UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Halep sbatte su Barty: la n.1 fuori a Sydney. Stephens non fa meglio
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
RubricheWTA

Halep sbatte su Barty: la n.1 fuori a Sydney. Stephens non fa meglio

Al debutto stagionale, Simona perde in due set dall'australiana. L'ultima partita l'ha vinta ad agosto. Stephens spegne la luce contro Putintseva. Bencic vs Yastremska nei quarti di Hobart

Last updated: 10/01/2019 9:30
By Pietro Scognamiglio Published 09/01/2019
Share
7 Min Read
Ashleigh Barty - WTA Sydney 2019 (foto via Twitter, @SydneyTennis)

I dubbi sulla tenuta c’erano e si sono rivelati fondati. Dal crash test di inizio anno Simona Halep ne esce ammaccata, costretta a salutare già al secondo turno il tabellone di Sydney. La numero uno del mondo – che ha sfruttato la off season per recuperare dai guai alla schiena – sbatte sulla sempre ostica Ashleigh Barty, che davanti al pubblico amico (è stata finalista un anno fa) si regala la vittoria più prestigiosa della sua carriera. Non male il cammino verso gli Australian Open della numero 15 WTA, che ha chiuso l’anno prendendosi il Masters B di Zhuhai. Nei primi due turni la ventiduenne di Ipswich si è tolta lo sfizio di mandare a casa le più recenti campionesse del Roland Garros (Ostapenko e, appunto, Halep da cui aveva perso nei due freschi precedenti).

La partita gira nel nono game del primo set: sul 4-4 Halep ha tre palle break (0-40) che non riesce a capitalizzare, perdendo poi d’inerzia il servizio nel game decisivo. Braccino anche nel secondo parziale, quando ha sprecato la palla del 5-3 (40-30) finendo poi per farsi strappare gli ultimi due turni di servizio. Barty chiaramente non ha rubato nulla (22 vincenti contro nove), affrontando con maggior vigore i punti decisivi: alla voce conversione in punto delle palle break, il 4/7 dell’australiana distanzia un bel po’ l’impietoso 2/11 di Simona. C’è da dire che si è giocato in condizioni ventose che sembrano aver accentuato le difficoltà di Halep, costretta a spostarsi in lungo e in largo dalla consolidata varietà di colpi dell’avversaria che dello slice di rovescio ha fatto un marchio di fabbrica. Consapevolmente senza allenatore dopo il divorzio da Cahill, la rumena arriva così al primo Slam stagionale carica di dubbi avendo vinto l’ultima partita ad agosto (semifinale a Cincinnati contro Sabalenka).

Shot of the day from @ashbar96??? 🤔#SydneyTennis pic.twitter.com/o6SwChVsMg

— wta (@WTA) January 9, 2019

Il programma è andato avanti a rilento, a causa di match particolarmente lunghi e della sovrapposizione del programma col torneo maschile. Barty troverà ai quarti Elise Mertens, reduce da una doppia fatica insieme ad Anett Kontaveit a cui la belga ha lasciato appena quattro game. Entrambe, prima di sfidarsi, hanno dovuto chiudere le pratiche rimaste in sospeso dalla giornata precedente portando a termine i laboriosi successi su Siniakova e Puig. Ci ha messo quasi tre ore Timea Bacsinzky per rimontare Samantha Stosur, guadagnandosi un quarto di finale inatteso in uno spicchio di tabellone dove sono sparite le teste di serie. Sul cammino della svizzera spunta Aliaksandra Sasnovich, che risale d’autorità dal 6-0 rimediato nel primo set da Priscilla Hon.

Dalle qualificazioni, così come Sasnovich, finisce ai quarti anche Yulia Putintseva che condanna allo psicodramma Sloane Stephens. L’ex campionessa degli US Open, dopo un primo set convincente, stava servendo per il match (5-4, 15-0) quando un blackout l’ha mandata completamente fuori partita. La kazaka nata a Mosca decide a quel punto di ripescarla dalla spazzatura: inizia a sfruttare al meglio un rovescio lungolinea senza contromisure e – allo stesso tempo – prende di mira i nervi della sua avversaria con le continue plateali esultanze. L’inerzia cambia definitivamente nel tie break del secondo set, perché nel parziale decisivo Stephens non è praticamente scesa in campo. Con l’asciugamano in testa per la disperazione e ai limiti delle lacrime, rientra negli spogliatoi dopo aver subito un parziale di dieci game a uno.

Nell’ultimo match di giornata, Petra Kvitova centra la terza vittoria su tre incontri disputati contro Su-Wei Hsieh. 7-6 6-2 in 96 minuti di gioco per la tennista ceca, che nei quarti di finale sfiderà Angelique Kerber. Sarà la sfida numero tredici in carriera tra Petra e Angie, con i precedenti fermi in perfetta parità. Due le partite giocate lo scorso anno, una vittoria a testa: 6-2 6-2 per Kvitova in Fed Cup, 6-3 6-2 per Kerber a Stoccarda.

HOBART – In Tasmania è l’angolo basso del tabellone a catturare l’interesse dopo la strage di teste di serie. Prosegue il buon momento di Belinda Bencic, che supera in due set la wild card di casa Zoe Hives. La compagna di doppio di Roger Federer vince sotto gli occhi di Dayana Yamstreska, attenta a studiarla in vista della sfida dei quarti. La stellina ucraina non ha lasciato scampo a Vera Lapko e arriva ai quarti senza aver perso un set. Avanti la linea verde: Sofia Kenin supera Ons Jabeur, così come prosegue la striscia vincente della qualificata belga Greet Minnen che contro Magda Linette ha centrato il secondo successo in carriera nel circuito maggiore.

RISULTATI

Sydney, primo turno:

A. Kontaveit b. [LL] M. Puig 2-6 7-5 6-1
[10] E. Mertens b. [Q] K. Siniakova 7-6(4) 2-6 6-2

Sydney, secondo turno:

T. Bacsinszky b. [WC] S. Stosur 5-7 6-4 6-3
[7] K. Bertens b. G. Muguruza W/O
[Q] A. Sasnovich b. P. Hon 0-6 6-3 6-3
A. Barty b. [1] S. Halep 6-4 6-4
[10] E. Mertens vs A. Kontaveit 6-3 6-1
[Q] Y. Putintseva b. [4] S. Stephens 3-6 7-6(4) 6-0
[5/WC] P. Kvitova b. S.W. Hsieh 7-6(2) 6-2

Il tabellone completo

Hobart, secondo turno:

S. Kenin b. O. Jabeur 7-6(6) 6-3
[7] K. Flipkens b. V. Kuzmova 6-7(3) 6-4 6-1
[Q] G. Minnen b. [Q] M. Linette 6-1 4-6 7-6(3)
A.K. Schmiedlova b. [8] A. Van Uytvanck 6-3 6-2
I.C. Begu b. [Q] A. Blinkova 4-6 7-6(2) 6-2
D. Yastremska b. V. Lapko 6-1 6-4
B. Bencic b. [WC] Z. Hives 6-2 6-4
[6] A. Cornet b. P. Parmentier 6-3 6-0

Il tabellone completo


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Simona Halepwta hobart 2019wta sydney 2019
Leave a comment

Ultimi articoli

La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco chi sono le sette finaliste che sfideranno l’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?