Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Nuova sede ATP Finals: Tokyo in pole position? Federer ‘conservatore’
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Nuova sede ATP Finals: Tokyo in pole position? Federer ‘conservatore’

Il main sponsor Nitto potrebbe giocare un ruolo importante, ma Torino ci crede. Intanto Federer e Djokovic esprimono pareri opposti sul cambio di location

Ultimo aggiornamento: 15/12/2018 10:31
Di Lorenzo Colle Pubblicato il 13/11/2018
3 min di lettura 💬 Vai ai commenti
Roger Federer - Parigi-Bercy 2018 (foto Erika Tanaka)

È materia calda di questi ultimi tempi il problema della sede delle ATP Finals. Il torneo si disputa alla O2 Arena di Londra dal 2009, ma l’attuale contratto scade nel 2020 e l’ATP ha iniziato a guardarsi un po’ intorno. Stando a fonti non ufficiali, sarebbero pervenute le candidature di circa quaranta città interessate ad ospitare l’evento. Il board dell’ATP sta procedendo ad una scrematura che dovrebbe portare alla compilazione di una “short list” di tre città che verrà diramata il prossimo 14 dicembre. La decisione finale invece dovrebbe arrivare presumibilmente all’inizio dell’anno nuovo.

Anche l’Italia non si è tirata indietro, vista la grossa opportunità, lanciando la candidatura di Torino e del PalaAlpitour. Il sindaco, Chiara Appendino, in questi giorni sarà presente alla O2 Arena, quasi sicuramente per perorare la causa del capoluogo piemontese. In pole position per la successione sembra però esserci Tokyo, che può contare anche sull’appoggio del main sponsor delle Finals, l’azienda giapponese Nitto. Discorsi e considerazioni che lasciano un po’ il tempo che trovano, ma che indubbiamente potrebbero anche avere un peso. Fino al 14 di certo ci sarà poco.

Abbastanza sicuro Roger Federer nel ribadire la sua posizione in merito alla questione del cambio di sede. “Non so quali siano le opzioni, ma saranno sicuramente importanti se vengono prese in considerazione. Credo che questo sia il più importante evento annuale per la O2 Arena e se la sede è felice e il pubblico continua ad affluire in abbondanza, perché cambiare?“, ha dichiarato lo svizzero. “Non vedo nessuna ragione di cambiare, a meno che non ci sia un’altra città che lo voglia disperatamente e che sia pronta a subentrare e supportare il tour per molti anni a venire, come è stato per Shanghai e Londra“.

Più possibilista il serbo che crede fortemente nel Masters come occasione per portare il tennis in più luoghi possibili del globo: “Questo torneo dovrebbe essere itinerante, perché è il più grande che l’ATP possegga. Ci sono i migliori otto giocatori del mondo e il formato unico del round robin, di conseguenza vedi un certo giocatore almeno per tre volte. Penso sia una grande occasione per promuovere il tennis in giro per il mondo. Capisco che non si possa cambiare ogni anno o ogni due, magari ogni tre/quattro. Sicuramente penso che dieci anni nello stesso posto siano troppi“.


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:ATP FinalsATP Finals 2021Torino
Leave a comment

Ultimi articoli

Coppa Davis, Krawietz: “Nel doppio ci vuole anche fortuna”. Kohlmann: “È come essere sulle montagne russe”
Coppa Davis
Coppa Davis, Darcis: “Il formato si adatta a una squadra piccola come la nostra. Possiamo sognare”
Coppa Davis
Coppa Davis, Cerundolo: “I dettagli hanno fatto la differenza”. Javier Frana: “Orgogliosi di noi stessi”
Coppa Davis
Coppa Davis, Zverev: “È triste vedere solo un migliaio di persone negli spalti durante queste partite”
Coppa Davis
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?