UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Challenger: dopo l’ingresso in top 200, Quinzi cerca la finale a Perugia
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashItaliani

Challenger: dopo l’ingresso in top 200, Quinzi cerca la finale a Perugia

Gianluigi Quinzi e Salvatore Caruso si affrontano per un posto in finale nel Challenger di Perugia. Arnaboldi manca l'appuntamento con la finale in Germania

Last updated: 14/07/2018 11:13
By Paolo Di Lorito Published 14/07/2018
Share
4 Min Read
Gianluigi Quinzi - ATP Challenger Bergamo 2018 (foto Antonio Milesi)

Perugia, Italia. Terra (€43,000 +H)

L’unico torneo presente in Italia era in Umbria, al Tennis Club Perugia, dove il tricolore è stato degnamente rappresentato da Salvatore Caruso e Gianluigi Quinzi che si sfideranno in semifinale. Il giocatore siciliano, vincitore qui lo scorso anno in doppio, ha perso già due set questa settimana e considerando il miglior momento di forma, il favorito sembra Quinzi, già certo con questo risultato dell’ingresso in top 200 – sarà almeno 177. I precedenti, entrambi sulla terra, recitano 1-1 e il vincitore in finale affronterà uno tra Attila Balazs e Ulises Blanch. Ulises, 20enne statunitense, è addirittura al suo primo Challenger della carriera e occupa la posizione n. 508, mente Attila è n. 179.

Bastad, Svezia. Terra (€43,000 +H)

Sulla terra svedese il pubblico locale ha patito una grossa delusione vedendo perdere, ad un passo dalla finale, il tennista di casa Mikael Ymer, fratello dell’ancor più promettente Elias. Il 19enne svedese, n. 343 del mondo, è stato sconfitto per 6-3 6-4 dallo spagnolo Pedro Martinez (21 anni, n. 251), il quale adesso sfiderà per il titolo il francese Corentin Moutet. Il transalpino, anche lui 19enne, è sicuramente da tenere d’occhio per il futuro e nonostante questa sia solamente la sua seconda finale Challenger della carriera, il ragazzo sta già vivendo quel periodo di transizione che ha come obiettivo la presenza stabile nei tornei ATP.

Winnipeg, Canada. Cemento ($75,000)

Sorprende un po’ che sulla superficie veloce canadese non siano giunti nelle fasi finali tennisti americani, ma sono comunque tre le teste di serie che si contenderanno un posto in finale. I primi a scendere in campo saranno l’australiano t.d.s. numero 4 Jason Kubler, contro il favorito t.d.s. numero 2 Marcel Granollers-Pujol, entrambi giunti in finale con un percorso a dir poco lineare. Dall’altra parte del tabellone troviamo la t.d.s. numero 6 Go Soeda e l’austriaco, vera sorpresa di questo torneo, Lucas Miedler. Quest’ultimo viene da un periodo positivo e aa 22 anni la sua classifica, al momento n. 319, non può che migliorare.

Winnetka, IL, U.S.A. Cemento ($75,000)

Anche nell’Illonois non ci sono più statunitensi in competizione, in un torneo che ha nel suo albo d’oro anche tennisti del calibro di James Blake e Jack Sock. A giocarsi la finale quest’anno saranno il russo Evgeny Karlovskiy (23 anni, n, 355) e il taiwanese Jason Jung (29 anni, n. 155). Ed è stato proprio lui a sconfiggere l’ultimo rappresentante a stelle e strisce in semifinale: il n. 490 Collin Altamirano.

Braunschweig, Germania. Terra ($127,000 +H)

Il torneo più ricco della settimana è anche quello con i giocatori dalla classifica più alta rimasti in gara e per l’ultimo atto ci si aspetta un bello spettacolo tra lo slovacco Jozef Kovalik e il tedesco Yannick Hanfmann. Quest’ultimo, attualmente n. 111, ha battuto in precedenza l’italiano Andrea Arnaboldi per 6-4 6-2, mentre Kovalik ha sconfitto il belga De Greef.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Challenger
Leave a comment

Ultimi articoli

Coppa Davis, Feliciano Lopez: “A Bologna mi piacerebbe vedere un’altra sfida tra Sinner e Alcaraz” [ESCLUSIVA VIDEO]
Video
Coppa Davis, Volandri: “Evitata la Spagna, ora un passo alla volta” [ESCLUSIVA VIDEO]
Video
Coppa Davis, l’analisi del tabellone: l’Italia pesca bene, la Spagna parte in salita [VIDEO]
Coppa Davis
BJK Cup, Ucraina-Spagna 1-0: Kostyuk mette a segno il primo punto battendo Bouzas Maneiro
Billie Jean King Cup
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?