UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA e la corsa a Singapore: Bertens fuori a Linz, bene Svitolina
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
WTA

WTA e la corsa a Singapore: Bertens fuori a Linz, bene Svitolina

L'olandese eliminata da Gasparyan che trova nei quarti Camila Giorgi. L'ucraina sul velluto a Hong Kong cerca i punti decisivi per le Finals

Last updated: 13/10/2018 10:29
By Redazione Published 11/10/2018
Share
6 Min Read

WTA INTERNATIONAL TIANJIN

La notizia più rilevante della giornata, con Pliskova e Sabalenka a riposo, è il ritorno ai quarti di finale di Timea Bacsinszky. La svizzera non ne disputava uno da quello vinto lo scorso anno al Roland Garros e ha colto questa settimana le prime due vittorie nel circuito maggiore in questo 2018; l’operazione al polso l’ha costretta a chiudere in anticipo il 2017 dopo aver giocato Wimbledon, un problema al polpaccio ne ha reso più complicato il rientro quest’anno. Questo risultato, ottenuto battendo in rimonta la piccola Misaki Doi, le permetterà di rientrare tra le prime 300 giocatrici del ranking. Sarà molto complicato fare meglio poiché domani incontrerà proprio Sabalenka.

Sezioni
WTA INTERNATIONAL TIANJINWTA INTERNATIONAL HONG KONGWTA INTERNATIONAL LINZ

Agevoli invece le vittorie delle due teste di serie impegnate, Mertens e Garcia, che hanno superato le qualificate Cepelova e Yuxuan Zhang. Per la francese si tratta del decimo quarto di finale in stagione e lo giocherà contro Petra Martic contro cui non ha mai perso un set (2-0 i precedenti, ultimo a Madrid quest’anno). Mertens se la vedrà con la taiwanese Hsieh, mentre la britannica Katie Boulter ha superato in tre set Krejcikova e sarà l’avversaria di Karolina Pliskova: per la ceca una vittoria sarebbe fondamentale in ottica Finals, poiché le permetterebbe di aumentare il suo bottino in classifica di 50 punti.

Risultati:

K. Boulter b. [Q] B. Krejcikova 6-3 1-6 6-3
T. Bacsinszky b. [Q] M. Doi 1-6 6-3 7-5
[3] E. Mertens b. [Q] J. Cepelova 6-2 6-3
[2] C. Garcia b. [Q] Y. Zhang 6-3 6-4

Il tabellone completo


WTA INTERNATIONAL HONG KONG

Prosegue senza grossi intoppi la corsa della prima favorita Elina Svitolina, alla ricerca di punti-sicurezza per la qualificazione a Singapore. Dopo il netto sei-zero sei-tre alla qualificata Hibino, però, il livello di difficoltà del suo torneo salirà decisamente con la sfida alla lanciatissima Qiang Wang, delle cui vittorie in terra asiatica si fa fatica a tenere il conto (è arrivata a quota 22). La cinese ha battuto McHale grazie a un’ottima progressione finale (si è aggiudicata otto game degli ultimi nove). Svitolina e Wang si sono incontrate tre volte in carriera, due quest’anno, e ha sempre vinto l’ucraina: chissà che la rinnovata fiducia di Wang possa sovvertire l’equilibrio delineato dalle precedenti sfide. Tatticamente, così come ha sofferto Wozniacki a Pechino, la cinese potrebbe soffrire il tennis ‘paraurti’ di Svitolina.

La Cina si assicura un’altra unità ai quarti di finale grazie alla vittoria di Shuai Zheng – in tre set contro Kerkhove – e la vedrà affrontare Daria Gavrilova, che ha dovuto sfoderare tutte le sue doti di lotta per aver ragione della scomodissima Monica Niculescu. Per avere un’idea di come i chop e le variazioni della rumena abbiano destabilizzato il tennis di Gavrilova nel corso delle quasi tre ore di gioco, si dia uno sguardo a come l’australiana ha reagito dopo aver – apparentemente – fallito di pochi millimetri un dritto a sventaglio nel tie-break decisivo, salvo poi chiedere conforto a hawk-eye e ottenere responso favorevole. Col senno di poi, forse era soltanto un modo di chiedere il falco.

Omg wtf was this 😂 pic.twitter.com/T7kNs9RsFF

— LorenaPopa 🕵️‍♀️🎾 (@popalorena) October 11, 2018

Risultati:

[7] D. Gavrilova b. M. Niculescu 6-3 4-6 7-6(3)
[6] Q. Wang b. C. McHale 7-5 6-1
S. Zhang b. [Q] L. Kerkhove 6-1 6-7(4) 6-1
[1] E. Svitolina b. [Q] N. Hibino 6-0 6-3

Il tabellone completo


WTA INTERNATIONAL LINZ

In apertura di programma schiacciante vittoria di Barbora Strycova, campionessa in carica, che dopo essere sopravvissuta all’incontro thriller di ieri ha lasciato un solo game a Krystina Pliskova. Per motivi ormai arci-noti, sembra proprio che la ceca non sappia controllarsi quando vede una Pliskova. Conferma un sorprendente stato di forma la qualificata Ekaterina Alexandrova, per cui l’aria di Linz sembra particolarmente ispirante: nei quattro match sinora disputati tra quali e main draw ha rifilato alle sue avversarie due 6-0 e ben quattro 6-1, due dei quali alla svedese Larsson di cui si è liberata per accedere ai quarti di finale e andare a sfidare la connazionale Pavlyuchenkova.

Sorprendente eliminizione per Kiki Bertens, N.2 del seeding battuta da Margarita Gasparyan, sconfitta arrivata al tie-break decisivo. Una sconfitta pesante per l’olandese che resta dietro a Karolina Pliskova per l’ultimo posto utile per le Finals di Singapore. La russa ottiene la vittoria più prestigiosa della carriera dopo una battaglia di 2h20. Sarà lei ad affrontare domani Camila Giorgi nei quarti di finale. Ironia della sorte c’è un precedente giocato proprio qui a Linz tre anni fa: vinse Gasparyan 6-3 al terzo set negli ottavi di finale.

Risultati:

[3] B. Strycova b. [LL] Kr. Pliskova 6-0 6-1
[Q] E. Alexandrova b. J. Larsson 3-6 6-1 6-1
M. Gasparyan b. [2] K. Bertens 7-5 2-6 7-6(3)
[WC] A. Petkovic b. T. Maria 6-1 6-3
K. Mladenovic b. T. Babos 6-4 4-6 7-5

Il tabellone completo


Race to Singapore aggiornata


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:WTA Hong Kong 2018WTA Linz 2018WTA Tianjin 2018
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?