UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Il campionato di Serie A peggio promosso
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Editoriali del Direttore

Il campionato di Serie A peggio promosso

Il via ieri. La ricca FIT disincentiva i club che vi prendono parte, con regole discutibili, e promozione semi-inesistente. Neanche una riga sui quotidiani sportivi. Supertennis dov’è? Un montepremi no?

Last updated: 17/10/2018 10:47
By Ubaldo Scanagatta Published 15/10/2018
Share
18 Min Read

La mia sugli italiani e sul fenomeno Djokovic

Novak Djokovic, Camila Giorgi e anche Marco Cecchinato sugli scudi. Una settimana non banale quella conclusa ieri. Novak Djokovic che vince il 32mo Masters 1000 e il 72mo torneo, conquista per la quarta volta Shanghai dominando anche (6-3 6-4) il giustiziere croato di Federer Borna Coric, scalzando lo stesso Roger dal secondo posto ATP, portandosi a soli 215 punti ATP dal leader infortunato Rafa Nadal, che sono poi solo 35 nella Race del 2018. Poiché Nadal non tornerà a giocare prima del Masters 1000 di Parigi-Bercy, Djokovic potrebbe tornare sul trono sul quale era seduto il 31 ottobre 2016, se giocasse o Vienna o Basilea e lì si comportasse come da Wimbledon in poi: 27 vittorie, 1 solo k.o. Prima di Wimbledon era stata crisi: 6 vittorie e 6 k.o a marzo, 18 vittorie e 9 sconfitte a luglio. Fino a marzo 6 vittorie e 6 sconfitte. Ora Djokovic è davvero “indjokabile”. A Coric ha concesso una sola palla break, regolarmente annullata, e lui – il miglior ribattitore del mondo – quando ha servito la prima ha fatto 29 punti su 32. Sulla seconda 14 su 20. Cioè 9 punti persi in 10 turni di servizio. Gli è bastato fare un break per set, all’inizio di ciascun set, per trionfare. Il Djokovic del 2011 e del 2015 non era più imbattibile dell’attuale che non ritrova i migliori Federer, Nadal e Murray.

In Cina Djokovic si è vendicato in ottavi (6-4 6-0) anche di Cecchinato e del trauma patito contro il siciliano al Roland Garros. Però Cecchinato, vittorioso su Simon e Chung ha centrato i suoi primi ottavi in un Masters 1000 e oggi sarà n.19, top-20 come altri 8 azzurri in passato. Per la prima volta dopo 39 anni (1979 erano Panatta e Barazzutti) il tennis italiano ha con Cecchinato e Fognini (n.14) due top-20 contemporaneamente.

Una altra bella notizia di color azzurro arriva da Camila Giorgi. A dispetto di una tallonite che stava per costringerla al ritiro, ha superato a Linz 6-3 6-1  la qualificata russa Alexandrova (n.119), senza mai cedere il servizio e facendo 9 degli ultimi 10 game (dal 3 pari del primo set). Ha così centrato il secondo torneo in carriera dopo s’Hertogenbosch 2015. La più alta avversaria battuta in classifica è stata la francese Parmentier, n.49, ma Camila oggi centrerà il suo best ranking: “Sarà n.28 senza aver giocato Doha, Dubai, Indian Wells, Madrid, Pechino e tanti altri grandi tornei. Prima di questo torneo non ha potuto allenarsi per 10 giorni, ha vinto senza una gamba! – ha raccontato Sergio Giorgi, il papà coach che non la farà giocare in Lussemburgo questa settimana– l’anno prossimo la cosa più importante sarà stare bene per i 3 tornei australiani, Brisbane, Sydney e Australian Open. Abbiamo lavorato molto sul servizio, con una “prima” più lavorata. Ora sa quando deve accelerare e quando rallentare”. Una nuova Camila, anche se nella premiazione si dimentica di congratularsi con l’avversaria e di ringraziare gli sponsor come fan tutti. E qualcuno si indigna. Meglio che Camila vinca tornei, per intanto. Ad imparare a comunicare meglio con avversarie e pubblico prima o poi imparerà.

Previous Page123

Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:FitSerie A1
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?