Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Miami, semifinali: Halep vede di nuovo la vetta
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
WTA

Miami, semifinali: Halep vede di nuovo la vetta

Pliskova tra Simona e il numero uno, ma prima tocca a Barty e Kontaveit

Last updated: 29/03/2019 9:30
By Michelangelo Sottili Published 28/03/2019
Share
4 Min Read


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Quattro semifinaliste diverse rispetto ad Indian Wells e c’era da aspettarselo, tra pronostici spesso sovvertiti e chi necessariamente deve tirare il fiato dopo l’alto livello messo in campo nell’altrettanto impegnativo torneo precedente, ma entrambi i match – quasi inedito l’uno, quasi un classico l’altro – offrono spunti interessanti sia per posta in palio sia per confronti di stili.

Si comincia qunado è era di pranzo a Miami (alle 18 in Italia) con Ashleigh Barty opposta ad Anett Kontaveit. Entrambe in questi giorni si sono già guadagnate i rispettivi best ranking e l’australiana dice di sentirsi “dannatamente bene” per aver anche centrato il traguardo di quella top 10 sfuggita di un soffio due settimane fa nella battaglia persa contro Elina Svitolina; “un obiettivo” spiega, “che abbiamo fissato all’inizio dell’anno e un mio scopo da un bel po’ di tempo”. Ashleigh e Anett si sono incontrate nel tabellone cadetto di Wimbledon cinque anni fa per un precedente – vinto dall’estone e che Barty afferma addirittura di non ricordare – che appare piuttosto irrilevante in vista del match odierno. Tutt’altro che trascurabili sono viceversa le vittorie ottenute al turno precedente. Barty è riuscita nell’intento di arginare il servizio di Petra Kvitova “entrando, per quanto possibile, nei suoi turni di battuta”per una vittoria in cui la componente mentale è stata decisiva; anche oggi dovrà restare ben concentrata per mettere in atto il piano studiato insieme a coach Tyzzer per neutralizzare le bordate estoni. C’era quasi riuscita Hsieh, ma Kontaveit ha saputo girare un terzo set che le scivolava via, come sovente accade a chi è costretta a tirare vincenti dall’inizio alla fine su una palla che quasi mai assomiglia alla precedente, e ciò può darle sicuramente fiducia mentre si appresta ad affrontare le variazioni della quasi coetanea di Ipswich.

Bisognerà invece aspettare le due di notte – e sempre che quei due maschietti, Roger e Kevin, abbiano terminato la loro singolar tenzone – per vedere Karolina Pliskova nelle vesti dell’ultimo ostacolo fra Simona Halep e il suo ritorno a numero uno del mondo. La lunga boema è venuta a capo del derby piuttosto agevolmente, facilitata nel compito dalla prestazione part time della mancina Vondrousova. In vantaggio 7-2 nelle sfide, l’ultima delle quali nella vittoriosa trasferta di Fed Cup, anche Simona è riuscita a cambiare l’inerzia di un set che sembrava perso nel suo match dei quarti di finale contro Qiang Wang quando, racconta, “ho cominciato a sentirmi un po’ negativa e a parlare in giro per il campo, ma sono riuscita a smetterla”. L’ex coach Darren Cahill è stato fondamentale per affrontare e superare l’aspetto mentale che la limitava: “È meglio che sia l’avversaria a batterti piuttosto che tu stessa perché sei negativa”. Come detto, in palio per Halep c’è la riconquista della vetta del ranking che certo “non significa tutto, ma ogni giorno che sei la numero 1 è un giorno speciale”. L’occasione porta con sé un’inevitabile pressione, ma Simona assicura che l’aiuterà a giocare anche meglio: Karolina è avvertita.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:wta miami 2019
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
ATP Almaty: Medvedev e Khachanov guidano il main draw, ci sono Cobolli e Darderi
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?