UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • WIMBLEDON
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Contro le Top 10, le “ammazzagrandi” del 2018
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • WIMBLEDON
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Al femminile

Contro le Top 10, le “ammazzagrandi” del 2018

Da Bertens a Svitolina, da Jabeur a Sabalenka: chi ha fatto meglio in stagione contro le prime della classifica

Last updated: 01/12/2018 23:17
By AGF Published 27/11/2018
Share
15 Min Read
Kiki Bertens e Elina Svitolina - WTA FInals 2018 - Singapore


📣 Guarda Wimbledon in streaming solo su NOW


✍️ L'EDITORIALE DEL DIRETTORE | ASCOLTA IL DIRETTORE SU SPOTIFY - YOUTUBE

5. Kvitova e Bertens come Svitolina nel 2017 e Bencic 2015
Quest’anno si è verificato due volte un evento piuttosto raro: la vittoria in un torneo per cui è stato necessario sconfiggere quattro Top 10. Se si esclude il Masters (che per formula prevede solo le prime otto al via), capita pochissime volte che per vincere un torneo “normale” si debbano sconfiggere così tante giocatrici di vertice; negli ultimi cinque anni è accaduto solo in quattro occasioni.

Nel 2015 la protagonista era stata una giovanissima Belinda Bencic (appena diciottenne) a Toronto. Nel 2017 la prodezza era stata di Elina Svitolina, sempre in Canada. Nel 2018 l’impresa è riuscita a Petra Kvitova nel torneo di Doha e a Kiki Bertens a Cincinnati. Sottolineo che sia Bencic che Kvitova avevano addirittura sconfitto tre Top 5, mentre in compenso Svitolina aveva concesso un solo set in tutto il torneo. Ecco le quattro sequenze storiche:

Bencic, Toronto 2015 (al via non era testa di serie)
25 Bouchard 6-0, 5-7, 6-2
5 Wozniacki 7-5, 7-5
24 Lisicki 6-1, 1-6, 7-6(3)
6 Ivanovic 6-4, 6-2
1 Williams Serena 3-6, 7-5, 6-4
2 Halep 7-6(5), 6-7(4), 3-0 ritiro

Svitolina, Toronto 2017 (al via era testa di serie numero 5):
Bye
38 Kasatkina 7-6(4), 6-4
9 Williams Venus 6-2, 6-1
4 Muguruza 4-6, 6-4, 6-3
2 Halep 6-1, 6-1
6 Wozniacki 6-4, 6-0

Kvitova, Doha 2018 (al via era testa di serie numero 16):
160 Buyukakcay 6-0 6-3
33 Radwanska 6-7(3), 6-3, 6-4
3 Svitolina 6-4, 7-5
10 Goerges 6-4, 2-1 ritiro
1 Wozniacki 3-6, 7-6(3), 7-5
4 Muguruza 3-6, 6-3, 6-4

Bertens, Cincinnati 2018 (al via non era testa di serie)
24 Vandeweghe 6-2, 6-0
2 Wozniacki 6-4, ritiro
30 Kontaveit 6-3, 2-6, 6-3
7 Svitolina 6-4, 6-3
6 Kvitova 3-6, 6-4, 6-2
1 Halep 2-6, 7-6(6), 6-2

Curiosamente tutte e quattro hanno incontrato lungo il percorso Caroline Wozniacki. Ricordo che Bencic al momento del suo successo era numero 20 del mondo, Svitolina numero 5, Bertens 17 e Kvitova 21. Forse lo abbiamo dimenticato perché siamo abituati da molti anni a vedere Kvitova in Top 10, ma Petra nel 2017 aveva giocato solo parte dell’anno per l’infortunio alla mano, e di conseguenza all’inizio della stagione 2018 era numero 29 del ranking.
Se dovessi dare un giudizio complessivo sugli ostacoli incontrati, direi che l’impresa di Bencic rimane ancora la più qualitativa, sia per il valore assoluto delle avversarie sia per le loro condizioni di forma in quel momento.

6. Le Italiane
Ecco i dati relativi alle Italiane. Come già il 2017, anche il 2018 è una stagione che si può sintetizzare con una tabella limitatissima. E come lo scorso anno, Camila Giorgi è l’unica giocatrice italiana che è riuscita a sconfiggere una Top 10. Il successo è arrivato a Tokyo contro Wozniacki, ma Giorgi ci era andata molto vicina anche a Parigi contro Stephens, quando per due volte nel terzo set aveva servito per il match.

a pagina 4: Appendice (Elenco 2018 delle vittorie contro Top 10)

Previous Page1234Next Page

Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Aleksandra Krunicaryna sabalenkaelina svitolinaKiki BertensOns JabeurPetra KvitovaWTA 2018
Leave a comment

Ultimi articoli

Wimbledon Walk – Si ritorna da Sinner e Alcaraz [PODCAST]
Podcast
Wimbledon, Scanagatta: “Sinner e Alcaraz sono di un’altra categoria. Dov’è la sorpresa?” [VIDEO]
Video
Wimbledon, Vagnozzi: “Tra Sinner e Alcaraz sarà 50-50. Jannik non è uscito ridimensionato dal Roland Garros”
Interviste
Wimbledon, Sinner: “Se pensassi al Roland Garros non sarei arrivato fin qui” [VIDEO]
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?