama. Sono pronti ad approfittare di un eventuale passo falso di Pospisil Jordan Thompson (t.d.s. 3), Dudi Sela (t.d.s. 4) e Mackenzie McDonald (t.d.s. 6), tutti usciti vincitori in due set al debutto.

Il tabellone completo


BRAGA OPEN, Braga, Portogallo (terra battuta, €43000+H)

Sono aperte le danze anche in terra portoghese, dove come l’unico rappresentante dei nostri colori è Lorenzo Giustino. Il 26enne di Napoli è sceso in campo lunedì, superando al primo turno l’olandese Griekspoor, col punteggio di 4-6 6-3 6-3. La prossima sfida sarà molto più ostica per l’azzurro, poiché lo attende la testa di serie numero due Alex de Minaur. Tuttavia l’astro nascente australiano ha sofferto una partenza lenta nel suo esordio contro la wild card locale Cacao (681 ATP), che l’ha costretto alla rimonta dopo la vittoria del primo parziale. Nessun problema invece per Gastao Elias, che guida il seeding, e per la testa di serie numero tre Yannick Hanfmann. Hanno superato il primo turno in due set anche Casper Ruud (t.d.s. 8), che sfidava il coetaneo Furness, proveniente dalle quali, e il 17enne Felix Auger-Aliassime (t.d.s. 6).

Il tabellone completo


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP ChallengerChallenger Roma Garden
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?