Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Thiem domina Zverev: terza semifinale di fila al Roland Garros
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Roland Garros

Thiem domina Zverev: terza semifinale di fila al Roland Garros

PARIGI - Questa volta non c'è nessuna possibilità di rimonta per Zverev: Thiem controlla l'incontro dall'inizio alla fine. Per l'austriaco adesso Cecchinato

Last updated: 06/06/2018 10:54
By Ruggero Canevazzi Published 05/06/2018
Share
5 Min Read
Dominic Thiem - Roland Garros 2018 (foto via twitter, @rolandgarros)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

[PODCAST] Alla Conquista della Terra Ep 24 – Marco delle meraviglie

[7] D. Thiem b. [2] A. Zverev 6-4 6-2 6-1 (da Parigi, il nostro inviato)

Di sicuro Fabio Fognini non aveva tutti i torti quando criticava il Can-can creato ad arte dall’ATP – che dal canto suo ha fatto benissimo perché fa parte del suo mestiere – sulla Next Gen. Dominic Thiem, con la terza semifinale consecutiva a Parigi, è ampiamente parte di questa generazione (lo era già anche ieri), mentre Alexander Zverev ricade nell’inattesa critica del Fogna. Oggi è stato dominato da una delle versioni più autorevoli del cyborg austriaco: la prova perfetta di oggi segna una distanza col tedesco fin troppo grande per essere vera, che non si spiega solo con la maggior esperienza nei turni clou degli Slam. Sascha ha pagato i tre match precedenti vinti solo al quinto set (l’ultimo che aveva giocato e vinto tre match di fila al quinto era stato Tommy Robredo nel 2013).

È questa la più grande differenza tra un campione affermato e uno del futuro: Rafa Nadal insegna e ha insegnato che i match da vincere 6-2 6-1 6-0 si vincono esattamente con quel punteggio (al limite lasciando all’avversario due game in più nel primo set), perché ogni goccia di sudore in più lasciata sul campo si rischia di pagarla nel prosieguo del torneo (non è casuale il nome Internazionali di Francia, sette partite in 15 giorni sono un effettivo campionato). Così si spiega il ricorso al fisioterapista sullo svantaggio di 4-1 nel secondo set – con conseguente fasciatura della coscia sinistra – quando ormai i buoi erano già fuggiti dalla stalla di Zverev. In quel momento, spiegherà poi il tedesco in conferenza, le speranze di fare anche solo partita pari erano già state accantonate: “Sapevo che non avrei potuto vincere la partita, non avevo speranze. Potevo a malapena muovermi e non riuscivo a servire. Non potevo fare letteralmente nulla ma ho voluto comunque lottare fino alla fine e dare il giusto credito a Dominic, che merita la semifinale. Volevo chiudere con una sconfitta e non con un ritiro“.

EQUILIBRIO ETERNO FINCHÉ DURA – L’avvio del match era come ci aspettavamo, una battaglia di alto livello e poche emozioni, all’insegna della sostanza e con poco spazio alla fantasia. Certo, con Dominic e Sacha la mettiamo sempre su questo piano, ormai stucchevole, anziché apprezzare l’eccezionale costanza dei due terraioli più forti in circolazione tolto Nadal. Non è un problema solo di questa testata, infatti un noto collega compatriota non ci risparmiava la sagace ironia: “Goditi questi due mentre noi andiamo da Cecchinato!” (tentativo a vuoto: Thiem ha fatto in fretta e i due incontri si accavalleranno solo per l’inizio del primo set). Nel frattempo l’equilibrio veniva rotto dal fatidico settimo game, nel quale Thiem cominciava a scavare un solco sempre più grande. Con un passante monumentale sul 15-40 si prendeva il break di vantaggio, portato fino al 6-4 come un convoglio ferroviario che ogni giorno spaccava il minuto nel giungere a Vienna dopo aver costeggiato il Danubio (Thiem perdeva solo 7 punti alla risposta, due per doppio fallo). Il cielo plumbeo e opaco sullo Chatrier era in linea con l’entusiasmo della parte di pubblico né tedesca né austriaca.

COMINCIA L’AGONIA – Nel secondo set un doppio fallo nel momento sbagliato e una pessima volèe del campione 2018 di Monaco e Madrid regalavano al semifinalista 2016 e 2017 un nuovo vantaggio, poi legittimato da tre punti a rete consecutivi (il primo per annullare l’unica palla break di Zverev), prima che questi prendesse il largo sfruttando i troppi errori dell’avversario. Dopo poco più di 70 minuti, il match sembrava segnato.

EPILOGO SOLIDO E REGOLARE – E lo era. Il terzo si collocava, in modo del tutto naturale, come conclusione dei primi due. Fin troppo, perché il tedesco aveva bisogno della miglior volée (all’incrocio delle righe) per scongiurare la fine toccata l’anno scorso a Novak Djokovic, cui toccò ingoiare un tremendo bagel finale. Il match si concludeva al terzo match-point, con Sascha che si guadagnava oltre all’onore delle armi gli applausi convinti del pubblico dello Chatrier, ripagato (più o meno…) dell’elevato prezzo del biglietto da due prodigiosi salvataggi su smash del ventiquattrenne di Wiener-Neustadt. In semifinale lo attende la sorpresa del torneo: il nostro Marco Cecchinato.

Il tabellone maschile


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Alexander ZverevDominic ThiemRoland Garros 2018
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
ATP Almaty: Medvedev e Khachanov guidano il main draw, ci sono Cobolli e Darderi
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?