UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Medvedev e Johnson si giocheranno il titolo a Winston-Salem
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

Medvedev e Johnson si giocheranno il titolo a Winston-Salem

Il russo Daniil Medvedev e lo statunitense Steve Johnson vincono le rispettive semifinali senza perdere un set, sconfiggendo Taro Daniel e Pablo Carreño-Busta. Johnson punta al tris di superfici nel 2018

Last updated: 04/09/2018 15:59
By Paolo Di Lorito Published 25/08/2018
Share
3 Min Read

Se ieri al torneo di Winston-Salem si erano registrate le sconfitte dei due giovani Edmund e Chung, nella giornata dedicata alle semifinali è invece riuscito a evitare questo destino il 22enne Daniil Medvedev, che per la quinta volta in questo torneo ha vinto senza lasciare per strada un set. A subire la pesante batosta (6-1 6-1) è stato il giapponese numero 76 del mondo Taro Daniel, il quale non è riuscito minimamente a entrare in partita e a trovare le giuste contromisure contro un tennista che sta dimostrando di non essere in grado di arrivare in fondo ai tornei solo a inizio stagione. Giocherà infatti la terza finale in carriera dopo quella (persa) di Chennai 2017 e quella (vinta) di Sydney 2018. Questo non può che essere un buon segno per gli imminenti US Open dove Medvedev esordirà contro il connazionale Donskoy. A margine ha poi commentato: “Prima del torneo ho pensato se avrei dovuto giocarlo o se sarebbe stato meglio allenarmi per una settimana. Ora ovviamente non rimpiango la mia decisione“.

La parte bassa del tabellone era invece presidiata da due teste di serie ma anche in questo caso il match, durato meno di un’ora e mezza, non si è rivelato particolarmente equilibrato: a spuntarla è stata l’ottavo favorito del seeding Steve Johnson che ha battuto il n.2 Pablo Carreño-Busta. Lo spagnolo, campione qui nel 2016, non è andato oltre i sette game ma il merito va soprattutto a Johnson che ha concesso poco alla battuta e in quelle poche occasioni in cui si è trovato costretto a difendersi, lo ha fatto senza sbavature. Carreño-Busta si reca comunque a New-York con una buone dose di fiducia e tre match vinti sul cemento americano. Dall’esordio con Jaziri partirà il complicato tentativo di difendere la semifinale raggiunta lo scorso anno.

Nell’equazione che soppesa stato di forma ed esperienza, il pronostico della finale vede leggermente favorito Johnson nonostante i precedenti, disputati tutti negli ultimi due anni, recitino 3-1 per il russo. Medvedev, che grazie a questo risultato ritoccherà anche il suo best ranking sbarcando nella top40, è alla ricerca del suo secondo titolo stagionale. Dovesse invece imporsi Steve Johnson, l’americano diventerebbe il primo tennista dell’anno a vincere tre titoli su tre diverse superfici, avendo già trionfato ad aprile sulla terra di Houston e il mese scorso sull’erba di Newport. Con buona pace del vecchio pregiudizio sul classico americano ‘tutto servizio e niente arrosto‘.

Risultati:

D. Medvedev b. T. Daniel 6-1 6-1
[8] S. Johnson b. [2] P. Carreño-Busta 6-3 6-4

Il tabellone completo


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Winston-Salem 2018
Leave a comment

Ultimi articoli

Coppa Davis: mercoledì il sorteggio, ma come funziona? Gli avversari dell’Italia e le teste di serie
Senza categoria
Con Sinner italia favorita in Davis. E se ci sarà Alcaraz? [VIDEO]
Video
TV e Rete: Direzione Asia per il grande tennis su SKY Sport e NOW (15-23 settembre)
Tennis e TV
BJK Cup Finals, si parte con i quarti di finale: la preview di Italia-Cina
Billie Jean King Cup
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?