Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Eva Asderaki, arbitra da incinta e non si risparmia
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Eva Asderaki, arbitra da incinta e non si risparmia

Eva Asderaki-Moore, eccellenza del circuito tra gli arbitri di sedia, sta per dare alla luce il suo primo figlio. Ma in campo non si risparmia

Last updated: 31/05/2018 10:16
By Laura Guidobaldi Published 30/05/2018
Share
3 Min Read
Eva Asderaki - Roland Garros 2018 (foto Roberto Dell'Olivo)

DA PARIGI – Le mamme sono sempre più protagoniste nel tennis di alto livello. Dopo il come back in campo della super-mamma Serena Williams e Vika Azarenka, ecco che un’altra protagonista del circuito sta per dare alla luce il suo primo figlio. Si tratta di Eva Asderaki-Moore, la celebre giudice di sedia greca, classe 1982 che, nonostante uno stato avanzato della gravidanza, continua indefessa a svolgere il proprio lavoro. Non solo. Arbitrando i match sulla terra, gli arbitri sono spesso chiamati a verificare il segno della palla e quindi a scendere e salire dal seggiolone. Ed è quello che fa più e più volte Eva, che non si risparmia e non smette di andare su e giù per convalidare o meno le chiamate dei giudici di linea, proprio come è successo ieri durante il match tra Matteo Berrettini ed Ernests Gulbis, vinto dall’azzurro per 6-2 3-6 6-4 6-3.

Eva Asderaki – Roland Garros 2018 (foto Roberto Dell’Olivo)

Arbitro di sedia d’eccellenza, Eva nel 2015 è stata la prima donna ad arbitrare una finale maschile a livello major, quella dello US Open tra Novak Djokovic e Roger Federer. Per quanto riguarda il torneo femminile, la Asderaki ne aveva già arbitrate alcune, tra cui quella del 2011, sempre a New York, durante la quale aveva subito le ire di Serena Williams (opposta alla Stosur, che poi vincerà il suo primo e unico slam) dopo una chiamata di fallo di piede. Inoltre, nell’edizione 2015 del major americano, per la prima volta due donne hanno arbitrato entrambe le finali, la Asderaki, appunto, il match Djokovic-Federer e la croata Marija Cicak lo storico derby italiano tra Roberta Vinci e Flavia Pennetta.

Insomma, colei che arbitra i campioni raggiunge la rosa delle mamme campionesse. Ma Serena e Vika non sono le uniche super-mamme della racchetta. Ricordiamo che anche Kim Clijsters ha dato l’esempio, tornando a vincere uno slam – lo US Open del 2009 in finale contro una giovanissima Wozniaki – un anno e mezzo dopo la nascita della prima figlia Jada. Dopodiché vincerà nuovamente lo slam di New York l’anno seguente e l’Australian Open nel 2011. Per finire, altre mamme calcano i campi da tennis come, ad esempio, la tennista del Lussemburgo Mandy Minnella (l’anno scorso aveva perso dalla Schiavone a Wimbledon essendo già in dolce attesa) e la tedesca Tatiana Maria.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Eva AsderakiRoland Garros 2018
Leave a comment

Ultimi articoli

A1 maschile, a punteggio pieno il Matchball Firenze, bene il TC Crema
Serie A
Il CT Palermo
A1 femminile, TC Rungg-SudTirol/Kiku a punteggio pieno, nel girone 2 in testa il CT Palermo
Serie A
Italiani in campo lunedì 20 ottobre: Darderi, Arnaldi, Sonego e Cocciaretto. A che ora e dove verderli
Italiani
Cineteca Milano presenta il volume “Lo spettacolo del tennis 1980-1990” con la partecipazione del Direttore Scanagatta
Libreria
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?