UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Shanghai: bene l’Italia tra tante sorprese. Tsitsipas festeggia
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPItaliani

Shanghai: bene l’Italia tra tante sorprese. Tsitsipas festeggia

Cecchinato salva un match point e sorprende Simon, Seppi facile su Mannarino. Eliminati Raonic e Wawrinka. Nick Kyrgios rimontato da Klahn. Il greco batte Monfils al fotofinish a un anno esatto dal suo primo successo ATP

Last updated: 10/10/2018 10:01
By Raoul Ruberti Published 08/10/2018
Share
5 Min Read
Stefanos Tsitsipas - Shanghai 2018 (foto via Twitter, @SH_RolexMasters)

La domanda bisogna porsela: il circuito maschile sta iniziando ad assomigliare a quello femminile? Strano ma vero, sembrerebbe di sì. Nei tornei più grandi la differenza rimane lampante, dato che quelli degli uomini rimangono esclusiva dei soliti tre o quattro. La loro programmazione prevede però via via sempre meno tornei, perciò appena si scende di categoria si apre, ormai da quasi due stagioni, un ventaglio di possibili risultati davvero ampio (l’ultima dimostrazione arriva da Tokyo e Pechino, con due finali dall’esito contro pronostico).

Anche la prima giornata di programma “full” al Rolex Masters di Shanghai avvalora in parte la tesi, con l’eliminazione di nomi nobili anche per mano di avversari di secondo piano. Tuttavia è necessario fare delle distinzioni importanti. Ad esempio, la sconfitta di Milos Raonic contro Mackenzie McDonald può essere attribuita a una scarsa forma fisica, così come quella di Stan Wawrinka, spentosi a metà secondo set della interessante sfida contro Borna Coric. L’eliminazione di Nick Kyrgios va invece imputata in toto allo stato di concentrazione cronicamente inaffidabile dell’australiano, presentatosi ancora una volta in Asia con qualche filo scollegato. Dopo aver avuto modo di prendere in giro la stampa sulla questione coach, Nick ha affrontato il suo primo turno con Bradley Klahn con limitata serietà e i risultati sono apprezzabili sia su Twitter che nello score finale. Per fortuna nulla di paragonabile agli episodi degli ultimi due anni, che gli costarono multe e sedute coatte dallo psicologo.

L’altra faccia della medaglia è quella di chi ha lottato ed è ancora in gara. Nel paio di bagarre mattutine, oltre a quella di Stefanos Tsitsipas, che ha festeggiato il compleanno della sua prima vittoria ATP sconfiggendo Gael Monfils, c’è anche l’ennesima rimonta di Marco Cecchinato. Sul Grandstand l’azzurro ha ottenuto un risultato di grande importanza, strappando il tie-break del terzo set a un osso duro come Gilles Simon, dopo aver annullato anche un match point (con il serve and volley!) e aver superato in fretta l’inevitabile crisi di nervi provocata dal tennis sfibrante del francese. Unendo il successo di Andreas Seppi, vale un bel 2-0 sui cugini d’oltralpe: in mezzo agli spalti deserti l’altoatesino ha approfittato di un tabellone generoso, che aveva messo in palio la certezza di un secondo turno tra due giocatori provenienti da troppe settimane di sole sconfitte, sconfiggendo in due set un Adrian Mannarino ancor meno in fiducia di lui (emblematico il doppio fallo finale).

Seppi attende uno tra Edmund e Krajinovic, mentre Cecchinato affronterà probabilmente Hyeon Chung. In barba a chi lo aveva inserito troppo in fretta nella lista delle teste di serie eliminate, insieme a nomi come quello di Jack Sock. Nonostante siano spesso i membri del seeding più abbordabili per gli avversari, le loro situazioni che non hanno nulla a che vedere l’una con l’altra. L’exploit al Roland Garros ha sparato Cecchinato tra le posizioni di classifica più importanti, mettendo a nudo alcune difficoltà importanti di un giocatore che fino ai venticinque anni aveva potuto scegliere la propria programmazione in base alla superficie preferita, senza il peso degli eventi mandatory. A quel punto il suo ranking ha “parlato in anticipo”, e lui ha dovuto darsi da fare per adattarsi agli impegni che quest’ultimo gli proponeva. L’opposto rispetto a Sock, la cui posizione nelle entry list è il riflesso di un passato non ripetuto e che a Bercy gli presenterà una cambiale da 1000 punti (oltre la metà del suo saldo attuale).

Risultati:

R. Bautista Agut b. A. Rublev 6-3 6-4
[Q] M. McDonald b. [14] M. Raonic 6-3 5-7 6-3
S. Querrey b. [9] D. Schwartzman 6-3 6-4
[Q] T. Fritz b. R. Haase 6-3 7-6(3)
M. Fucsovics b. D. Dzumhur 6-3 6-4
M. Ebden b. F. Tiafoe 3-6 6-4 6-3
[13] B. Coric b. [WC] S. Wawrinka 4-6 6-4 6-3
[10] S. Tsitsipas b. G. Monfils 7-6(4) 4-6 6-4
[16] M. Cecchinato b. G. Simon 6-7(4) 6-4 7-6(2)
[WC] Y. Wu b. [WC] Z. Li 7-6(5) 6-2
[Q] B. Klahn b. N. Kyrgios 4-6 6-4 6-3
A. Seppi b. A. Mannarino 6-4 6-4

Il tabellone completo


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Shanghai 2018
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?