UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Mondo Challenger: Italia protagonista con Fabbiano e Baldi. Karlovic risorge
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ChallengerItaliani

Mondo Challenger: Italia protagonista con Fabbiano e Baldi. Karlovic risorge

Prima vittoria in carriera per Filippo Baldi a Ismaning: 'In semifinale ho giocato la mia migliore partita'. Fabbiano si impone a Ningbo. In Canada il sempreverde Karlovic da record

Last updated: 24/10/2018 15:58
By Laura Guidobaldi Published 22/10/2018
Share
4 Min Read

Settimana da record per l’Italia dei Challenger. Thomas Fabbiano e Filippo Baldi firmano il 13esimo e il 14esimo successo stagionale, rispettivamente a Ningbo e a Ismaning, raggiungendo così l’Australia, a quota 14. Fabbiano, 29 anni e attuale n. 106 ATP, si impone in finale del torneo cinese sull’indiano Praynesh Gunneswaran, suo coetaneo e n. 146 del mondo. In tabellone c’era anche Federico Gaio, fermatosi ai quarti proprio per mano del collega pugliese. Per Thomas, che nel mese di settembre aveva raggiunto il suo best ranking salendo alla 70esima posizione in classifica, si tratta del sesto trofeo Challenger in carriera. “Sono felicissimo per questo trofeo. È stata una settimana intensa, ho alternato momenti di buon tennis ad altri meno brillanti ma credo che la chiave sia stata la grande voglia di vincere che avevo dentro“. Fabbiano rimarrà in Cina per disputare il challenger di Liuzhou, in cui dovrà affrontare ancora Federico Gaio al primo turno.

Bellissima performance anche per Filippo Baldi in quel di Ismaning. L’azzurro, 22 anni e n. 176 del mondo, alla prima finale si regala il suo primo successo a livello Challenger superando al round decisivo il francese originario dell’Uzbekistan Gleb Sakharov con un doppio 6-4. In un’intervista rilasciata a Sportface, il giocatore italiano ha rimarcato le sue ambizioni: “Adesso bisogna chiudere bene la stagione, fare un’ottima preparazione e poi andare a giocare le quali in Australia“.

Da notare come, in semifinale, il lombardo abbia sconfitto Ugo Humbert, la nuova stellina francese NextGen reduce dal successo di Ortisei: “Contro di lui ho giocato la miglior partita del torneo, ho espresso un ottimo tennis ricco di vincenti“, ha raccontato Filippo nella stessa intervista. Entrambi saranno in campo a Brest questa settimana, e Humbert si giocherà assieme a Munar e Mmoh le residue speranze di attaccare la settima posizione di Rublev nella Race to Milan, ultima utile a qualificarsi per le Finals di Milano. Lorenzo Sonego, Stefano Travaglia e Matteo Viola gli altri italiani presenti nel tabellone del torneo vinto da Baldi: Viola è arrivato fino ai quarti, fermato dallo stesso Humbert.

IVO KARLOVIC RISORGE – A quasi 40 anni, il “gigante” croato (211 centimetri!) torna a far parlare di sé conquistando la prima edizione del Challenger di Calgary. A 39 anni e sette mesi supera in finale l’australiano Thompson (101 ATP) e diventa così il più anziano vincitore Challenger della storia superando Dick Norman che si era imposto in un torneo della stessa categoria in Messico nel 2009, all’età di 38 anni e un mese. Grazie alla vittoria a Calgary e alla recente finale a Monterrey persa contro David Ferrer, Ivo si avvicina di nuovo alla Top 100. Ex n. 14 ATP e vincitore di 8 titoli in singolare, il croato non si imponeva in un Challenger da ben sette anni. L’ultimo successo ATP risale al 2016 con la vittoria a Cabos San Lucas.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP ChallengerFilippo BaldiMondo ChallengerThomas Fabbiano
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?