Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: New Haven: Sabalenka passa (ovviamente) di forza, Puig a sorpresa
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
WTA

New Haven: Sabalenka passa (ovviamente) di forza, Puig a sorpresa

La bielorussa piega Gavrilova, campionessa in carica, in quasi tre ore. La campionessa di Rio elimina Kontaveit e trova ai quarti Garcia. Avanti anche Kvitova e Makarova

Ultimo aggiornamento: 24/08/2018 9:15
Di Pietro Scognamiglio Pubblicato il 23/08/2018
4 min di lettura 💬 Vai ai commenti
Aryna Sabalenka - New Haven 2018 (via Twitter, @connecticutopen)

Restano in corsa tre teste di serie in chiusura degli ottavi di finale a New Haven. Quasi tre ore di montagne russe fanno precipitare la campionessa in carica Daria Gavrilova (ha vinto qui il suo unico torneo in carriera), che cede il passo al vigore di Aryna Sabalenka. La bielorussa, in crescita esponenziale, centra il suo settimo quarto dell’anno e affronterà per la prima volta Belinda Bencic, che di bombardiere se ne intende dopo aver stoppato la corsa di Giorgi. La partita è un romanzo: la ventenne di Minsk ha troppa forza nelle braccia per non comandare le operazioni, ma impeto e tendenza all’improvvisazione spesso la tradiscono. Dmytri Tursunov, che dall’angolo l’ha comunque portata in top 30, ha in mano un purissimo diamante grezzo.

Sabalenka fa suo il primo set nonostante sette (!) doppi falli, ma quando il servizio le entra sono dolori dall’altra parte della rete. Non tanto per gli ace, che non abbondano, ma per forza, profondità e varietà di soluzioni quando può spingere col dritto. Il rovescio, però, è tutt’altra storia. L’australiana mette a frutto l’esperienza e cerca di costringere l’avversaria sul lato debole, riuscendo a trascinare al tie-break un folle secondo set in cui appena tre game totali finiscono senza break. Aryna si consegna al terzo set affossando a rete due comodi avanzamenti. L’inerzia sembra definita quando, nel parziale decisivo, la bielorussa va avanti 4-0. Poi però è capace di farsi rimontare fino al 4-4, rischiando la crisi di nervi. Il protrarsi della battaglia fa però crollare Gavrilova, che perde il turno di servizio decisivo.

GLI ALTRI INCONTRI – Dopo due interruzioni per pioggia, taglia il traguardo anche Ekaterina Makarova superando in rimonta al terzo set Magdalena Rybarikova, che da queste parti ha perso nel 2011 la finale da Petra Kvitova. In un match protrattosi troppo a lungo per mantenere una linearità, la russa ha il merito di rimanere più centrata. Si guadagna così il quarto di finale contro Julia Georges (5 del seeding), superata in entrambi i precedenti.

Le teste di serie più alte sono però nella parte bassa del tabellone. Petra Kvitova, cinque del mondo e tre volte campionessa di New Haven, ha bisogno di un paio d’ore per risolvere il rebus Zarina Diyas. La kazaka le complica le operazioni solo nel secondo set, mentre non oppone resistenza nel primo e nel terzo. La ceca è attesa ai quarti da Carla Suarez Navarro (6-5 i precedenti), che ci arriva riposata dopo aver saltato gli ottavi per il ritiro di Konta. A far saltare il banco è invece Monica Puig. La campionessa olimpica lascia sette game totali ad Anett Kontaveit (28 WTA), capace nel primo set di tenere una sola volta il servizio. Più che mai efficaci le capacità di risposta della portoricana, che aggiunge al conto cinque ace e genera cattivi pensieri nella mente della coetanea Caroline Garcia, prossima avversaria. Pur non facendo troppo testo, lo score dei precedenti è bionda batte bruna 2-0.

Risultati:

A. Sabalenka b. [9] D. Gavrilova 6-3 6-7(6) 7-5
E. Makarova b. M. Rybarikova 2-6 6-3 6-3
[Q] M. Puig b. A. Kontaveit 6-4 6-3
[3] P. Kvitova b. Z. Diyas 6-1 5-7 6-2

Il tabellone completo


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:WTA new haven 2018
Leave a comment

Ultimi articoli

Coppa Davis, Krawietz: “Nel doppio ci vuole anche fortuna”. Kohlmann: “È come essere sulle montagne russe”
Coppa Davis
Coppa Davis, Darcis: “Il formato si adatta a una squadra piccola come la nostra. Possiamo sognare”
Coppa Davis
Coppa Davis, Cerundolo: “I dettagli hanno fatto la differenza”. Javier Frana: “Orgogliosi di noi stessi”
Coppa Davis
Coppa Davis, Zverev: “È triste vedere solo un migliaio di persone negli spalti durante queste partite”
Coppa Davis
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?