UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Shenzhen: mezzo Murray può bastare contro questo Goffin
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

Shenzhen: mezzo Murray può bastare contro questo Goffin

Andy ci tiene a concludere il suo breve 2018 con almeno uno squillo, e contro il belga conferma in due set una rivalità a senso unico. Ora è padrone del tabellone

Last updated: 28/09/2018 18:14
By Raoul Ruberti Published 27/09/2018
Share
3 Min Read

Se c’è una caratteristica di Andy Murray che l’anno di pausa forzata non ha intaccato, quella è la grinta. Che non manca mai, nemmeno quando il pensiero anticipa già il lavoro futuro. Tra poco più di una settimana lo scozzese chiuderà in anticipo una stagione iniziata in ritardo per i postumi dell’operazione all’anca, però intanto ha sconfitto David Goffin agli ottavi di finale dell’Open di Shenzen in un incontro certamente imperfetto, ma altrettanto certamente convincente.

Sulla carta il match-up era uno dei più favorevoli a Murray, dimostratosi in passato superiore al belga su ogni superficie di gioco (inclusa la terra indoor!). Il campo sembrava però pronto a parlare diversamente, vista anche la fatica fatta dall’ex numero uno nel turno precedente contro un tennista locale. Invece, pur per una volta senza i favori del pronostico, il dato a senso unico degli scontri diretti vinti si è allungato a 6, mantenendo la costante degli zero set persi. Segno che per Goffin il problema non è soltanto tecnico e tattico, ma anche psicologico.

Incentivato dalla superficie veloce, conscio di affrontare un ottimo ribattitore dotato al momento di maggiore mobilità, Murray ha puntato molto sul servizio. Tirando le somme, la scelta ha pagato: ha concesso un paio di opportunità di break in più di Goffin, tre delle quali nel game conclusivo dell’incontro, ma una prima palla migliore gli ha consentito di salvarne oltre il doppio (7 contro 3). Alla fine una mano gliela ha data anche il belga, mandando in corridoio la volée in campo aperto che avrebbe portato il secondo set sul cinque pari.

Quello di Shenzhen potrebbe diventare il canto del cigno della (micro)stagione di Murray, che non batteva un avversario così in alto in classifica addirittura dal Roland Garros del 2017. In effetti, guardando avanti ai prossimi turni, il suo torneo sembra andare in discesa: ai quarti di finale troverà Fernando Verdasco, contro il quale conduce confortevolmente 13-2 negli head-to-head nonostante la recente sconfitta agli US Open, mentre il resto del tabellone mostra ostacoli ancora meno pericolosi.

Alex De Minaur, Damir Dzumhur e Albert Ramos non sembrano imbattibili e quindi al momento è Murray, da numero 311 ATP, il favorito per il titolo cinese. I 250 punti in palio per il vincitore gli consentirebbero di dimezzare il suo ranking, e tornare quindi in tempi più brevi a poter fare a meno di wild card per iscriversi ai tornei minori (che ha comunque annunciato di voler ridurre nella sua programmazione). Tutti i piani di Andy sono proiettati a costruire un 2019 migliore, insomma. Ma non prima di aver vuotato il serbatoio fino all’ultima goccia.

Risultati:

[WC] A. Murray b. [1] D. Goffin 6-3 6-4
[7] A. De Minaur b. M. McDonald 1-6 7-6(1) 6-0
[4] D. Dzumhur b. [Q] R. Ramanathan 6-4 6-2
[5] F. Verdasco b. T. Daniel 3-6 6-2 7-5

Il tabellone completo


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Shenzhen 2018
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?