UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Indian Wells, doppio: esordio vincente per la coppia Djokovic/Fognini
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashItaliani

Indian Wells, doppio: esordio vincente per la coppia Djokovic/Fognini

Nole e Fabio superano in due set Raonic/Chardy. Kyrgios a suo agio in coppia con Fritz. Eliminati i fratelli Zverev

Last updated: 11/03/2019 16:33
By Paolo Di Lorito Published 09/03/2019
Share
5 Min Read
Novak Djokovic e Fabio Fognini - Indian Wells 2019 (foto via Twitter, @BNPPARIBASOPEN)

Chissà se tra le idee che ha in mente Djokovic per rinnovare e migliorare il mondo del tennis, c’è anche quella di ridare dignità e smalto alla categoria di doppio. Quello che è certo è che il suo match d’esordio a Indian Wells in coppia con Fabio Fognini ha destato l’interesse del pubblico, che a fiumi si è riversato nello Stadium 3 facendo registrare il tutto esaurito.

Il due italo-serbo ha portato a casa la partita contro la coppia Raonic/Chardy vincendo 7-6(5) 6-1 e mostrando grande solidità nelle fasi decisive del set, soprattutto nel tie-break del primo set. Nonostante la vecchia ruggine che c’è tra Fognini e Jeremy Chardy (i due tra l’altro si erano sfidati proprio qui lo scorso anno in singolare), non ci sono stati segni di insofferenza da parte di entrambi, anzi l’italiano a fine partita si è anche esibito nella ormai celebre esultanza di Djokovic, accompagnato proprio dal numero 1 del mondo.

Team Djokognini win!@DjokerNole & @fabiofogna beat Chardy/Raonic 7-6 6-1 – and check out the celebration after…😂#BNPPO19 pic.twitter.com/HQePh6noR8

— Tennis TV (@TennisTV) March 9, 2019

Il match che tuttavia ha regalato maggior spettacolo e soprattutto ‘suspense’ è stato indubbiamente quello tra la coppia statunitense Isner/Querrey e quella francese Herbert/Mahut. Nonostante i due giganti potessero fare affidamento sul sostegno totale del pubblico, il maggior affiatamento dei due transalpini gli ha permesso di portare a casa un incontro di primo turno che aveva già il sapore di una finale. Il grande valore dei tennisti in campo è emerso anche dal punteggio: 6-7(3) 6-4 12-10. Molto combattuta è stata anche la partita dei fratelli Sascha e Mischa Zverev, capaci di vincere il primo set 7-5 contro le teste di serie n. 5 Cabal/Farah ma di non andare oltre. I due colombiani infatti sono subito rientrati in carreggiata e rimontando 6-3 10-5 hanno vinto l’incontro. Per Misha dunque, che aveva già perso al primo turno in singolare da Klizan vedendo sfumare l’occasione di affrontare il fratello Sascha, è il momento di fare i bagagli.

Tutta un’altra intenzione ha invece Nick Kyrgios il quale, in coppia con il giovane papà Taylor Fritz, è in grado di creare l'”atmosfera Laver Cup” anche in un incontro ATP. La coppia australo-americana ha eliminato nettamente due ossi duri come Steve Johnson e Dominic Thiem e durante un cambio campo Nick, parlando con il suo partner, ha trovato anche il tempo di scherzare un po’, restando quasi sorpreso dal suo tennis: “Sto rispondendo come Novak”.

"I'm returning like I'm Novak" 😂

Never change, @NickKyrgios!#BNPPO19 pic.twitter.com/YJEueseoe1

— Tennis TV (@TennisTV) March 9, 2019

Chi invece non aveva alcuna voglia di scherzare al termine del suo match, era Kei Nishikori. Il giapponese, affiancato dal 35enne argentino Maximo Gonzalez, ce l’ha messa tutta per portare a casa l’incontro (come dimostra anche lo splendido punto qui sotto) ma la coppia Klaasen/Venus era davvero troppo solida e ha finito per vincere 6-3 7-5.

Kei having some fun on the doubles court 😝@keinishikori #BNPPO19 pic.twitter.com/MCgBaOkQnE

— Tennis TV (@TennisTV) March 9, 2019

Tante stelle sono scese in campo in questo primo turno ma altrettante si stanno preparando a fare il loro esordio. Il match di maggior interesse (anche per Djokovic e Fognini, che da questa partita conosceranno i nomi dei loro prossimi avversari) è quello tra le teste di serie n. 2 Murray/Soares e l’eterogenea coppia formata da Bopanna/Shapovalov. Per gli amanti del rovescio sotto ogni sua forma invece, non poteva esserci coppia migliore se non quella formata da Lucas Pouille (grande rappresentante del rovescio bimane) e Stan Wawrinka (uno degli ultimi baluardi del colpo monomano). Il duo francofono, beneficiario di una wild card, esordirà contro Dodig/Roger-Vasselin.

Per il pubblico italiano sarà interessante vedere invece all’opera il nuovo numero 1 azzurro Cecchinato, affiancato dal connazionale Seppi; i due non sono stati fortunati nel sorteggio avendo pescato le teste di serie numero 3 Marach/Pavic. Altra coppa di fratelli, ma di ben altro spessore, è quella dei Bryan, i quali nonostante l’età e gli acciacchi non possono essere annoverati tra i favoriti. Mike e Bob sarannno chiamati subito ad un test complicato contro i giovani russi Khachanov/Medvedev.

Risultati:

[1] P. Herbert/N. Mahut b. J. Isner/S. Querrey 6-7(3) 6-4 12-10
[5] J. Cabal/R. Farah b. A. Zverev/M. Zverev 5-7 6-3 10-5
[6] L. Kubot/M. Melo b. W. Koolhof/ S. Tsitsipas 7-6(1) 6-7(1) 10-5
[7] R. Klaasen/M. Venus b. M. Gonzalez/ K. Nishikori 6-3 7-5
[8] H. Kontinen/J. Peers b. N. Basilashvili/ A. Sitak 6-1 6-4
B. McLachlan/J. Struff b. R. Ram/ J. Salisbury 7-5 6-3
[WC] T. Fritz/N. Kyrgios b. S. Johnson/ D. Thiem 7-5 6-1
N. Djokovic/F. Fognini b. J. Chardy/M. Raonic 7-6(5) 6-1


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:atp indian wells 2019
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?