UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Montreal: avanti Venus e Pliskova, la pioggia interrompe Sharapova
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
WTA

Montreal: avanti Venus e Pliskova, la pioggia interrompe Sharapova

Vittorie in due set senza convincere appieno per le prime due big impegnate in Quebec. La sessione serale non si gioca a causa del maltempo

Last updated: 07/08/2018 22:57
By Redazione Published 06/08/2018
Share
7 Min Read

[9] Ka. Pliskova b. K. Siniakova 6-4 6-4 (Paolo Di Lorito)

In un campo centrale praticamente deserto, Karolina Pliskova vince contro la connazionale Katerina Siniakova ma anche se il risultato le sorride, la prestazione non è certo delle migliori. Al primo match dopo Wimbledon la testa di serie numero 9 è stata molto incerta alla battuta (nove doppi falli e un break concesso) ed è riuscita a vincere “limitandosi” a spingere sull’acceleratore quel tanto che le serviva. Nonostante Siniakova sembrasse più fresca e reattiva ancora una volta la sua poca costanza e i suoi atteggiamenti a tratti infantili le sono stati fatali; Karolina l’ha spuntata facendosi bastare due ottimi game in risposta brekkando la sua avversaria, in entrambi i set, nel decimo game. Continua dunque il trend positivo per Pliskova che ha vinto nove delle ultime dieci partite contro tenniste ceche e adesso attende la vincente di Zhao-Bertens.

[13] V. Williams b. [Q] C. Dolehide 7-5 6-1 (Corrado Boscolo)

Debutto vincente per Venus Williams nel WTA Premier di Montreal, Canada. La 38enne californiana, di recente impegnata a San Josè, supera la qualificata americana Dolehide, numero 124 del ranking. Un match che sulla carta ha poca storia, ma il campo riserva sempre qualche sorpresa, come ci ha mostrato Dolehide ad Indian Wells., anche se non sarà questo il caso. Primo set dove a portarsi per prima in vantaggio è la teenager classe ’98: Venus si suicida compiendo due doppi falli e permette il primo strappo all’avversaria. L’esperta giocatrice statunitense non sembra al meglio fisicamente, è così la giovane contendente ad aiutarla rimettendola in corsa con quattro gratuiti nel sesto gioco. Il set si decide in volata, grazie al break conquistato da Venus sul 5 pari. Williams che ha evidenti problemi di mobilità, soprattutto nella corsa in avanti, ma che non le impediscono di scappare 3-0 ad inizio del parziale, con Dolehide mentalmente in pausa, e piuttosto assente anche con la risposta. Venus così dilaga, raggiungendo il secondo turno e la vittoria numero 772, dove affronterà la vincente tra Nicolescu-Cirstea. Match interrotto qualche minuto prima della fine per un malore ad una giudice di linea.

Gli altri match (Paolo Di Lorito e Niccolò Masiero)

Julia Goerges, dopo una prima parte di stagione non brillantissima, sembra star ritornando ai fasti del 2017 e ha ottenuto una vittoria sofferta e in rimonta contro una Babos come al solito combattiva. La tedesca affronterà adesso la qualificata Lucie Safarova, anche lei vincente in rimonta su Daria Gavrilova. Quest’ultima, nonostante le grandi doti tecniche, si è mostrata ancora una volta troppo emotiva finendo per sciupare un cospicuo vantaggio sia nel secondo che nel terzo (complici anche 17 doppi falli), e ha da rimpiangersi persino un match point fallito. Ad inizio programma è arrivata la vittoria di Anett Kontaveit la quale, adattandosi al trend odierno, lo ha fatto recuperando un set di svantaggio a Ekaterina Makarova e si appresta al prossimo turno a sfidare Petra Kvitova già battuta al Roland Garros. A compensare questi match interminabili ci ha pensato Anastasija Sevastova che in soli 57 minuti si è sbarazzata di Aleksandra Krunic lasciandole un solo game.

Sono solo 24 i minuti giocati e 5 i game conclusi tra Maria Sharapova (22 WTA) e la qualficata Sesil Karatantcheva (229 WTA) prima che, alle 19:05 locali, un improvviso acquazzone si riversasse su Montreal e interrompesse le ostilità allo Stade IGA (l’ex Uniprix stadium nonché campo centrale del torneo). La 28enne bulgara, capace di raggiungere i quarti di finale del Roland Garros a soli 16 anni pochi mesi prima di esser squalificata dalle competizioni per positività al nandrolone, fin da subito pare non riuscire a tenere lo scambio contro la ben più titolata avversaria (che comanda grazie alla sua pesantezza di palla) e regala l’unico break di questo scampolo di match con due doppi falli consecutivi da 40 pari. Masha quindi, al ritorno in campo dopo la rovinosa sconfitta al primo turno sui prati di Church Road, da questo scampolo di partita pare possa disporre con agio dell’avversaria (la quale disputa oggi il suo primo match della stagione nel tabellone principale di un torneo WTA) ma nel tennis tutto è possibile ed il punteggio, fissato sul 4-1, lascia ancora aperto ogni scenario.

Alle ore 21:37 locali il gioco era stato ripreso ma, dopo 5 minuti ed 8 punti giocati, la pioggia ha ricominciato a cadere costantemente e si è preferito rimandare il tutto alla giornata successiva sullo score di 4-1 40-40

Il tabellone completo

Risultati:

[10] J. Goerges b. T. Babos 3-6 7-6(3) 6-4
[9] Ka. Pliskova b. K. Siniakova 6-4 6-4
[13] V. Williams b. [Q] C. Dolehide 7-5 6-1
M. Sharapova vs [Q] S. Karatantcheva 4-1 sospesa per pioggia
[WC] F. Abanda vs [Q] K. Flipkens rinviata per pioggia
A. Kontaveit b. E. Makarova 4-6 6-3 6-1
M. Rybarikova b. B. Strycova 3-6 7-6(6) 6-2
T. Maria vs A. Cornet 6-4 1-2 sospesa per pioggia
[16] N. Osaka vs [Q] C. Suarez Navarro rinviata per pioggia
A. Sevastova b. A. Krunic 6-1 6-0
[Q] L. Safarova b. D. Gavrilova 4-6 6-4 7-5
L. Tsurenko b. [Q] K. Boulter 6-4 6-2


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:WTA Montreal 2018
Leave a comment

Ultimi articoli

La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco chi sono le sette finaliste che sfideranno l’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?