UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Impressioni di Parigi: il grande ritorno circolare di Simone Bolelli
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ItalianiRacconti

Impressioni di Parigi: il grande ritorno circolare di Simone Bolelli

L’impressionismo fuso nel tennis. Inauguriamo una nuova rubrica aperiodica. Piccoli ritratti in cui passano grandi cose

Last updated: 15/06/2018 9:27
By Pier Paolo Zampieri Published 30/05/2018
Share
3 Min Read
Simone Bolelli - Roland Garros 2018 (foto Roberto Dell'Olivo)

Da un bel po’ il “piccolo Federer” era scomparso dai miei radar tennistici. Avevo dimenticato le prospettive incendiarie di quel gioco così pulito ed esplosivo che avevano spinto i più arditi a paragonarlo all’angelo svizzero. Poi in un piovoso giorno di maggio, dove tutto intorno è davvero pioggia e Francia, Simone riappare all’improvviso sul palcoscenico del grande tennis e sullo schermo del mio pessimo streaming. Lo trovo cresciuto. Più asciutto di come lo ricordavo. Più deciso nei movimenti, più duro nello sguardo. Un filo di barba gli pennella di malinconia un viso bello ma sprovvisto del fuoco dell’ambizione. Negli occhi sembra essere scomparsa quell’ansia calma che è comunque una gradazione della paura.

Dall’altra parte c’è Rafa. Il solito Leone che vuole sbranare Parigi. Uno che sembra esserci nato su quel campo. Che sembra essere costituito di terra rossa compattata in forma umana e mancina da un dio cannibale. Dal mio schermo vedo Simone colpire pulito come sempre ma con quel qualcosa in più che è concesso solo a chi non ha più nulla da perdere, o da dimostrare. Dalla racchetta escono le solite bombe schioccate ma senza l’antica intermittenza, o rassegnazione. Come in uno strano gioco di osmosi la paura, o l’ansia, sembra essersi trasferita negli occhi di Nadal. Guarda il cielo, guarda il suo angolo, guarda l’ennesima riga pizzicata da Simone che sembra aver abbracciato la tattica Federer 2017. Se mi tira sul dritto sparo, se mi tira sul rovescio sparo e incrocio a tutta. Rafa pedala e Simone apre angoli pazzeschi dal lato sinistro di Rafa per poi entrare con bombe piatte lungolinea o con morbide smorzate.

In teoria è solo un primo turno ma si capisce che la posta è più alta. Rafa ha la furia di chi sa che gli è rimasto poco tempo e Simone la calma di chi ha intrapreso l’ultima parte della carriera. Quella in cui ti sei appacificato coi demoni interiori e tutto quello che viene è benedetto. Se il tennis fosse uno sport giusto, o un film americano, Bolelli sarebbe al turno successivo a intascare finalmente gli interessi passivi del suo tennis meraviglioso non sempre adeguatamente sostenuto dalle circostanze o da piedi abbastanza veloci o chissà. Invece, siccome il tennis è il gioco del diavolo, Bolelli deve accontentarsi di una doccia, di tre set a zero e dei meritatissimi applausi francesi per una bellissima partita che assomiglia alla foto della sua splendida e incompiuta carriera, per fortuna non ancora conclusa.   


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:impressioni di parigiRafael NadalRoland Garros 2018Simone Bolelli
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?