Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Ranking: Tomic ritrova la top 100
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Ranking

ATP Ranking: Tomic ritrova la top 100

L'australiano guadagna 48 posizioni grazie al successo di Chengdu, Mmoh fa il suo esordio in top 100. Italia settima nella classifica per Nazioni

Last updated: 09/10/2018 11:16
By Roberto Ferri Published 02/10/2018
Share
7 Min Read
Bernard Tomic - Chengdu 2018 (foto via Facebook, @ChengduOpenTennis)
Bernard Tomic - Chengdu 2018 (foto via Facebook, @ChengduOpenTennis)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Calma piatta nelle ultime settimane ai piani alti della classifica, complici l’assenza di tornei “pesanti”. Di seguito le prime venti posizioni:

CLASSIFICA GENERALE TOP 20
Classifica ATP Giocatore Nazione Punteggio Variazione
1 R. Nadal Spagna 8760
2 R. Federer Svizzera 6900
3 N. Djokovic Serbia 6445
4 JM del Potro Serbia 5980
5 A. Zverev Germania 4890
6 M. Cilic Croazia 4715
7 D. Thiem Austria 3825
8 G. Dimitrov Bulgaria 3755
9 K. Anderson Sudafrica 3595
10 J. Isner USA 3470
11 D. Goffin Belgio 3275
12 K. Nishikori Giappone 2520
13 F. Fognini Italia 2225
14 D. Schwartzman Argentina 2110
15 S. Tsitsipas Grecia 1962
16 K. Edmund Inghilterra 1855
17 J. Sock USA 1850
18 B. Coric Croazia 1825
19 L. Pouille Francia 1825
20 M. Raonic Canada 1755

I tornei categoria 250 disputati a Chengdu e Shenzhen hanno determinato spostamenti in classifica a partire dalla trentesima posizione. L’australiano Bernard Tomic, grazie alla vittoria conquistata a Chengdu, ha riguadagnato la top 100 dalla quale mancava da oltre un anno. Analoga sorte per il vincitore di Shenzhen, Yoshihito Nishioka, che è salito dal 171esimo al 95esimo. La discesa in classifica del giapponese (che ha un best ranking 58 raggiunto nel marzo del 2017) nel corso del 2017 è riconducibile ad un serio infortunio al crociato del ginocchio sinistro e non, come nel caso del suo collega australiano, a problemi riconducibili ad una condotta extra-tennistica a dir poco discutibile. Il finalista di Shenzhen, Pierre Hugues Herbert, si consola della sconfitta subita con un balzo in avanti di ben 14 posti che gli regala la posizione più alta raggiunta sino ad oggi in carriera, la 53esima.

Bernard Tomic is mover of the week after capturing his fourth @ATPWorldTour crown at the @ChengduOpen.

View Latest ATP Race To London Standings: https://t.co/MS6MtDmKA4 pic.twitter.com/7MDuwbFkrK

— ATP Tour (@atptour) October 1, 2018

Invariati i nomi degli otto attuali qualificati alle finali di Londra:

RACE TO LONDON
Posizione Giocatore Nazione Punteggio Classifica ATP
1 R. Nadal Spagna 7480 1
2 N. Djokovic Serbia 6445 3
3 J.M. del Potro Argentina 4910 4
4 R. Federer Svizzera 4800 2
5 A. Zverev Germania 4365 5
6 M. Cilic Croazia 3815 6
7 D. Thiem Austria 3525 7
8 K. Anderson S. Africa 3450 9
9 J. Isner USA 2930 10
10 K. Nishikori Giappone 2565 12
11 F. Fognini Italia 2045 13

Al netto di exploit straordinari quanto auspicabili (ma ardui da realizzare), Fabio Fognini – attualmente impegnato nel 500 di Pechino – può aspirare alla decima posizione che gli consentirebbe di partecipare al Masters di Londra in qualità di seconda riserva.

5️⃣ weeks left in the regular #ATP season
5️⃣ singles spots left at the #NittoATPFinals
4️⃣ th-placed @delpotrojuan is next in line to qualify
2️⃣ 500-level tournaments this week in Beijing & Tokyo

Who Needs To Do What This Week ▶️ : https://t.co/pBODKtrSeG pic.twitter.com/6UoHFwM0hf

— ATP Tour (@atptour) October 1, 2018

La Race to London aggiornata

La classifica dei migliori Under 21 è invece la seguente:

NextGen
Posizione Giocatore Nazione Nato nel Punteggio Classifica ATP
1 A. Zverev Germania 1997 4365 5
2 S. Tsitsipas Grecia 1998 1827 15
3 D. Shapovalov Canada 1999 1280 31
4 A. de Minaur Australia 1999 1193 38
5 F. Tiafoe USA 1998 1020 41
6 T. Fritz USA 1997 828 60
7 A. Rublev Russia 1997 695 68
8 J. Munar Spagna 1997 641 82

Alle spalle dei primi otto della classe troviamo il ventenne statunitense Michael Mmoh che, grazie alla vittoria ottenuta al Challenger di Tiburon, è entrato per la prima volta tra i 100 migliori giocatori al mondo, insediandosi alla 96esima posizione.

Welcome to the Top 100, @MichaelMmoh!

The #NextGenATP 🇺🇸 rises to a career-high No. 96 after clinching his second straight #ATPChallenger title in Tiburon.

Read Q&A 👉 https://t.co/5wrIpaGQy8 pic.twitter.com/9Ukq8vU1Ur

— ATP Challenger Tour (@ATPChallenger) October 1, 2018

Chiudiamo la rassegna delle classifiche individuali con quella relativa agli italiani in top 200.

ITALIANI  TOP 200
Classifica ATP Giocatore Punteggio Var.
13 F. Fognini 2225
22 M. Cecchinato 1735
46 A. Seppi 1021
58 M. Berrettini 879 2
89 L. Sonego 653
113 P. Lorenzi 493
120 T. Fabbiano 460 1
143 S. Travaglia 405 1
149 S. Bolelli 389 2
151 L. Vanni 385 16
154 G. Quinzi 366 3
164 S. Caruso 337 5
174 A. Giannessi 324 1
187 M. Donati 304 4
192 A. Arnaboldi 295 5

Gianluigi Quinzi ha raggiunto il suo ennesimo best ranking in una stagione iniziata al 334esimo posto. Di seguito i primi 100 tennisti del pianeta raggruppati per nazionalità.

NAZIONE ABITANTI (mil) N.TOP 100
1 STATI UNITI 325 12
2 FRANCIA 67 10
3 SPAGNA 46 10
4 AUSTRALIA 24 6
5 ARGENTINA 43 6
6 GERMANIA 82,6 6
7 ITALIA 60,6 5
8 RUSSIA 144 4
9 SERBIA 7 4
10 CANADA 36 3
11 GIAPPONE 127 3
12 SLOVACCHIA 5,5 3
13 BOSNIA 3,5 2
14 CROAZIA 4 2
15 CECHIA 10,5 2
16 GRAN BRETAGNA 65,6 2
17 SVIZZERA 8 2
18 AUSTRIA 8,7 1
19 BELGIO 11 1
20 BULGARIA 7 1
21 GEORGIA 3,7 1
22 GRECIA 10,7 1
23 INDIA 1300 1
24 UNGHERIA 10 1
25 KAZAKISTAN 18 1
26 OLANDA 17 1
27 POLONIA 38 1
28 PORTOGALLO 10,3 1
29 ROMANIA 20 1
30 SLOVENIA 2 1
31 SUD AFRICA 56 1
32 SUD COREA 51 1
33 TUNISIA 11 1
34 URUGUAI 3,4 1
35 CILE 18 1

Alcune considerazioni:

  • sono presenti 35 Stati su 196 ufficialmente riconosciuti dalle Nazioni Unite
  • l’Italia occupa un lusinghiero settimo posto assoluto ad un solo giocatore di distanza da Argentina, Germania e Australia
  • mancano all’appello nazioni di grande tradizione come la Svezia, che ha solo due giocatori tra i primi 300 del mondo (Elias Ymer n. 128 e suo fratello Mikael n. 293) e colossi geografici come la Cina il cui miglior rappresentante è solo 215esimo
  • i Paesi della ex Yugoslavia (Serbia, Croazia e Slovenia) complessivamente hanno 7 top 100 su una popolazione totale leggermente superiore a 13 milioni di abitanti
  • l’Europa è nettamente in testa alla classifica per Continenti con 63 atleti
  • tra i Paesi Sud Americani spicca in negativo l’assenza del Brasile ed in positivo l’Argentina con i suoi 6 rappresentanti.

Questa settimana i complimenti per avere ottenuto il best ranking in carriera vanno a:

BEST RANKING
Classifica Giocatore Nazione
35 J. Millman Australia
53 P.H. Herbert Francia
94 H. Hurkacz Polonia
96 M.Mmoh USA

Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Ranking
Leave a comment

Ultimi articoli

Quando bussa l’Antidoping: obblighi e stress per i campioni della racchetta
Racconti
ATP Bruxelles, il tabellone: Musetti testa di serie n.1, Auger-Aliassime n.2. Wild card per Cinà
ATP
ATP Stoccolma, il tabellone: Rune e Ruud guidano il seeding. Per Berrettini e Sonego possibile incrocio nei quarti
ATP
Rassegna stampa – Paolini si ferma in semifinale; a Shanghai finale in famiglia
Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?