UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Challenger: Quinzi saluta L’Aquila, Lorenzi in corsa
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashItaliani

Challenger: Quinzi saluta L’Aquila, Lorenzi in corsa

Nel capoluogo abruzzese Lorenzi è a un passo dalla finale, mentre Quinzi perde contro Clezar nonostante i cinque match point avuti

Last updated: 23/06/2018 11:06
By Paolo Di Lorito Published 23/06/2018
Share
3 Min Read
Paolo Lorenzi - Montecarlo 2018 (foto Roberto Dell'Olivo)

L’Aquila, Italia. Terra (€43,000 + H)

La prima edizione del Challenger aquilano si sta rivelando sia un successo di pubblico che di tennis, nonostante la pioggia che nei giorni scorsi ha minacciato di rallentare l’incedere delle partite. L’idolo indiscusso, Paolo Lorenzi, è ancora in gara ed è giunto in semifinale dove troverà l’ostica resistenza di Thiago Monteiro (agevolato nei quarti dal ritiro di Moroni). Nella giornata di venerdì è uscito sconfitto Gianluigi Quinzi, al termine di uno dei match più emozionanti di questo torneo, con entrambi i tennisti che hanno avuto diversi match point a favore. A spuntarla è stato Guilherme Clezar nel tie-break del terzo, dopo aver annullato in totale cinque palle match all’azzurro. Il brasiliano affronterà adesso Facundo Bagnis.

Blois, Francia. Terra (€43,000 + H)

In Francia a primeggiare sono il giovane e il vecchio: la parte alta del tabellone è stata dominata dal 17enne Felix Auger-Aliassime, 172 del mondo, mentre dall’altra parte si sta facendo rivedere Stephane Robert, 170 del mondo. Il 38enne transalpino per raggiungere la finale dovrà battere adesso l’olandese Scott Griekspoor (27 anni, n. 282) mentre il giovane canadese è opposto a Thiemo De Bakker (29 anni, n. 324).

Ilkley, Gran Bretagna. Erba (€127,000)

L’unico Challenger su erba di questa settimana non poteva non avere tra i suoi semifinalisti uno degli specialisti di questa superficie, Sergiy Stakhovsky, che se la vedrà con un giovane statunitense di belle speranze, il 20enne Michael Mmoh, vincitore nei quarti su Fabbiano per 6-1 6-2. Entrambi sono molto vicini in classifica (140 e 133) e il risultato è incerto. L’altra semifinale vede invece sfidarsi l’australiano Jason Kubler (25 anni. n. 162) e il tedesco Oscar Otte (24 anni, n. 209).

Poprad Tatry, Slovacchia. Terra (€64,000 + H)

La terra natia e il sostegno del pubblico stanno portando bene al 25enne Jozef Kovalik, che nel torneo di casa ha raggiunto la finale perdendo un solo set lungo la via. Il numero 150 del mondo, nonché testa di serie n. 5, partirà da favorito contro il belga Arthur De Greef, come testimoniano anche gli scontri diretti: 2-1 in favore dello slovacco.

Fergana, Uzbekistan. Cemento ($75,000 + H)

Il torneo uzbeko, l’unico sul duro, è quello con i tennisti dalla classifica più bassa e sono ben tre le teste di serie che hanno raggiunto le semifinali. La t.d.s. numero 2 Enrique Lopez-Perez (27 anni, n. 187) si è anche già sbarazzato del suo avversario Egor Gerasimov, guadagnandosi così un posto in finale, e nell’attesa potrà godersi il match dal quale verrà fuori il nome del suo avversario. Ad affrontarsi sono il favorito per la vittoria finale Nikola Milojevic (24enne serbo, n. 184) e l’outsider indiano Saketh Myneni (30 anni, n. 447).


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Challenger
Leave a comment

Ultimi articoli

Coppa Davis, Feliciano Lopez: “A Bologna mi piacerebbe vedere un’altra sfida tra Sinner e Alcaraz” [ESCLUSIVA VIDEO]
Video
Coppa Davis, Volandri: “Evitata la Spagna, ora un passo alla volta” [ESCLUSIVA VIDEO]
Video
Coppa Davis, l’analisi del tabellone: l’Italia pesca bene, la Spagna parte in salita [VIDEO]
Coppa Davis
BJK Cup, Ucraina-Spagna 1-0: Kostyuk mette a segno il primo punto battendo Bouzas Maneiro
Billie Jean King Cup
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?